• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

Allora, sarò io che sono gnocco gnocco, ma a me himediawrapper non funziona... Quando vado per fare partire un film, mi si apre una finestra di dialogo con scritto "Player esterno attivato", subito sotto "Premi ok al termine della riproduzione" e poi il riquadro "ok": premo e lui torna a Kodi nel jukebox dei film. Se s..........[CUT]

himediawrapper applica/lancia o premere il pulsate "install playcorefactory.xml" una volta.

penso che rimanga qualcosa di sporco nel sistema

partiamo dal inizio quanto installi in firmware compare la scritta "installing system update".

prova pure System Optimization Tools sempre in firma.
 
himediawrapper applica/lancia o premere il pulsate "install playcorefactory.xml" una volta.

penso che rimanga qualcosa di sporco nel sistema

partiamo dal inizio quanto installi in firmware compare la scritta "installing system update".

prova pure System Optimization Tools sempre in firma.

Grazie, ma niente da fare. Ho anche reinstallato il firmware, rifacendo tutto daccapo: sempre la finestra di dialogo con scritto "Player esterno attivato" e subito sotto "Premi ok al termine della riproduzione" poi il riquadro "ok". E il System Optimization Tools mi dice che non è supportato. Sto diventando matto... Riepilogando: se carico la cartella in Kodi con Browser Zeroconf e poi (SMB)(SAMBA), così c'è scritto, himediawrapper parte ma resta col cerchio di caricamento che ruota e il film non parte; se provo con Condivisione di windows (SMB) mi dà errore2: condivisione non disponibile; se provo con Network Filesystem (NFS), carica ma poi himediawrapper ma poi se premo per vedere il film si apre la finestra con scritto "Player esterno attivato", subito sotto "Premi ok al termine della riproduzione" e poi il riquadro "ok": premo e lui torna a Kodi nel jukebox dei film. Sicuramente sbaglio qualcosa, ma cosa? Sul nas Qnap ho provato tutte le autorizzazioni, ma non essendo un esperto probabilmente manco qualcosa...

In pratica, temo di aver sbagliato acquisto se il Q5 con himediawrapper non riesce a leggere da Nas, visto che il Nas ha per forza una password di accesso. Ho anche visto nel forum di Futeko un utente con uno dei miei stessi problemi (scrive "Your XBMC/Kodi patch only works for local media. When playing anything from LAN share (SMB, NFS) XBMC gives "Click OK when playback has ended" popup/error. Any idea how to fix this?") e nessuno gli ha dato una soluzione, mi pare. Quello che non capisco è perché kodi mi carica dal Nas l'intera libreria dei film, con Browser Zeroconf, senza che io immetta alcuna password, ovvero senza alcun login: significa che non c'è password, e che dunque himediawrapper dovrebbe funzionare, o no? Aiuto... affogo...
 
Ultima modifica:
Finalmente ieri ho scartato e collegato il mio q5 preso su amazon da sito tedesco.
Prima cosa ho collegato a tv e acceso per vedere che fw aveva, era alla 1.0.7, ho visto la ui e ho aggiornato alla 1.0.8.
Apro kodi per la prima volta e quando ha finito chiudo.
Installato himediawrapper e cliccato su install playcorefactory.xml, riapro kodi ed é andato tutto a buon fine, di default mi apre il player himedia.
Collegato hard disk da 2tb su porta usb 3.0 e uno da 1.5tb su porta usb 2.0 e gli do i vari percorsi per le locandine e in pochi minuti mi fa tutto.
Ho guardato circa 10 ep. di serie tv, un iso bluray3D e 2 film mkv 1080p.
Le mie impressioni sono più che positive, non ho visto microscatti in nessun filmato, se ci sono stati io non li ho visti, perfetto.
Non che io abbia avuto chissà quanti terminali, un tvix e un minix neo x7, ma con q5 c'é un abisso, la minix avrebbe molto da imparare da himedia.
Il q5 mi ha stupito molto, finalmente qualcosa che funziona alla grande, se dovesse rimanere per sempre con questo fw già ne sarei contento, lo attacchi e funziona tutto. Kodi é veloce sia nell'avviarsi che nel download e visualizzazione delle locandine (premetto che in tot ho collegato circa 3tb di filmati).
Il telecomando mi soddisfa molto, anche se qualcuno avesse intenzione di usare il q5 come un pc si consiglia un mouse e tastiera.
Avevo detto a looun se era possibile mettere un louncher perché trovavo la ui non propriobella, niente di più sbagliato! Sulla 1.0.8 la ui é bellissima, adatta a un lettore multimediale ma anche a un mini pc, niente di più azzeccato. Collegato a un vpr e sparato su uno schermo poco più di 95" diventa uno spettacolo.
Mai fatto acquisto migliore e ringrazio anche voi utenti (looun ecc...) che mi avete spinto in questa direzione.
 
Ultima modifica:
Finalmente! Prova e riprova, dovrei avercela fatta... Così: visto che la Condivisione di windows (SMB) mi dava sempre errore, ho provato la voce "aggiungi locazione di rete" montando la cartella Film con Samba manualmente, lasciando vuoti i campi user e password; come d'incanto si è caricata e himediawrapper funziona! L'unica cosa anomala, ora (e per ora?), è che all'avvio il Q5 non va nella schermata principale ma si apre con la pagina bianca dell'installazione di himediawrapper con le voci playerfactory.xml alredy exist e install playerfactory.xml. Basta premere return e parte la ui. Non capisco il motivo, se qualcuno sa come ovviare al problemino gli sono grato.
 
Ho guardato un film di più di 2 ore stasera utilizzando il firmware di test per la risoluzione degli scatti con film da 23,976 e il risultato sembra buono. Non mi sembra di aver notato nessuno scatto.
Domani sera proverò ancora ma intanto mi sembra di poter dire che siamo sulla strada buona :D
 
Ultima modifica:
Finalmente! Prova e riprova, dovrei avercela fatta... Così: visto che la Condivisione di windows (SMB) mi dava sempre errore, ho provato la voce "aggiungi locazione di rete" montando la cartella Film con Samba manualmente, lasciando vuoti i campi user e password; come d'incanto si è caricata e himediawrapper funziona! L'unica cosa anomala..........[CUT]

mi puzza che hai problemi di DNS rete, che modem/router hai? prova a mettere gli IP fissi ,scelta sempre consigliata le macchine fisse.

Ho guardato un film di più di 2 ore stasera utilizzando il firmware di test per la risoluzione degli scatti con film da 23,976 e il risultato sembra buono. Non mi sembra di aver notato nessuno scatto.
Domani sera proverò ancora ma intanto mi sembra di poter dire che siamo sulla strada buona :D

Non ho avuto modo di fare molti test mi sembra anche a me ci siano meno scatti, anche se ad occhio è molto difficile da valutare, però sulla beta non funzionano più le iso 3d che si vedono a 720p.

Questo conferma un punto molto evidente: i firmware himedia sono molto stabili e vengo testati molto prima di essere riallacciato.

Trovo la politica himeida molto giusta di non rilasciare fw beta, di solito non amo queste politiche "chiuse" che mi ricorda un pò apple,ma è decisamente meglio della moda attuale di molte marche di spacciare continui fw beta per aggiornamenti e usare utenti come cavie.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

parlando invece del 1.0.8 ho notato un miglioramento nella qualità del immagine, possibile?
 
Guarda, ti posso garantire che su 2,5 metri di schermo gli scatti si notano eccome.
Io ieri sera non mi sembra di averne visto uno mentre le altre volte li notavo benissimo.
Mi riservo comunque di testare altri films nei prossimi giorni.
Sono d'accordo con te sul fatto che siano molto seri nei rilasci di firmware; non sopporto neanche io la politica di molte marche (in primis pch) che usano i clienti come cavie.
Per quanto riguarda il miglioramento della qualità di immagine è difficile misurarlo; ho notato anch'io che si vedeva bene ma non credo abbiano fatto qualcosa per migliorare l'immagine nell'ultima release
 
mi puzza che hai problemi di DNS rete, che modem/router hai? prova a mettere gli IP fissi ,scelta sempre consigliata le macchine fisse.

Questo confe..........[CUT]

Ciao grande! Gli IP li avevo messi fissi subito, sia per il nas sia per il Q5. Il modem è un D-link DSL-320B, il router un Linksys WRT150N. Però, utilizzando il percorso manuale Samba funziona, non so per quale motivo se utilizzo quello della ricerca automatica del Q5 invece mi dà errore, ma così è... Vorrei invece ovviare al problema dell'avvio, che si apre sulla pagina bianca dell'installazione di himediawrapper con le voci playerfactory.xml alredy exist e install playerfactory.xml
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi, sto cercando un buon box per utilizzare xbmc e fra i tanti mi sono imbattuto in questo.
Ho qualche domanda da fare a chi già ne possiede uno
1) Scalda parecchio?
2) Supporta Google Play Store?
3) Può essere spento/riacceso dal suo telecomando?
4) Supporta airplay mirroring da Ios?
5) Non ho capito se è fanless

Grazie
 
Ciao grande! Gli IP li avevo messi fissi subito, sia per il nas sia per il Q5. Il modem è un D-link DSL-320B, il router un Linksys WRT150N. Però, utilizzando il percorso manuale Samba funziona, non so per quale motivo se utilizzo quello della ricerca automatica del Q5 invece mi dà errore, ma così è... Vorrei invece ovviare al problema dell'avvio, c..........[CUT]

le cose più strane capitano a tè :muro:,manco sul forum cinese le trovo!

Salve ragazzi, sto cercando un buon box per utilizzare xbmc e fra i tanti mi sono imbattuto in questo.
Ho qualche domanda da fare a chi già ne possiede uno
1) Scalda parecchio?
2) Supporta Google Play Store?
3) Può essere spento/riacceso dal suo telecomando?
4) Supporta airplay mirroring da Ios?
5) Non ho capito se è fanless

Grazie

è stato già detto tutto leggi bene la discussione
 
le cose più strane capitano a tè :muro:,manco sul forum cinese le trovo!

Hai assolutamente ragione!!! Infatti: stamattina provo a caricare una serie tv, per scrupolo provo il percorso Samba proposto di serie, e... zac... ora funziona! Boh?????? Resta il problemino dell'accensione, ma chissà... prima o poi...
 
Ok, letto tutto. Non ho trovato nulla sulla questione "calore".
Continua però ad intrigarmi il Chameleon, vuoi per la qualità costruttiva (sembra essere molto simile al mio pch a410), vuoi perché sembra meno "cinesata". Boh :)

Da qualche parte avevo letto che non scaldava anche se senza ventole, io questo fine settimana l'ho usato per moltissime ore di seguito e non mi ha dato alcun problema e sinceramente non mi è passato per la testa di controllare se scottava o meno. L'estetica non mi interessa per nulla è l'ultima cosa che vedo, cinesata o no per quanto mi riguarda poteva essere fatto anche in zimbabwe lo avrei preso lo stesso, il terminale è perfetto, fa tutto quello che deve fare in modo eccelso. Se cerchi l'estetica è meglio che ti butti sul Chameleon, non conosco il prodotto e non saprei dirti come va, in bocca al lupo.
 
Ok, letto tutto. Non ho trovato nulla sulla questione "calore".
Continua però ad intrigarmi il Chameleon, vuoi per la qualità costruttiva (sembra essere molto simile al mio pch a410), vuoi perché sembra meno "cinesata". Boh :)

Gli unici box che io sappia che hanno la ventolina sono il UGOOS ut3s e nvidia shield, oltre quelli con vano del hd.


Himedia q5 scalda ma grazie al case in metallo smaltisce bene il calore, pero il soc non è ha contatto col telaio.
EOV10bU.jpg

http://www.himedia.cn/uploads/allimg/150303/1-15030315341LN.jpg


I case dei PCH di solito sono Silverstone che è un'altra mondo , Chameleon non è allo stesso livello ma è ottimo perchè il soc è a contatto col case.

open_hour_chameleon_06-540d9cdae1b23.jpg



Himedia Q5 II(2) la versione precedente aveva dei pad condittuvi, evidentemente per il nostro modello Q5 3d4k IV non c'è bisogno.

b4vIhxs.jpg


ciò non vieta di aprire il case è aggiungerli o come si nota ci sono i fori per mettere dissipatori con ventole della schede video/chipset se non sbaglio.

oppure degli spessori in rame:
http://item.taobao.com/item.htm?spm=a230r.1.14.61.sOjtPb&id=36420178077&ns=1&abbucket=0#detail


Perchè è cosi importante la questione calore?
 
Perché odio profondamente gli aggeggi che non hanno il timer per lo spegnimento, se poi scaldano tanto e consumano energia, arrivo proprio a detestarli. Fino ad oggi l'unico apparecchio che ho avuto con timer è stata la Apple TV 2, con jb, che andava da dio (ma niente contenuti da usb). Il pch-a410 è una bomba per quanto riguarda la costruzione, ma il nmj non è proprio il massimo. O meglio, xbmc è il massimo, a partire dalla gestione locandine, trame e stagioni per finire agli infiniti addon.
Ma se su android risulta castrato, allora la situaizone cambia.
Una domanda, leggendo tutta la discussione ho inteso che per avere una buona riproduzione utilizzate xbmc con il lettore proprietario himedia. Ma avete provato anche mx player (che gestiste anche i sottotitoli) o vlc? O non è proprio possibile?
In passato ho avuto un box android,non ricordo la marca ma era abbastanza famoso. Ottimizzato male, diventava bollente (da qui le mie preoccupazioni) e al mattino, visto che non aveva timer o altro, accendevo la tv e scoprivo che s'era proprio bloccato :)
 
Perché odio profondamente gli aggeggi che non hanno il timer per lo spegnimento, se poi scaldano tanto e consumano energia, arrivo proprio a detestarli. Fino ad oggi l'unico apparecchio che ho avuto con timer è stata la Apple TV 2, con jb, che andava da dio (ma niente contenuti da usb). Il pch-a410 è una bomba per quanto riguarda la costruzione, ma..........[CUT]

L'apk che si installa va ad interagire su kodi mettendo come lettore primario quello himedia ma c'é la possibilità di scegliere anche il lettore di kodi, altri no. Comunque mxplayer, vlc e altri che ho provato stanno un gradino sotto al lettore interno himedia, mi legge le iso bluray 3d e tutto il resto in modo fantastico compreso tutti i sub, il tutto direttamente da telecomando con i tasti lingua o sottotitoli, non trovo alcuna necessità di mettere un altro player visto che quello interno é completo ed ottimizzato al dispositivo.
 
Perché odio profondamente gli aggeggi che non hanno il timer per lo spegnimento, se poi scaldano tanto e consumano energia, arrivo proprio a detestarli. Fino ad oggi l'unico apparecchio che ho avuto con timer è stata la Apple TV 2, con jb, che andava da dio (ma niente contenuti da usb). Il pch-a410 è una bomba per quanto riguarda la costruzione, ma..........[CUT]

Premesso che io un ciabatta da cui spengo tutto e faccio prima.

In questi mesi di utilizzo il Q5 non è mai andato in blocco anche se l'ho scordato acceso.

il pch-a410 se lo lasci acceco (luce bianca) scalda e pure tanto ,in stand-by (luce rossa) scalda poco.


Il Q5 va usato col himedipalyer altrimenti non ha senso:full 3d, audio hd, ma soprattutto la qualità del immagine.
Con altri player perdi 80% delle funzioni meglio un altro prodotto allora , punto.

Il lettore himedipalyer è ottimo anche meglio di quello dei PCH e di altri lettori, forse leggermente bruttino.
Il lettore di kodi rimane ancora il migliore per il download dei sub title.

i consumo di un pc(350w) h24 acceso in un hanno sono sui 250€ , un q5 acceso h24 per un hanno saranno 5€? forse .... i consumi mi sembrano l 'ultima cosa.

in ultimo.. i box android mi hanno fatto sempre un pò schifo ,tengo il Tronsmart Vega s89 per prove ma lo sto frullando via, rispetto a pch mede8er ecc e ne ho provati 4-5 ,compreso la pivos xios ds.. 45€ buttati.

Il q5 non è perfetto ma il primo box che mi fa fatto quasi convincere a vendere il PCH e non rimpiangere un HTPC.

Tieni presente che Chameleon ha RK3288 che scalda parecchio e ha volte da problemi , oltre ad avere ancora altri porblemi ninte audio hd niente full 3d... eccc
 
Si si ne ho lette tante su quasi tutti i box android. Ognuno di essi ha pregi e difetti, il giudizio è molto soggettivo. Per quanto mi riguarda, prenderlo per poi avere un xbmc castrato, è uno grande spreco. E come dicevi proprio tu in post precedenti, la soluzione migliore per xbmc resta sempre il pc.
 
Si si ne ho lette tante su quasi tutti i box android. Ognuno di essi ha pregi e difetti, il giudizio è molto soggettivo. Per quanto mi riguarda, prenderlo per poi avere un xbmc castrato, è uno grande spreco. E come dicevi proprio tu in post precedenti, la soluzione migliore per xbmc resta sempre il pc.

diciamo solo difetti come player ... forse l' unico sarà nvidia shield visto ottimo hardware ,ma nasce per il gaming e non si sà come sarà come lettore.

il punto ho hai KODI o hai il full 3D, tutti e due non si possono avere.
un HTPC con supporto h265 ti costa 250-350€.

il Q5 è un ottimo compromesso rapporto funzionalità/qualità immagine/stabilità e prezzo.
 
Ultima modifica:
Top