• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

sono sempre piu interessato a questo prodotto (anzi al Q10 in realtà) che offre due features indispensabili x me:
- alloggiamento HDD interno (mi riferisco sempre al 10)
- uscita coassiale (lo userei anche come sorgente musicale da inviare all'ampli)
oltre ad altre tante comodità tipo wifi integrato, 3usb

spero abbia anche una funzione per me IMPR..........[CUT]

himediaplayer ha il "resume play back" quello che tu chiami GO-TO credo

secondo me h265 per i file locali è inutile meglio un buon h264, sarebbe utile per streaming ma italia non esistono servizi che danno questo formato. In cina da quello che visto hanno invece un botto di provaider per lo streaming per questo vanno molto i box con h265.

quando ci saranno i UHD br vedremo come saranno realmente, io trovo prematuro il 4k e h265, e come comprasi un macchina eletrica prima che ci siano i distributori.

la possibilità di switchare rapidamente da uscita audio hdmi ad spdif, magari anche da telecomando

mica ti ho capito? uscita audio è sempre su tutte le porte hdmi /spdif/ RCA, poi solo modificare da RAW(passtrougth) o PCLM

vecchio problema di banding dei plasma panasonic
mai visto sul mio vt30 con nessun lettore

la funzione orologio che sepur comoda nel buio piu completo potrebbe dare fastidio..

diciamo di si ,però dopo un pò devo ammettere che ha un suo perchè, infondo in salone manca sempre un orologio, sarebbe stato ottimo avere il drimmer.

uscita coassiale (lo userei anche come sorgente musicale da inviare all'ampli)

non mi azzardo a dire che possa essere a livello di un a410 a livello di DAC, io preferisco sempre fare il passtrougth e delegare al ampi audio,ma è anche vero che dipende dal impianto, ad essere sincero con il a400 tra un mp3 e un flac mica ho notato tutta stà differenza ... tra una canzone da mp3 e DTS-HD invece c'è un abisso ....ma io ho un 7.0 :D

molte delle domande ho già risposto rileggi i post precenti​

AH un altra cosa... sono abbastanza un dilettante di XBMC, ho visto che ora si chiama Kodi..e a quanto pare, come sempre, è una versione ancora abbastanza instabile..

maè possibile installare anche le precedenti versioni..? mi pare si chiamassero Gotham e Frodo..

se vuoi kodi prendi un box x86 , non è la stessa cosa su android.
 
la possibilità di switchare rapidamente da uscita audio hdmi ad spdif, magari anche da telecomando

mica ti ho capito? uscita audio è sempre su tutte le porte hdmi /spdif/ RCA, poi solo modificare da RAW(passtrougth) o PCLM

praticamente io collegherei l'himedia sia via hdmi che via spdif coassiale, poi per i film usereil'hdmi ovviamente, mentre la coassiale x la musica (dei dac integrati nn mi fido molto..e poi a breve dovrebbe essereci un HK990 sulla lista della spesa)
quello che mi piacerebbe poter fare è decidere in modo rapido e comodo (non dico con un semplice tasto ma cmq senza vagare x ore nel menu) selezionare se far uscire l'audio da hdmioppure scorporarlo x mandarlo via coassiale, cosi da poter anche tenere spenta la tv

se vuoi kodi prendi un box x86 , non è la stessa cosa su android.

no nn mi interessa kodi in se, ma mi piace xbmc come interfaccia e per la sua praticità... quindi piu che altro la domanda era (visto che come dici con kodi si perdono metà delle funzioni) se con le versioni precedenti la funzionalità era migliore.

ad essere sincero con il a400 tra un mp3 e un flac mica ho notato tutta stà differenza ... tra una canzone da mp3 e DTS-HD invece c'è un abisso ....ma io ho un 7.0

concordo (in parte) con te, nel senso che x la mia esperienza personale con un impianto "umano", tra un ottimo mp3 ed un Flac la differenza, se cè, è davvero minima... xò nel dubbio avere tutto in flac mi fa sentire piu tanquillo :D

OT >> meno male che cè un altro amante dei multi(multi)canale :D sto aspettando che mi arrivino i due surr e il rear presence della MK, poi con il front a 3+2 canali sono a 8.2 :D anche se nn ho ben capito il paragone tra mp3 e DTS HD :) << OT


a proposito di DTS HD, haidetto che il Q5 non lo supporta.. ma è stato xcaso upgradato con qualche aggiornamento..? xè nel data sheet del Q10 invece viene segnalato come presente, mi sembra strano che uno lo supporti e l'altro no, o potrebbe anche essere che ci sia un errore nelle specifiche dell'uno o dell'altro player
 
Ultima modifica:
Selezionare se far uscire l'audio da hdmioppure scorporarlo x mandarlo via coassiale, cosi da poter anche tenere spenta la tv

premesso che penso che non esiste un lettore permetta di "selezionare" uscita, TUTTI i lettori mandano uscita audio è sempre su tutte anche a tv spenta.

poi scusa collega hidmi -> ampi -> tv , perchè usare coassiale?

Detto questo himedia ha hicontrol che fà quello che vuoi tu (SE LEGGEVI QUELLO CHE SCRITTO)
,ma anche a400 con nmj lo puoi comandare dal tablet senza tv

e soprattutto HK990 ha lan , hai visto se non ha un app per gestirlo da remoto e leggere i file da DLNA??? quella dei pionerr è fatta benissimo

no nn mi interessa kodi in se, ma mi piace xbmc come interfaccia e per la sua praticità... quindi piu che altro la domanda era (visto che come dici con kodi si perdono metà delle funzioni) se con le versioni precedenti la funzionalità era migliore.

cos'è non chiaro ? se vuoi kodi prendi un box x86 , non è la stessa cosa su android qualsiasi versione !
kodi usa dvdplayer (opensource), su andorid ha un pessimo accesso al sistema(driver,api), se usi un player esterno himediaplayer (propretario) perdi un sacco di funzioni di kodi ma sfrutti hw al 100%.


OT >> meno male che cè un altro amante dei multi(multi)canale sto aspettando che mi arrivino i due surr e il rear presence della MK, poi con il front a 3+2 canali sono a 8.2 anche se nn ho ben capito il paragone tra mp3 e DTS HD << OT

prova i DTS demo 17 e 18, audio multicanale non è usato solo per i film ma anche per la musica


8.2 ? come ? è strana come configurazione non la capisco
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti,
Mi chiamo Pietro e sono un nuovo utente di questo forum.
Sono approdato su questo forum/post perchè cercavo un mediaplayer per la riproduzione di video in hd (MKV) e, leggendo tutto il post mi sono deciso ad acquistare il Q5.
Non ho molte pretese perchè non ho un tv 4K e , a dire il vero nemmeno 3D :-) .. è semplicemente un 32" Full HD ! con, tramite decoder sat, "agganciato" un sistema bose 321 (non storcete il muso.. l' ho preso usato non funzionante a 70 euro e l'ho riparato :-) )
Il dec ha l' usb ma non riesce a riprodurre i video mkv ed ecco l' utilità del mediaplayer: lo collego alla tv in hdmi e al bose con il cavo ottico. tutto qui .
A breve vorrei però acquistare un nuovo tv da 42" 3D così da sfruttare anche il 3D.

Tra i vari modelli penso di non aver sbagliato ....è uno dei più completi... ho fatto bene?
 
Buonasera a tutti,
Mi chiamo Pietro e sono un nuovo utente di questo forum.

detto cosi sembra un gruppo di sostegno :D

A breve vorrei però acquistare un nuovo tv da 42" 3D così da sfruttare anche il 3D.

Tra i vari modelli penso di non aver sbagliato ....è uno dei più completi... ho fatto bene?

se puoi aspetta fine febbraio escono nuovi prodotti, per ora consiglio personalmente il q5 adesso solo:
- full 3d
- app android

per il resto rimangono migliori i PCH e simili.
 
che firmware hai? versione di kodi? quale himediaxmbcwrapper?]
[CUT]
Kodi: kodi-14.0-Helix-armeabi-v7a
xmbc: 13.1
Firmware Himedia Q5: 1.07
himediaxmbcwrapper 3.5

Ho provato a reinstallare il firmware ma non è cambiato niente, ho fatto il reset di Android reinstallando le app kodi e xmbc ma non è cambiato niente. Fra l' altro le iso dvd non le legge neanche con il lettore di serie che comunque legge bene gli mkv. Finchè non installo himediaxmbcwrapper che va a sostituire il lettore di serie di Kodi o xmbc funzionano normalmente. Poi invece devo fare avvia con il lettore di serie perche se provo con himediaplayer non partono (mkv compresi). Ho un dubbio sul himediaxmbcwrapper che ho scaricato sul forum futeko, magari è la versione sbagliata. Spero di essere stato chiaro :).
 
Ultima modifica:
Kodi: kodi-14.0-Helix-armeabi-v7a
xmbc: 13.1
Firmware Himedia Q5: 1.07
himediaxmbcwrapper 3.5

Ho provato a reinstallare il firmware ma non è cambiato niente, ho fatto il reset di Android reinstallando le app kodi e xmbc ma non è cambiato niente. Fra l' altro le iso dvd non le legge neanche con il lettore di serie che comunque legge bene gli mkv. F..........[CUT]
ricapitolando a te:

col himedia center :
- ti legge mkv
- non ti legge le iso dvd

kodi con himediaplayer
- non ti legge gli mkv
- non ti legge le iso dvd


sinceramente le iso dvd non le ho provate :D , solo iso br 3d :fiufiu:

io invece ho notato che:
himedia center:
- mi legge mkv e iso br

kodi con himediaplayer
- legge le iso br
- ogni tanto và a scatti col mkv

tieni presente che :
please note if you use XBMC/KODI to play files from SMB network, the SMB network should have no User ID and Password

questo è il post di himediaWrapper
http://bbs.himedia.cn/thread-178352-1-1.html :D
 
Ultima modifica:
ricapitolando a te:

col himedia center :
- ti legge mkv
- non ti legge le iso dvd

kodi con himediaplayer
- non ti legge gli mkv
- non ti legge le iso dvd


sinceramente le iso dvd non le ho provate :D , solo iso br 3d :fiufiu:

io invece ho notato che:
himedia center:
- mi legge mkv e iso br

kodi con himediaplayer
- legge le iso br
- ogni tant..........[CUT]

Confermo tutto :) :)
 
Nel sito ci sono tre versioni ma non ho capito quale bisogna usare per il q5

himediaWrapper_user ,ma è lo stesso di futeko.
i file sono su cartelle di rete?


una rettifica il Dolby-TrueHD passthrough funziona :D

NON funziona il passthrough delle tracce Dolby-TrueHD with Atmos :eek:
 
Insomma ... mi avete convinto..In arrivo da UK ! :D

Mi sapete dire se con questo aggeggino è possibile riprodurre video in streaming dal web?

cioè.. se trovo un canale tv che trasmette in streaming, con quale procedura posso visualizzarlo?

e poi.... nelle demo si vede la freccia che si muove sullo schermo e l' inserimento dei caratteri: va usata una tastiera esterna o si può fare dal telecomando ?
 
dovresti modificare il build.prop cambiano il dispositivo e servono i diritti di root che sono un casino sul 5K.
ho provato una volta chili era inguardabile letteralmante ( peggio di un dvx da 600 mb )non penso che infinity sia meglio, passa ad altri contenuti.
magari ci fossero i provaider che ci sono in cina dov..........[CUT]

Ciao Looun,

ho rootato il dispositivo grazie al forum tedesco. In System ho modificato il build.prop inserendo i dispositivi certificati da Infinitytv ma non va lo stesso...non riesco a capire dove diavolo esegue 'sto matching :incazzed:
 
Mi sapete dire se con questo aggeggino è possibile riprodurre video in streaming dal web?

cioè.. se trovo un canale tv che trasmette in streaming, con quale procedura posso visualizzarlo?

quale streaming ?? siate più precisi con le domande

non è un pc non c'è flash o silverlight

popcorn time funziona

e poi.... nelle demo si vede la freccia che si muove sullo schermo e l' inserimento dei caratteri: va usata una tastiera esterna o si può fare dal telecomando ?

se ti riferisci hai video che ho linkato usa un mouse presumo, NON c'è airmouse, il telecomando ha una specie di puntatore che si muove INUSABILE!

Provato sia con hard disk locale e Nas, ma il risultato non cambia :(

io non ho tutti questi problemi sicuro che non siano i file ?
allora partiamo dai file di test

http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/193047-test-lettori-bluray

poi mandami un pm anche sevdomani parto :-)

prova una di queste versioni

http://ka8.hk/ShowPost.asp?ThreadID=3632

finirò per imparare il cinese e thailendese :rotfl:

Ciao Looun,
ho rootato il dispositivo grazie al forum tedesco. In System ho modificato il build.prop inserendo i dispositivi certificati da Infinitytv ma non va lo stesso...non riesco a capire dove diavolo esegue 'sto matching :incazzed:

non sono un esperto di Infinitytv e skygo hai visto su altri forum ?
 
Ultima modifica:
io non ho tutti questi problemi sicuro che non siano i file ?..........
Ho risolto finalmente i problemi che avevo. Per quanto riguarda le iso dvd, sono ormai sicuro che non vanno con il player di serie, riesco solo a vederli con il player di serie di Kodi. E strana sta cosa considerando che che legge bene le iso bluray anche 3d. Invece l'himediawrapper con kodi non funzionava perchè per accedere alle cartelle il mio nas prevedeva l'inserimento di user e password che non erano compatibili con la patch himedia. Chiedo a chi ha il lettore se puo effettuare una prova con le iso dvd per avere conferma che non va con il player di serie. Grazie per l'aiuto.
 
usando il telecomando con funziona mouse

In questa modalità come si fa a simulare ad esempio il trascinamento di un'icona, ad esempio per trascinarla su x .. non ho ancora capito se c'è una sequenza di tasti, con il semplice ok non mi funge.
Certo che montando su un semplice mouse wireless da notebook, diventa tutto più semplice, tanto da non più ritenere necessario l'acquisto di un Mele F10 Deluxe .. Grazie
 
Top