• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HIMEDIA Q10 PRO - l'erede del HIMEDIA Q10 4K3D

Il mediaplayer himedia non carica le copertine, comunque se intendi i restanti film che ho sull'hard disk la risposta è sì lo vede tranquillamente

Per verificare se e' un problema di scraper, prova ad installare missing movie e fargli controllare i film; io ho avuto lo stesso problema dopo una reinstallazione pulita (col Q5) accedendo al nas con nfs; adesso sto ripartendo di nuovo con smb e pare stia andando bene , speriamo; comunque una prova con missing movie la farei
 
Ultima modifica:
Grazie mille ho risolto ma ho fatto un aggiornamento tramite USB, il mio ultimo era dei primi del 2018. Pazzesco. Ora però ho un altro problema, sia con Kodi che con il player interno quando guardo un film ogni tanto noto degli scatti dell'immagine, tipo sì frizza, e prima non capitava. Sapete come risolvere? Grazie
 
Grazie mille ho risolto ma ho fatto un aggiornamento tramite USB, il mio ultimo era dei primi del 2018. Pazzesco. Ora però ho un altro problema, sia con Kodi che con il player interno quando guardo un film ogni tanto noto degli scatti dell'immagine, tipo sì frizza, e prima non capitava. Sapete come risolvere? Grazie

Io non uso kodi. uso il player interno.
Non ho fatto aggiornamenti ultimamente (mi pare che ho l'ultimo 2.1.4 futeko), ma nell'ultimo periodo qualsiasi fonte che vedo..... mi sembra di vedere dei micro scatti..........

non ho la piu pallida idea perchè. e se è risolvibile

leggo che di successivo c'è solo il FW 2.1.4 mod di pcristi. può valere la pena metterlo?
più che altro, ho letto che si può fare il backup di kodi.... ma di tutte le altre impostazioni proprio dell'apparato, i settaggi, no?
 
Ultima modifica:
Io ho installato la 2.1.5 mod di pcristi, che abilità bluetooth Netflix ecc, peccato che stavo guardando lo Hobbit l'altra sera e l'immagine salta in alcuni momenti..mi fa un nervoso
 
Bhe in realtà ho sentito di sì sul forum futeko gli utenti dicono che gli sviluppatori hanno abbandonato tutto da un pezzo
 
Reinstallato tutto mi accade una cosa strana, con kodi 18 non riesco a riprodurre i video col lettore interno; mi da mount failed; provato a smanettare con playercorefactory.xml , ma a volte sembra me lo cambi lui, a volte sparisce; provato anche a disinstallare il wrapper, ma mi pare sia una versione diversa perche' e' molto diverso ; io ho scaricato questa Wrapper-1.0.1_HMD_0628_Release.apk; qualche idea ?
 
Ultima modifica:
sono da poco possessore di questo media player, davvero di ottima qualità! ho solo un dubbio, è normale che appena si accende il display del mediaplayer visualizza automaticamente un conteggio di secondi come se continuasse dall'ultima riproduzione, anche se questa è stata stoppata?

aggiornamento: ho risolto trovando e attivando la funzione di disattivazione del display
 
Ultima modifica:
sono da poco possessore di questo media player, davvero di ottima qualità! ho solo un dubbio, è normale che appena si accende il display del mediaplayer visualizza automaticamente un conteggio di secondi come se continuasse dall'ultima riproduzione, anche se questa è stata stoppata?

aggiornamento: ho risolto trovando e attivando la funzione di d..........[CUT]

Ciao a tutti vorrei prendere questo Player ma una cosa non mi è ben chiara,nonostante abbia ricercato più volte chiarimenti in questa discussione….ovvero, è possibile zoomare in altezza e larghezza mentre si sta vedendo ,ad esempio, un film MKV in 4K, per poterlo vedere a schermo intero , senza le bande nere?….con il mio attuale Player ( Xtreamer Pro ) ho sempre avuto questa possibilità e questa funzione che x me è fondamentale..grazie a chi mi vorrà rispondere
 
Ciao a tutti, ho rotto il telecomando :( vi chiedo qualche consiglio: dove potrei reperirne uno nuovo/usato/compatibile? Su amz non c'è... esistono nel frattempo soluzioni alternative per usare l'himedia? Ad esempio con uno smarthpone?
 
Ciao a tutti, ho rotto il telecomando :( vi chiedo qualche consiglio: dove potrei reperirne uno nuovo/usato/compatibile? Su amz non c'è... esistono nel frattempo soluzioni alternative per usare l'himedia? Ad esempio con uno smarthpone?
Trova questo "Rii Mini MX3+ Wireless + IR" nella foresta Amazonica;)
Anche retroilluminato.
p.s. però questo deve essere programmato con quello originale

Oppure l'app
https://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=796.0
 
Ultima modifica:
chiedo un aiuto, ho aggiornato il q10 pro all'ultima versione fw ma ora il telecomando non funziona più. i led del telecomando funzionano perfettamente alla pressione dei tasti e le batterie sono nuove, è come se si sia tolto l'abbinamento con il media player.
avete consigli o soluzioni?
grazie mille
 
Reinstallato tutto mi accade una cosa strana, con kodi 18 non riesco a riprodurre i video col lettore interno; mi da mount failed; provato a smanettare con playercorefactory.xml , ma a volte sembra me lo cambi lui, a volte sparisce; provato anche a disinstallare il wrapper, ma mi pare sia una versione diversa perche' e' molto diverso ; io ho scari..........[CUT]


Stesso problema tuo! Con l'ultima versione di KODI 18.8 , il player interno non funziona più !!! Funziona solo con il player di KODI ! Ma mi domando, visto che non utilizzo connessioni audio True-HD , ha senso utilizzare il player interno?? Il player di Kodi mi sembra molto più intuitivo ed avanzato. Io non ho notato problemi di microscatti.... Grazie per le risposte.
 
Si si può usare benissimo, ti conviene anche installare add-on e la patch

https://www.futeko.com/newforum/index.php?PHPSESSID=oh7mf0cm50qvur02hicu1fctko&topic=1015.0

Ok, grazie per la risposta rapida! Stasera provo add-on e patch. Se non ho capito male, con questo add-on riporto anche le funzioni del telecomando che usavo con il player interno? Cambio lingua / sottotitoli con i tasti in fondo, etc. ?? Curiosità mia... Perchè con l'aggiornamento della 18.8 il wrapper ha smesso di funzionare (mount fail) ? non è importante visto che userò il player di KODI.... Grazie
 
Buongiorno a tutti,
inserendo l'hdmi dell'H10 pro nell'ampli mi riduce la risoluzione a 1080p invece inserendola direttamente sul tv mi va in 4k. Il problema è che l'ampli non supporta il 4k e non ha neanche l'arc. Posso risolvere in qualche modo senza cambiare l'ampli?
 
Top