Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
domanda del tutto inutile! nessun box Android OS supporta netflix 4k e solo uno in HD. troppa fatica cercare sul web?
Speriamo venga risolto nel firmware. Provengo da un Xtreamer e (nonostante per il prezzo pagato a suo tempo non mi posso lamentare), questa cosa era un pochino fastidiosa.
Peccato per gli mkv 3d. Io ne ho un paio per ora e dovrei trasformali in BD (se si può fare....).
Tra l'altro è una cosa strana che non capisco. Ho provato l'altro giorno con il..........[CUT]
E aggiungo: la shield non è forse OS Android?
E lì netflix in 4k va. Eccome se va...
no, i 23,976 sono stati testati affondo .
Il problema è un altro: ogni tanto salta un frame e fa un microscatto in avanti, in un film di 2 ore si nota 3-4 volte.
Parliamo sempre del primo firmware ufficiale , per essere un prodotto appena uscito siam..........[CUT]
Ma si riferiscono al lettore di Kodi o a quello interno col WRapper?
Considerando che vi considero super-preparatissimi, ma secondo Voi tra entrambi in arrivo tra Himedia Q5 Pro e Wetek Play 2S , quale scelgo per un possibile acquisto?? Di seguito i link per info da confrontare:
http://www.futeko.com/products/MP067.php
[URL="http://androidtvb..........[CUT]
Allora mi conviene aspettare il PCH 500 pro.........?
semplice sono due prodotti molto diversi:
Himedia Q5 Pro è ottimo per i file locali e il 3d
Wetek Play 2S è ottimo per il TV tuner e video interfacciati/trasmissioni Tv a 1080i.
dipende cosa ti serve.
il supporto dei DAC USB è confermato http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=721.0 tramite OTG.
[CUT]
principalmente visione ( .mkw / iso / etc) e audio ( dts/ dolby / etc. ) da usb. Per dirla tutta, non so ancora cosa fa uscire fuori il player del prossimo TV che acquisterò LG oled 55 E6 . anche se ha il decodificatore dts ( non mi é ancora ben chiaro ) dovrei tramite cavo ottico e ampli per cuffie soddisfare le mie esigenze tramite un bel paio d..........[CUT]
queste soluzioni player android -> usb -> DAC ,fruttano il protocollo OTG.Salve! Non ho usato un cavo OTG. Ho collegato direttamente il mio DAC attraverso un cavo USB standard.
i file video h.264 AVC SBS o TAB (ovvero mkv 3d ) sono uno "standard" [CUT].
Il Full 3d è molto più complesso [CUT] , usare le ISO è molto più semplice e sicuro ha tutto la struttura del BD con tutti i file che ti servono [CUT]
Gli MKV 3D H-SBS e H-TAB sono dei normali AVC, non c'è nessun lavoro da fare per interpretare il video , essendo uno standard i SW e le TV capisco che è un 3D, non sono dei veri video 3d è un escamotage .Scusa se insisto:
- questo significa che il Q5/10 PRO riesce a leggere tutti gli MKV (inclusi i 3D H-SBS e H-TAB) ma non gli mkv MVC (in questo caso o si trasformano in BD-ISO 3D o niente)
Corretto?