• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HIMEDIA Q10 PRO - l'erede del HIMEDIA Q10 4K3D

Ci avrò' visto 2/300 filmati e non ho mai avuto problemi coi sottotitoli... bluray full compresi... ..........[CUT]

io non ho detto che non funzionano , ho detto che per scaricarli devi fare un giro molto più lungo leggi bene.


...se non sbaglio si parlava di miglior player VIDEO,e di certo non e' la shield... se invece hai un alt..........[CUT]

se intendi come qualità video ci sono player migliori di himedia ,ma ovviamente salgono di prezzo come zappiti , Bevix ecc.. fino ad arrivare agli oppo.
 
io non ho detto che non funzionano , ho detto che per scaricarli devi fare un giro molto più lungo leggi bene.




se intendi come qualità video ci sono player migliori di himedia ,ma ovviamente salgono di prezzo come zappiti , Bevix ecc.. fino ad arrivare agli oppo.

Intendevo che sui sottotitoli non ho mai dovuto fare nessun giro... Tasto sul telecomando e via...

Riguardo la qualità video puoi dirmi i modelli di quelle due Marche che sono migliori? Escluso Oppo ovviamente il prezzo non è un problema.. Grazie
 
Per l'IPTV continuo a non capire. [..] Il vero blocco per i Media player siano le app sviluppate per questi ultimi. Non sono state sviluppate per permettere il FULL HD (o peggio ancora 4K che sia). E questo non mi è chiaro vista la pletora di media player android che gestiscono 4K, 3D ecc. ecc.

Mi rispondo da solo: ho capito che il problema è che netflix abilita l'HD solo sui media player da loro certificati (che al momento sono molto pochi). Mi sembra una cosa veramente assurda....
 
Mi rispondo da solo: ho capito che il problema è che netflix abilita l'HD solo sui media player da loro certificati (che al momento sono molto pochi). Mi sembra una cosa veramente assurda....

secondo me NO, netflix certifica solo i prodotti da loro testati , quindi da consumatore ha una tutela che stai comprando un prodotto che ti dia problemi.
netflix snobba i marchi "cinesi" per paura della pirateria, visto che molti sono venduti già co root non mi sembra poco sbagliato.

Con 49€ prendi la chromecast e hai netflix HD e DD 5.1 non mi sembra una spesa eccessiva.
 
secondo me NO, netflix certifica solo i prodotti da loro testati , quindi da consumatore ha una tutela che stai comprando un prodotto che ti dia problemi.
netflix snobba i marchi "cinesi" per paura della pirateria, visto che molti sono venduti già co root non mi sembra poco sbagliato.

Con 49€ prendi la chromecast e hai netflix HD e..........[CUT]

con meno di 49 prendi una Apple tv 3 generazione usata e hai netflix che va da dio....

Appena puoi Mi rispondi alla domanda sui modelli migliori dell'himeda Q5 pro? mi hai detto zappiti ma ho controllato e nemmeno ha l'HDMI 2.0...
 
Ultima modifica:
Brutte notizie, il Q10 Pro slitta a dopo il 13 aprile .
Problemi di approvvigionamento dei nuovi processori ... :muro:
 
con meno di 49 prendi una Apple tv 3 generazione usata e hai netflix che va da dio....

Appena puoi Mi rispondi alla domanda sui modelli migliori dell'himeda Q5 pro? mi hai detto zappati ma ho controllato e nemmeno ha l'HDMI 2.0...

il Q5/Q10/Q10 pro continuano ad avere dei difetti ancora non risolti:

Uno grave: Lo switch fps/Hz funziona solo tra 50<>24 e 60<>24, auto switch dei pfs completo con 50<>60 60<>50 ancora non funziona.
Uno Meno grave : i video VC-1 non funzionano ancora benissimo specie quelli a 29.970, ma i BD in questo formato sono rari.. blade runner ad esempio non parte proprio.

poi ci sono i anche MPEG2 4:2:2 ma sono ancora più rari.

secondo me non esiste un player "migliori" ognuno a pro e contro , tu hai chiesto una qualità video migliore gli zappiti e i dune sono considerati tra i migliori .
 
Ultima modifica:
il Q5/Q10/Q10 pro continuano ad avere dei difetti ancora non risolti:

Uno grave: Lo switch fps/Hz funziona solo tra 50<>24 e 60<>24, auto switch dei pfs completo con 50<>60 60<>50 ancora non funziona.
Uno Meno grave : i video VC-1 non funzionano ancora benissimo specie quelli a 29.970, ma i BD in questo formato sono rari.. ..........[CUT]

Non metto in dubbio quello che dici sugli Fps,quello che posso dirti e' che sono mesi che lo uso e non vedo uno o due film/serietv a settimana... sono anche molto sensibile ai problemi di fluidità',anche per questo compro solo tv sony,e ti assicuro che non me ne sono mai accorto... sei sicuro che sia un problema ancora non risolto e del player interno? non avrai letto di questo problema relativo a Kodi?
 
fidati è cosi ......himediavideoplayer ha ancora questo bug, essendo i film e ormai quasi tutte le serie a 23,976, si nota poco.
Fai una prova, imposta uscita video a 1080p50hz e poi avvia un video a 30fps , vedrai che rimane a 50hz invece di cambiare a 60hz come dovrebbe, però puoi usare il pulsante del telecomando per cambiare al volo ;-)

Kodi non ha mai gestito lo auto-switch degli fps con i soc hisilicon , e non lo farà neanche a breve purtroppo. :(. il tentativo di invio di un sample al team di kodi è un pò fallito.

e anche vero che ormai solo la shield e ben supporta da kodi ( perchè usa le API standard di android ) , in prati quasi tutti i box android o usano il wrapper o una versione modificata di kodi... con i soc amolgic S9XX si ulteriormente complicata la storia.
 

Il fatto che con il software non si sia partiti da zero ma (da come dice il tizio) si sia mantenuto il pregresso e' una buona cosa...

Nelle impostazioni della risoluzione cosa converrà' mettere? 2160*60hz e lasciar fare tutto a lui? io sul Q5 attuale ho impostato 1080*50 per sicurezza...
 
pre-ordinato il Q10 pro ... 196 euro spedito .
non vedo l'ora che arrivi
Appena ti arriva potresti fare una prova? metti nelle impostazioni 2160p e lancia un mkv a 1080p,il Q5 attuale appena lanci il film torna automaticamente a 1080p*24,spero col nuovo abbiano risolto il problema...
 
Buongiorno,

per l HD interno le specifiche richiedono

3.5" SATA 3.0

Mi hanno consigliato questo HD, ma la sua descrizione riporta SATA 6 invece di 3.0...immagino quindi che non vada bene, giusto?

Se no, allora mi potete consigliare un HD da poter mettere nel q10 pro, che abbia una buona qualità/prezzo? Grazie:)
 
Preordinato stamattina... Anche io vorrei sapere qual'è l'hard disk migliore da 7 o 8 tb per fare la mia videoteca (ovviamente qualità blu ray).. Grazie x le risposte
 
Buongiorno,

per l HD interno le specifiche richiedono

3.5" SATA 3.0

Mi hanno consigliato questo HD, ma la sua descrizione riporta SATA 6 invece di 3.0...immagino quindi che non vada bene, giusto?

Se no, allora mi potete consigliare un HD da poter mettere nel q10 pro, che abbia una buona qualità/prezzo? Grazie:)

Il SATA 6 non esiste, prob intendevano 6 Gb/s che è la velocità del protocollo SATA 3.0.
Come dischi, se lo usi solo per la videoteca, un WD Grenn va benissimo.
 
Top