• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HiMedia 900b

organizzazione file nell'hd

Ciao a tutti,
finalmente ho trovato qualche minuto per dedicarmi a questo lettore, ma sto riscontrando dei problemi nell'organizzazione dei file all'interno dell'hd che ho installato nel lettore.
Praticamente tramite la gestione file ho creato due grandi cartelle nell'hd:
1) Film con dentro una ventina di film in diversi formati
2) Video con due sottocartelle "Concerti" e "Video Musicali" con dentro rispettivamente concerti di diversi gruppi e video musicali.

Una volta che vado nel menu generale e seleziono Film mi appare una unica grande lista comprendente sia i film, sia i video, sia i concerti musicali, un casino insomma!!!
Come posso fare in modo che il lettore mi permetta di navigare nelle diverse sottosezioni senza bisogno di vedere una unica grande lista di file video?
Grazie per le risposte!!!
 
Ultima modifica:
@vassago: credo che tu abbia impostato (nel setup) la visualizzazione del db e non dei file,
cambia l'impostazione e potrai sfogliare le cartelle così come le hai create.

Scusa la risposta "a memoria" ma non posso guardare adesso la voce esatta nelle impostazioni.
 
avevi perfettamente ragione!
Ora tutto ok!
Ne approfitto per farti un'altra domanda, ho collegato con un cavo coassiale il lettore a una sound bar yamaha, cosa devo selezionare nel setup per far si che i segnali dolby digital e dts vengano inviati alla soundbar?
Scusa se ne approfitto, ma mi sa che sto invecchiando e 'ste cose multimediali mi vengono di difficile comprendonio!! :)
 
Sono interessato a questo mediaplayer, sopratutto in quanto oltre alle funzioni classiche di mediaplayer ha anche android, ma riguardo a quest'ultima funzionalità ho qualche dubbio, le caratteristiche riportano la dicitura "Android dual boot", il ché mi fa pensare, che all'avvio dell'apparecchio si possa scegliere se fare partire il sistema operativo classico oppure android, ma non mi è chiaro, se da android, sia possibile usufruire della possibiltà delle funzionalità classiche del mediaplayer, cioé la visione di contenuti (audio, video e foto) sia da sorgente usb, sia via rete.
 
non ho ancora capito come si fa a spostare i file con Filezilla dato che l'Host dell Himedia 900b non lo vedo nemmeno nel mio pc!
pro e contro

Pro
veloce,streaming eccellente ( MKV 1080p da 18 Gb visto perfetto senza scatti) Browser Internet , legge na valanga di formati audio/video

Contro
Non vede nelle cartelle condivise del PC i file ISO BD
Non si possono scansionare i film per cover e trame
Android installato ma non si capisce nemmeno l'utilita' dato che le applicazioni non si avviano
mancanza visualizzazione menu nei BD
i sottotitoli si avviano sempre con le ISO BD e tutte le volte bisogna disabilitarli con il telecomando


DOMANDA : ma voi lo vedete nelle risorse di RETE del PC l'HIMEDIA 900B

se si ditemi come avete fatto cosi provo a testare il software che rilasciavano con POPPY Hour
 
arrivato ieri , che dire, ieri sera l'ho collegato al volo, in un attimo mi ha preso il wi-fi (anche se poi lo colleghero' via cavo . è anche molto veloce nel recepire gli impulsi del telecomando .
la qualità mi è parsa eccellente anche se ho il tv in modalità "rodaggio" (arrivato anch'esso ieri) con luminosità contrasto e colori abbassati per almeno 40/50 ore .
quindi prove piu' serie tra un po' ...
a presto
 
ragazzi,
qualcuno di voi sa dirmi quale sia il migliore fra il popbox v8 e questo himedia 900b, visto che i prezzi sono simili?
Forse il popbox ha un'assistenza migliore e più certezza in aggiornamenti firmware futuri?
 
Himedia 900A

Sera a tutti , avrei bisogno che qualcuno di voi mi chiarisse differenze fra Himedia 900B e il recente Himedia 900a. E in particolare e' HDMI versione1,3 o ver 1,4 ? USB Version 2.0 / 3.0 o solo 2.0
grazie a tutti coloro che mi saranno d' aiuto
 
Le differenze sono: USB 2.0 ; il pannello frontale privo di tasti e di display; non può contenere un hard disk al suo interno. Per il resto è dotato di HDMI 1.4 e ha lo stesso chipset e sistema operativo dual boot del 900B.
 
Ciao ragazzi.
Arrivato ieri hd900b
una bomba...Legge le iso BD 3D una meraviglia...tanto quanto il disco...
L'unica cosa che non sono riuscito a fare e' condividere un hard disk esterno collegato al pc tramite usb con il 900B in wireless.
In pratica Hd900B me lo trova ma quando provo ad entrarci mi chiede l'ID e la Password di rete, mentre nelle altre cartelle condivise del pc non mi chiede assolutamente nulla.
preciso che ho dato tutte le autorizzazioni possibili, ma niente...
se provo ad entrare nell'hard disk mi chiede id e pass di rete.
Ho provato a mettere la password di rete che ho, quella del wifi ecc ma niente...
 
ieri ho provato a connettere in wi fi tale lettore, devo dire che ha trovato subito la rete e la connessione non ha dato problemi.
Tutto ok anche per quanto riguarda le varie applicazioni come accu weather, tuttavia ho avuto dei problemi con il browser in quanto mi permette di scrivere un eventuale nome di home page quale google, ma quando vado a cercare di selezionare un eventuale sito la freccia del puntatore resta ferma, impedendomi pertando di selezionare eventuali pagine web..è forse necessario un mouse?
 
???

esse60 ha detto:
Le differenze sono: USB 2.0 ; il pannello frontale privo di tasti e di display; non può contenere un hard disk al suo interno. Per il resto è dotato di HDMI 1.4 e ha lo stesso chipset e sistema operativo dual boot del 900B.
ma come la nuova versione 900a non puo contenere un hd ??allora lo hanno peggiorato.......sicuramente costera di meno!!cmq non lo trovo in vendita .trovo solo la versione 900b
 
silvestro76 ha detto:
ma come la nuova versione 900a non puo contenere un hd ??allora lo hanno peggiorato.......sicuramente costera di meno!!cmq non lo trovo in vendita .trovo solo la versione 900b

io l'ho preso sul sito inglese costa circa 130 euro sped. inclusa.
Per me non era importante avere l'hd interno..in quanto colleghero via usb gli hd esterni, ma quel che importa è che legge gli stessi codec del 900b nonchè stesso chipset..non l'hanno peggiorato..è solo più essenziale (risparmi circa 60 euro);)
 
Dovrebbe uscire anche il 900C e 900D con il supporto ottico per la lettura dei dischi originali...io attendo quello:D l'oppo per 600 euro...mah!
 
silvestro76 ha detto:
ma come la nuova versione 900a non puo contenere un hd ??allora lo hanno peggiorato.......sicuramente costera di meno!!

Guarda che il 900a ha lo stesso case del 600a.Hanno solo cambiato il chipset e montato l'HDMI 1.4 per leggere le iso BD 3D.
Il 900b ha lo stesso case del 600B con le stesse modifiche riportate per il 900A con in più l'USB 3.0. Secondo me il rapporto qualità prezzo è imbattibile. Provare per credere.;)
 
@esse60
Ciao,senza dubbio se una persona non è interessata ad avere hd interno il rapporto prestazioni/prezzo del 900A il quale monta usb3.0 è molto vantaggioso.
@Deimos7777
Interessante la versione con lettore ottico vediamo il costo finale.
 
Top