• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

high end ed HT: serve davvero?

paolo fresu dice che l'acustica dell'auditorium è molto buona.
purtroppo ero troppo vicino all'amplificazione per giudicare di persona. bel concerto, mi fa venire in mente "in a silent way" di miles davis.

adesso mi informo sui costi al mq. del materiale.
 
aurel ha scritto:
per un utilizzo dell'impianto esclusivamente (e sottolineo esclusivamente) per i films, fino a che punto è produttivo spingersi verso componenti di alto livello qualitativo?

Giusto a titolo esemplificativo: se sorgente, pre ed ampli (o sintoampli) sono al di sopra di ogni sospetto, collegare (tanto per fare nomi noti a tutti) una coppia di 801 nautilus o di 704, fa differenza?


Dapprima mi è sembrato strano, ma nel mio impianto si notano bene (direi quasi evidenti) le differenze fra il finale Graaf GM20 e l'audio Research VT100 anche con le colonne sonore dei film DD e DTS. (E preferisco la maggior trasparenza, pulizia, e nettezza del Graaf). E' sorprendente come questo renda i suoni più presenti, lucidi e vivi, rispetto al VT100, che non è certo l'ultimo arrivato, nonostante il segnale sia così mediocre. Direi quasi che il Graaf fa un gran bene all'opacità del segnale audio compresso.

In conclusione le differenze ci sono non solo fra diffusori di diverse categorie, ma risultano consistenti anche fra elettroniche molto raffinate, dove si potrebbe ritenere che le eventuali diversità di prestazione si evidenzino solo con segnali di altissimo livello.


Ciao
 
Top