• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

help! Scelta sintoampli a/v

rosmarc

New member
salve, vi chiedo aiuto per la scelta di un sintoampli a/v per un amico. In particolare sono utili i consigli di chi ha avuto modo di sentire e provare i vari abbinamenti ampli/diffusori. Grazie in anticipo darà una mano :)

Per quanto riguarda i diffusori, la configurazione è tutta Indiana Line Tesi: frontali 260, centrale 704, surround 204 e sub Basso 850.

L'impianto sarà installato in un salone di circa 37 mq, in più il lato corridoio è completamente aperto. Insomma, ambiente abbastanza grande, anche se l'area home theater è circoscritta alla zona parete attrezzata/divano, cioè circa la metà della stanza.
Non si richiede un volume esagerato, ma un ascolto (per quanto possibile) equilibrato e naturale con la musica e coinvolgente coi film. All'amico ho spiegato che con budget (relativamente) modesti non può aspettarsi prestazioni da primato e lui non chiede l'impossibile...

Sul sintoampli lui pensava di risparmiare un po’ restando sulle 350-400, con una soluzione tipo HK AVR 160 / Denon 1911 / YAMAHA RX-V667. Gli ho fatto presente, però, che in un ambiente così grande, bisognerebbe salire di livello col sinto, per non avere problemi di clipping specie nelle scene d'azione dei film, dato che in genere gli stadi finali degli entry level con cinque (o più) canali in funzione tendono ad andare in crisi...

Quindi, facendo una cernita in rete, ho selezionato questi modelli:

Yamaha RX-V771 online da 600 euro circa;
Yamaha RX-V767 online da 460 euro circa;

Onkyo TX-NR709 online da 800 euro circa;
Onkyo TX-NR708 online da 680 euro circa;
Onkyo TX-NR609 online da 500 euro circa;
Onkyo TX-SR608 online da 390 euro circa;

Denon AVR-1911 online da 380 euro circa;
Denon AVR-1912 online da 500 euro circa;
Denon AVR-2311 online da 750 euro circa;

Marantz SR5005 online da 600 euro circa;

Pioneer VSX-1021 online da 590 euro circa;
Pioneer VSX-1020-K online da 450 euro circa;

Harman Kardon AVR 260 online da 480 euro circa;
Harman Kardon AVR 265 online ancora n.d.;
Harman Kardon AVR 365 online ancora n.d.;

Ad occhio la soluzione migliore mi parrebbe l'Onkyo TX-NR708, che è un modello vecchio, ma di livello superiore, e mi pare abbia tutto quel che serve per un uso standard.

Voi come abbinamento per una resa sonora ottimale cosa consigliate?
Ri-grazie

... e scusate per il "papiro" :read: :D :D
 
Minimo 708-709...................altrimenti se non ti interessa il 3d: ONKYO 875-876 o, meglio ancora, 905-906.

Guarda nel mercatino ;) ............................
 
vedo che in linea di massima siamo d'accordo :D

... e no, al momento il 3D non serve, ha un Pana 50V20.

... non mancherò di segnalare all'amico anche il mercatino, chissà che possa fare l'affare ;)

... ma dal punto di vista della resa audio, l'Onkyo con le IL com'è?
Lineare, più carica sul medio-basso o sugli acuti ... ?
Dal punto di vista della tenuta in potenza, con un ampli tipo 708/709 (o simili) le IL sono adeguate?

ogni consiglio/suggerimento è gradito :)
 
dovresti fare un ascolto presso qualche rivenditore della tua zona e magari farti anche fare consulenza da lui.....hai fatto solo una inutile lista della spesa senza sapere cosa potresti ascoltare;)
 
la lista proprio inutile no, dai...
imho in un caso del genere almeno bisogna avere una conoscenza delle caratteristiche di base dei sintoampli attualmente disponibili sul mercato e, soprattutto, visto il budget piuttosto vincolante che il mio amico mi ha posto, e che io peraltro gli ho consigliato di sforare, conoscere i prezzi non guasta nemmeno :D

Per il resto, concordo con te. Sono un appassionato di audio stereofonico fin da ragazzino e ho un discreto impiantino due canali a casa. Giustissima e sacrosanta, quindi, la necessità di ascoltare l'abbinamento ampli/diffusori/sorgente per apprezzare le caratteristiche dinamiche e timbriche di ogni abbinamento che si realizza. D'altra parte, se proprio vogliamo andare per il sottile, l'ascolto fatto in un ambiente differente da quello della propria sala d'ascolto può essere non del tutto indicativo, dato che l'acustica ambientale può influire sulla resa finale in modo niente affatto trascurabile.

Purtroppo, però, qui in zona non mi pare ci siano negozi che trattino le IL. I sintoampli si trovano (quasi) tutti, tranne forse Marantz. Per questo credo di non poter far altro che chiedere le impressioni, come detto nel primo post, di chi ha avuto modo di provare possibilmente più di un abbinamento.

Purtroppo siamo molto lontani, altrimenti una visita al tuo negozio con il mio amico l'avremmo fatta ben volentieri :) comunque se hai qualche dritta da dare sappi che è ben accetta.
Grazie
 
Ultima modifica:
beh con le tesi un 876 o 906 è piu che sprecato..!un impianto da 1000 euro di casse..con un ampli che come il 906 che costava 2300 euro..!
 
sì, direi di limitare, viste le dimensioni dell'ambiente, al massimo a sintoampli della categoria del TX-NR708, che già supera di molto il budget che si era imposto inizialmente il mio amico... se gestito con un minimo di criterio credo non dovrebbe superare i limiti di tenuta in potenza delle IL...
 
Top