Re: meglio partire dall'ampli...
Luke63 ha scritto:
secondo me (imho) è meglio partire dall'ampli e non dalle casse! Questo per due motivi.
Anche se posso comprendere e in parte condividere le conclusioni, cioè che scegliere di migliorare prima l'amplificatore e poi le casse, sono molto un po perplesso dalle motivazioni che hai citato.
1) quando ti rechi presso un rivenditore per ascoltare le casse che ti piacciono, lui te le collega con ampli di marca e non certo con compatti da poche decine di euro.
Ci mancherebbe altro... se voglio ascoltare delle casse pretendo che venga fatto con un buon amplificatore e non con una ciofeca... semmai cerco di ascoltarlo con un amplificatore uguale o similare a quello che ho intenzione di acquistare per verificare che quello che viene riprodotto sia di mio gradimento ed incontri le mie aspettative.
2) Se un domani decidi di acquistare un ampli migliore, dovrai per forza acquistare un ampli che abbia le stesse qualità di quello con cui hai sentito le casse. Se non addirittura lo stesso ampli. E se nel frattempo è fuori produzione? Se la qualità di quelli che trovi non è la stessa di quello con cui hai provato le casse?
Perchè? I diffusori non sono legati al tipo di amplificatore più di quanto lo possano essere alla stanza nella quale riproduci un suono.
Non ci sono due amplificatori uguali, non ci sono due diffusori uguali, non ci sono due stanze uguali. Questo fa di questa passione non una scienza esatta ma la ricerca di una situazione il più corretta possibile, o meglio, il più piacevole possibile.
Non necessariamente ad ogni cambio di diffusori devi necessariamente cambiare le elettroniche.
Essendo io un musicista, non ho mai acquistato prima l'ampli poi la chitarra elettrica, ma prima l'elettrica che volevo e poi l'ampli. Gli amplificatori musicali, come forse qualcuno di voi sa, non hanno solo l'elettronica, ma anche uno o più altoparlanti incorporati. Sono amplificatori (mono) con altoparlante/i incluso/i. Lo stesso discorso può valere per un'autovettura e i suoi pneumatici. Di certo non vado ad acquistare dei bei pneumatici da usare sulla mia scrausa autovettura, quando poi dovrò metterli su di una di qualità superiore. Il consumo su un'auto vecchia potrebbe usurarli o addirittura peggio, rovinarli.
Il caso degli amplificatori da chitarra non credo possa essere ritenuto attinente perchè integrano sia la parte di amplificazione che il diffusore in un'unico apparato (situazione più statica ancora di quella di un compatto) mentre la chitarra è semplicemente una fonte esterna. Paragonato all'Home Theater potrebbe essere considerato come la sceltra della sorgente CD da attaccare ad un compatto...
Per i pneumatici tralasciamo... visto che ogni modello di auto prevede l'utilizzo solo di alcuni specifici modelli e misure di pneumatico, ad una precisa pressione di gonfiaggio...
Poi ciascuno faccia come crede.
Io al tuo posto, sempre per esperienza e mia personale opinione, avrei per prima acquistato l'ampli e poi di conseguenza le casse.
Comunque, buon ascolto!
Ciaooo!
Ripeto a parte le premesse forse non corrette esiste un caso, e nemmeno troppo remoto, per cui la scelta prima dell'ampli sarebbe stata consigliabile.
Durante i miei ascolti, avendo trovato una persona che mi ha lasciato mano libera per un un'oretta nella sala d'ascolto, ho provato diverse accoppiate di diffusori della fascia di prezzo di mio interesse con diversi amplificatori.
Ho notato per esempio che le Infinity, avevano un suono gradevole solo con alcuni amplificatori, mentre tendevano a dare un suono molto ovattato con altri. Le JBL e60 che ho acquistato invece, probabilmente in virtù della più elevata sensibilità, riproducevano un suono oltre che piacevole, anche molto omogeneo al variare dell'elettronica, anche se una particolare accoppiata di Infinity + HK mi garantiva una prestazione sonora di punta leggermente migliore.
Questo mi ha fatto molto pensare e mi ha spinto verso le JBL, che una volta a casa sarebbero state pilotate da un Technics 930, che è un amplificatore "onesto", ma non brilla certo per corrente erogata.
Da questo punto di vista la scelta di un buon amplificatore prima delle casse avrebbe potuto aiutare il buon Riker a correre meno rischi nella fase intermedia del rinnovo dell'impianto.