• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HELP: Plastica ondulata e scene buie

sphinx

New member
Ormai sono 5 gg che possiedo questo LCD (LG 32LC2R), e riassumo
i problemi che ho riscontrato:

1) Durante la visione di un DVD alcune scene erano veramente buie,
il nero di questo LCD sembra si mangi tutti i dettagli, ho dovuto
aumentare il contrasto dal telecomando.

2) Con qualsiasi sorgente sembra di guardare il film con davanti un foglio di plastica ondulato che rendeva sfocato/sgranato verticalmente alcune parti della scena, immaginatevi un viso in primo piano metà nitido e metà sgranato, sembrava che i pixel stessero impazzendo.

3) Strano effetto permanenza, sembra che l'immagine si "fissi" sullo schermo mentre sotto scorre quella immediatamente successiva, un'effetto fastidiosissimo.

Sto diventando abbastanza nervoso ogni volta che accendo la TV
:mad: non ne posso più, sto rimpiangendo la TV a tubo catodico.

Voglio capire da voi se sono limitazioni tecniche degli LCD, se il mio è diffettoso, oppure questo modello di questa marca non è uscito tanto bene.

Vi prego consigliatemi.
 
Ciao,

beh, per il punto 1 direi che la miglior cosa è partire con una calibrazione della TV usando il DVD TEST di AV Magazine o il THX Optimizer che trovi in tutti i DVD THX certificati.

Inoltre non indichi come è collegato il tuo lettore DVD.
Controlla anche i settaggi dello stesso, magari hai attivato qualche potenziamento dei neri che andava bene per il CRT ma non va bene ora con LCD.

I difetti 2 e 3 si manifestano con qualsiasi tipo di segnale (es. RGB, Component, HDMI, etc.)?

Ciao
 
Provo a cercare questo DVD test di AV Magazine, mentre il lettore DVD, un samsung con amplificatore HT integrato, è collegato tramite presa scart, l'unica uscita che il mio DVD possiede.

Posso provare a vedere lo stesso film tramite la PS2, però i
problemi 2 e 3 si manifestano anche con la TV analogica/digitale
e con l'impianto SAT sempre collegato via scart.
:cry:
 
sphinx ha detto:
Ormai sono 5 gg che possiedo questo LCD (LG 32LC2R), e riassumo
i problemi che ho riscontrato:

1) Durante la visione di un DVD alcune scene erano veramente buie,
il nero di questo LCD sembra si mangi tutti i dettagli, ho dovuto
aumentare il contrasto dal telecomando.

2) Con qualsiasi sorgente sembra di guardare il film con davanti un foglio di plastica ondulato che rendeva sfocato/sgranato verticalmente alcune parti della scena, immaginatevi un viso in primo piano metà nitido e metà sgranato, sembrava che i pixel stessero impazzendo.

3) Strano effetto permanenza, sembra che l'immagine si "fissi" sullo schermo mentre sotto scorre quella immediatamente successiva, un'effetto fastidiosissimo.

Sto diventando abbastanza nervoso ogni volta che accendo la TV
:mad: non ne posso più, sto rimpiangendo la TV a tubo catodico.

Voglio capire da voi se sono limitazioni tecniche degli LCD, se il mio è diffettoso, oppure questo modello di questa marca non è uscito tanto bene.

Vi prego consigliatemi.

Hai tolto un po` di filtri digitali dal menu (tipo dnr pe rintenderci)?
Prova a disabilitare tutto.
 
Ciao,

il DVD test di AV Magazine lo trovi qui:

http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/53/index.html

Una nota...nelle schermate a colori pieni noterai un puntino nero, non è un pixel bruciato, non ti preoccupare! :D

Riguardo ai collegamenti credo proprio che i difetti siano dovuti alla scarsa qualità delle connessioni.

Devi controllare che il tuo DVD esca dalla scart in RGB e che anche l'ingresso della tv sia quello che supporta l'RGB e questo sia attivo (alcuni tv lo chiamano RVB), idem per il decoder sat, controlla che sia collegato con una scart 21 poli ad una presa che supporti l'RGB e che sia la tv che il decoder siano impostati in RGB.

Per l'analogico direi che non fa testo.

Ciao
 
x opelio:
Non posso praticamente disabilitare nessuno filtro digitale, neanche
l'XD engine.

x Yarin VooDoo:
Stasera acquisto una scart di qualità schermata con 21 poli
e provo a collegare il DVD alla scart della tv provandole entrambi.

Ho notato che l'unica uscita scart del lettore DVD ha una levetta
che mi permette di selezionare composite/rgb.
 
Ciao,

ottimo, almeno il DVD si sa che può andare in RGB, quindi collega con la scart di qualità (meglio se con contatti dorati! :D) sull'ingresso della tv che supporta l'RGB, spesso c'è solo una delle varie scart che la supporta, per questo guarda sul manuale, quindi setta su RGB il DVD e scorri i menu della tv per impostare anche la scart.

Dovresti notare subito un netto miglioramento già dalle schermate del menu senza flicker e molto più vive nei colori.

A proposito ora la levetta immagino sia su Composite giusto?

Il tuo DVD non ha uscita component (3 prese RCA rosso, verde e nero se non erro) mi pare di capire...

Ciao
 
ottimo, almeno il DVD si sa che può andare in RGB, quindi collega con la scart di qualità (meglio se con contatti dorati! :D) sull'ingresso della tv che supporta l'RGB, spesso c'è solo una delle varie scart che la supporta, per questo guarda sul manuale, quindi setta su RGB il DVD e scorri i menu della tv per impostare anche la scart.

Perfetto, grazie del consiglio, stasera acquisto la scart e provo.

Dovresti notare subito un netto miglioramento già dalle schermate del menu senza flicker e molto più vive nei colori.

Quando accendo il lettore DVD compare la scritta "samsung digital"
e i contorni di questa sembrano sdoppiati, è questo il flicker?

A proposito ora la levetta immagino sia su Composite giusto?
Il tuo DVD non ha uscita component (3 prese RCA rosso, verde e nero se non erro) mi pare di capire...

Esatto il mio DVD non ha uscite il Component, secondo te è meglio comprare un convertitore scart->component (cavo rosso/verde/blu) da collegare direttamente all'ingresso apposito sulla TV?
 
sphinx ha detto:
Perfetto, grazie del consiglio, stasera acquisto la scart e provo.



Quando accendo il lettore DVD compare la scritta "samsung digital"
e i contorni di questa sembrano sdoppiati, è questo il flicker?



Esatto il mio DVD non ha uscite il Component, secondo te è meglio comprare un convertitore scart->component (cavo rosso/verde/blu) da collegare direttamente all'ingresso apposito sulla TV?

Non si puo` fare la conversione SCART - Component
 
non si può cavare sangue da una rapa...ergo, se un televisore fà pietà, non esiste dvd test o quant'altro che lo possa migliorare.
Finirete solo per camuffare i suoi difetti.
Se le immagini fanno schifo, fanno schifo e basta...hai voglia a calibrare, regolare ecc....
Il mio lcd si vedeva splendidamente nel negozio dove l'ho comprato, a casa mia si vede ancora meglio.
Com'è possibile che un televisore si veda bene dal negoziante e da schifo in casa propria ?:confused:
Per il mio lcd non ho avuto bisogno di "settare" niente una volta collegato il tutto...;)
 
Ultima modifica:
Ciao,

beh mi spiace ma non condivido, non ci sono magie strane che fanno andare bene la tv in negozio e male a casa, se va male è perchè ci sono difetti nei collegamenti.

Se sphinx usa un lettore DVD che ha uscita RGB in composito sicuramente non lo sfrutta a dovere, idem se avesse la component ed usa la scart non lo sfrutterebbe a dovere e si perderebbe per strada parecchia qualità, è come se io mi prendo il decoder HD di sky e mi guardo i canali 1080i in composito via scart, anche se hai un tv da 10.000€ vedrai male.

Quindi in primis un tv va collegato alle periferiche con i collegamenti migliori possibili (e spesso nei collegamenti analogici contano molto i cavi di qualità) quindi sia la tv che i componenti vanno regolati in modo ottimale per cercare di ottenere la miglior qualità possibile.

Così non si camuffano i difetti, anzi si evita che ne appaiano molti di più di quelli che ci sono, poi ovvio che conto molto anche la resa della tv, ma se mi colleghi un LCD in composito o vuoi farti del male o c'è qualcosa che non va! :D

Ciao
 
trislot ha detto:
non si può cavare sangue da una rapa...ergo, se un televisore fà pietà, non esiste dvd test o quant'altro che lo possa migliorare.
Finirete solo per camuffare i suoi difetti.
Se le immagini fanno schifo, fanno schifo e basta...hai voglia a calibrare, regolare ecc....
Il mio lcd si vedeva splendidamente nel negozio dove l'ho comprato, a casa mia si vede ancora meglio.
Com'è possibile che un televisore si veda bene dal negoziante e da schifo in casa propria ?:confused:
Per il mio lcd non ho avuto bisogno di "settare" niente una volta collegato il tutto...;)

beh spinx aveva chiesto aiuto ma tu cosi gli hai sparato alla nuca con una calibro 44:D

COmunque la serie di lg a cui facciamo riferimento gode, curiosamente, di 2 reputazioni contrapposte. C`e` chi dice che fa pena e c`e` chi dice che e` splendido. Mai riscontrata tanta difformita` di valutazione e quindi qui qualcosa c`e`...
Non so cosa sia, pannelli diversi, firmware da aggiornare, aree di produzione diverse, partita fallata, comunque qualcosa c`e`
 
condivido pienamente trislot,quando un tv fa pieta ed e fatta solo x risparmiare questi sono i risultati, in questo forum piu persone si sono lamentate di questa tv,quindi tanti indizi fanno una prova!!
anche io avevo visionato questa tv,ma il mio negoziante me l'aveva caldamente sconsigliata,per via della scadente qualita delle immagini e del nero,infatti anche lui mi aveva detto in confidenza che l'unica che aveva la voleva restituire alla lg,per non avere problemi con i clienti!!!
io posso consigliarti di non spendere soldi in scart e cavetti che costano un pozzo di soldi tanto non risolveresti il problema...ma se sei ancora in tempo valla a sostituire con una tv di maggiore qualita!!
ciao:(
 
vasco01 ha detto:
condivido pienamente trislot,quando un tv fa pieta ed e fatta solo x risparmiare questi sono i risultati, in questo forum piu persone si sono lamentate di questa tv,quindi tanti indizi fanno una prova!!
anche io avevo visionato questa tv,ma il mio negoziante me l'aveva caldamente sconsigliata,per via della scadente qualita delle immagini e del nero,infatti anche lui mi aveva detto in confidenza che l'unica che aveva la voleva restituire alla lg,per non avere problemi con i clienti!!!
io posso consigliarti di non spendere soldi in scart e cavetti che costano un pozzo di soldi tanto non risolveresti il problema...ma se sei ancora in tempo valla a sostituire con una tv di maggiore qualita!!
ciao:(

condivido il consiglio finale. Anche perche` continueresti a mangiarti il fegato e rovineresti uno dei piu bei momenti della vita: la visione in HD:D
 
Stasera vado a comprare una scart di qualità con 21 poli,
setto la levetta del DVD in RGB e cerco la scart della TV LCD che
supporta tale modalità.

Inserisco il film di ieri e riguardo le scene in cui la qualità era pietosa,
se questa non migliora, prendo la TV e la riporto da Euronics (sempre se riesco a cambiarla), magari prendo il Panasonic 32lx6f.

Ovviamente ho già masterizzato il DVD di test del sito.

Domani posto il risultato.
 
sphinx ha detto:
Stasera vado a comprare una scart di qualità con 21 poli,
setto la levetta del DVD in RGB e cerco la scart della TV LCD che
supporta tale modalità.

Inserisco il film di ieri e riguardo le scene in cui la qualità era pietosa,
se questa non migliora, prendo la TV e la riporto da Euronics (sempre se riesco a cambiarla), magari prendo il Panasonic 32lx6f.

Ovviamente ho già masterizzato il DVD di test del sito.

Domani posto il risultato.

hai 7 giorni dall`acquisto per il cambio
 
@ opelio

Mi sorge il (ragionevole) dubbio che tu, benchè lo abbia accettato all'atto dell'iscrizione, non abbia mai letto il regolamento del forum, in particolare il punto 2h.

Sei pertanto pregato di adeguarti a quanto in esso contenuto, onde evitare le inevitabili conseguenze.

Grazie e ciao.
 
Ciao,

seguo da poco il forum e non conosco la tua tv nello specifico, quindi se è già stata analizzata ed è stata indicata come di scarsa qualità non posso che accodarmi al consiglio di fartela cambiare, il cavo scart comunque ti resta! ;)

Nel caso attendo la tua prova.

Ciao
 
Top