• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HELP: Plastica ondulata e scene buie

Salve , dopo aver seguito da spettatore mi sono deciso a scrivere il mio primo post. Sabato ho deciso di comperare un bel LCD 32 per sostituire il TV THOMSON da 28 16/9 purtroppo con vari problemi da sistemare .
Deciso di prendere il PANASONIC 32lx6 ( grazie alle ottime recensioni dei vari forumer ) ho poi abdicato per il 32 LG LC2r, si per il colore ( la moglie lo desiderava nero per meglio integrarlo alla parete attrezzata ) ma soprattutto per la qualità di immagini che restituiva ( era collegato insieme a due plasma LG ad un DVD in component e "girava" un demo stupendo ).
Preso e portato a casa , collegato con DVD Pionner 380S in Component e allo SKYBOx in RGB , tramite centralina multiscart 4-1 rgb JOytech, devo dire che non ho riscontrato nessuno dei vari problemi di cui si discute nei vari post su questo TV ed anzi sono molto soddisfatto dell'acquisto ( penso soprattutto a quando arriverà lo SKY HD....!!! )
 
Eccomi nuovamente dopo aver fatto i test.
Ho acquistato il cavo scart da 21 poli dorati, ho impostato il lettore dvd con
uscita in RGB e collegato alla presa scart del mio LG (AV2) che supporta
tale standard.

Ho fatto partire il DVD di test consigliato dal forum e ho settato i vari parametri come descritto nell'articolo.

Ho inserito il DVD con il film (7 Seconds per la cronaca con Wesley Snipes) su cui i problemi descritti nel post si notano con maggiore intensità.

Il risultato è identico.
:cry:

Ho preso la mia PS2 e ho fatto lo stesso test, problemi identici, non
sò a cosa pensare ormai.
La definizione della TV è ottima e sono pienamente contento, ma questo difetto stile "plastica ondulata" sopra le immagini e il ritardo con cui
l'immagine si muove rimanendo in permanenza il tanto che basta per
accorgerti del problema è veramente fastidioso.

Sono appena tornato dal negozio (euronics), ho descritto i problemi e ho portato il DVD che abbiamo visionato nello stesso LCD LG.
I problemi ci sono anche lì ma con minore intensità.

Domani mattina sentono il centro di assistenza e vedono se possono fare qualcosa, altrimenti mi hanno proposto di cambiarlo con lo stesso modello
ma serie di produzione differente (il mio è Aprile 2006) oppure di cambiarlo
aggiungendo la differenza con altri modelli.
:(

Non sò cosa pensare, davalemar il tuo di che mese di produzione è?
 
Il mio è Maggio 2006 .... Scusa ma hai provato con la scart 1 ( che è sicuramente RGB ) ??? ..... Hai provato a regolare al meglio i vari parametri di contrasto , luminosità , definizione ecc. e per ultimo non hai la possibilità di provarlo in COMPONENT ???.... Ciao
 
davalemar ha detto:
Il mio è Maggio 2006 .... Scusa ma hai provato con la scart 1 ( che è sicuramente RGB ) ???

Ho provato anche con la scart AV1 ma l'immagine risulta
completamente in blu, Maggio 2006? Molto interessante...

davalemar ha detto:
Hai provato a regolare al meglio i vari parametri di contrasto , luminosità , definizione ecc.

Ho regolato la TV con il DVD fornito dal forum, ma il risultato non cambia,
anche il satellite in component e la tv analogica soffre dello stesso difetto.
 
Va bè allora penso sia il caso di cambiarlo ( P.S. ma pensandoci bene il difetto che segnalavi all' apertura di questo post mi ricorda tanto il tipo di visualizzazione di qaundo si attiva la funzione XD Demo da Menu ( hai provato ???... non è che il motore XD Engine è uscito difettoso??)....
 
Ho provato anche quello, se attivo l'XD demo una parte dello schermo
è notevolmente migliorata ma è quello che vedo normalmente.
In ogni caso non posso ne disabilitare l'XD Engine e neanche regolare
la profondità del nero, nel menù tali possibilità sono negate.
 
sphinx ha detto:
Ormai sono 5 gg che possiedo questo LCD (LG 32LC2R), e riassumo
i problemi che ho riscontrato:

1) Durante la visione di un DVD alcune scene erano veramente buie,
il nero di questo LCD sembra si mangi tutti i dettagli, ho dovuto
aumentare il contrasto dal telecomando.

2) Con qualsiasi sorgente sembra di guardare il film con davanti un foglio di plastica ondulato che rendeva sfocato/sgranato verticalmente alcune parti della scena, immaginatevi un viso in primo piano metà nitido e metà sgranato, sembrava che i pixel stessero impazzendo.

3) Strano effetto permanenza, sembra che l'immagine si "fissi" sullo schermo mentre sotto scorre quella immediatamente successiva, un'effetto fastidiosissimo.

Sto diventando abbastanza nervoso ogni volta che accendo la TV
:mad: non ne posso più, sto rimpiangendo la TV a tubo catodico.

Voglio capire da voi se sono limitazioni tecniche degli LCD, se il mio è diffettoso, oppure questo modello di questa marca non è uscito tanto bene.

Vi prego consigliatemi.
1) il livello del nero della tv in questione sembra anche peggiore del mio lx2r...mi sà che non cè niente da fare.
2) avevo lo stesso problema nel mio 32lx2r e ho risolto il problema disabilitando totalmente l'mpeg nr nel menù sistema, e abbassando il livello del colore sui 35. In verità ho anche messo in progressive scan il mio lettore yamaha in modalità 480p (NTSC). Invece con il progressive scan dell'xbox 360 (576p quindi PAL) l'immagine è particolarmente "mangiata" da un qualche filtro di riduzione del rumore che ipotizzo sia dell'xbox ma non sicuro visto che vedendo i dvd con la console collegata in vga con un output a 640x480 (con risoluzioni non standard tutti i filtri della TV vengono disabilitati su DVI) non riscontro gli stessi problemi.
3) penso che quello sia un filtro della tv. disabilita i filtri di riduzione del rumore nel menù siatema (porta a zero quello 3d e l'mpg nr), ma tieni presente che potrebbero essere filtri del tuo lettore dvd e non sò se si possono disabilitare.
 
sphinx ha detto:
Ho provato anche quello, se attivo l'XD demo una parte dello schermo
è notevolmente migliorata ma è quello che vedo normalmente.
In ogni caso non posso ne disabilitare l'XD Engine e neanche regolare
la profondità del nero, nel menù tali possibilità sono negate.

Possibile? Prova ad impostare la modalità utente invece che una delle predefinite; dovresti potre disabilitare l'xd engine. Comunque i difetti da te segnalati sembrerebbero dovuti ad algoritmi di riduzione del rumore. L'xd engine si mangia un pò di colori e probabilmente ti rende più visibili i difetti dovuti ai suddetti filtri.
 
sphinx ha detto:
Ormai sono 5 gg che possiedo questo LCD (LG 32LC2R), e riassumo
i problemi che ho riscontrato:

1) Durante la visione di un DVD alcune scene erano veramente buie,
il nero di questo LCD sembra si mangi tutti i dettagli, ho dovuto
aumentare il contrasto dal telecomando.

2) Con qualsiasi sorgente sembra di guardare il film con davanti un foglio di plastica ondulato che rendeva sfocato/sgranato verticalmente alcune parti della scena, immaginatevi un viso in primo piano metà nitido e metà sgranato, sembrava che i pixel stessero impazzendo.

3) Strano effetto permanenza, sembra che l'immagine si "fissi" sullo schermo mentre sotto scorre quella immediatamente successiva, un'effetto fastidiosissimo.


...

puoi regolare il gamma? parti con quello lasciando inizialmente il resto in default.

1) hai fatto il contrario di quello che andava fatto: per tirare fuori dettagli sul nero devi aumentare la luminosita'; il contrasto lavora sulle alte luci.

2) gamma?

3) eh.. gli lcd...

Gianni
 
Alla fine sphinx mi ha dato ragione...ha cambiato televisore;)
Io ho due scart della Supra costate 60 euro ciascuna, sono uno splendore collegate al panasonic 6f perchè il panasonic è un gran bel televisore:D
Non bastano le scart cablate a 21 poli dorate per far funzionare bene un tv, ci vuole che di base sia buona la televisione altrimenti non c'è scart, component o HDMI che tenga !
Allora a quel punto puoi pure svenarti per comprare tutti i cavi di qualità che vuoi.
Ripeto, non si può cavare sangue da una rapa e sphinx lo ha capito sulla sua pelle...:(
E visto che ha acquistato un panasonic, mi sà tanto che sphinx non lo sentiremo più per un pezzo !:winner:
 
Ultima modifica:
Spero non ci siano più problemi visto l'esborso della differenza che non prevedevo di spendere,
ci sono rimasto male solo per la staffa, ma stasera vado dal fabbro e vedo se riesco ad adattarla.
:D
 
Anche io ho acquistato il 32LC2R da MW a € 1.099,00.
Non ho percepito i difetti elencati in questa discussione.
L'unica cosa che non mi piace molto è una leggera tendenza al rosso delle immagini che nonostante abbia ridotto la quantità di rosso non è cambiata molto. Inoltre per adattrlo a miei gusti ho ridotto la saturazione el colore e diminuito il contrasto.
Visualizzo generalmente con il formato "pieno".
Concordo sul fatto che il Panasonic è ottimo ed infatti stavo per prenderlo ma poi anche per questioni di arredamento "abbiamo" preferito LG.
Inoltre mi serviva l'attacco vga visto che sul mio portatile non c'è un'uscita dvi.
 
Top