• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[help] ottimizzazione impianto

leo600

New member
buonasera a tutti,
avrei gentilmente bisogno dei vostri preziosissimi consigli per ottimizzare due impianti stereo, collocati in stanze differenti.

attualmente il mio impianto è formato da un ampli yamaha a-s500, un dac beresford tc-7510 e una coppia di diffusori da pavimento indiana line 5.02.
lo utilizzo sia per la musica, che per la tv (film), è collocato nella sala living (4x5 m) e, di conseguenza (per esigenze familiari varie), raramente mi è possibile mettermi all'ascolto come vorrei, se non tarda sera/notte (quando però il volume "deve" essere contenuto).

per questo, avevo pensato di riutilizzare una coppia di diffusori indiana line 4.06 (prima erano inserite in un sistema ht), approfittando della curiosità che mi spingeva a provare un amplificatore classe t (con chip ta2024), allestendo un mini-impianto in camera da letto (3.5x4 m), dove potrei ascoltare anche quando la sala è impegnata.

ora, però, sono in confusione... vorrei ottenere un buon compromesso per destinare l'impianto in camera al solo ascolto e quello in sala alla sola tv, ma ho bisogno di una vostra mano per ottimizzare il tutto...
che faccio, trasferisco tutto in blocco??? ma poi, le casse da pavimento rendono bene in un ambiente più piccolo, distanziate tra loro da un paio di metri e con il letto (seppur basso) interposto al punto di ascolto??? il t-impianto (15+15w), riesce a dare voce sufficiente alla tv??? e se scambiassi solo gli ampli???
l'unico componente che non ho ancora preso è il secondo dac, quindi, con quello posso "giocarmela".

vi ringrazio in anticipo per l'attenzione e per i vostri consigli, a presto.
 
Se le IL le vuoi portare in camera da letto, per far si che il letto non le copra, puoi metterci una basetta sotto, alta quanto basta per avere una buona immagine. Solo che facendo così asciugheresti la gamma bassa per cui valuta bene prima facendo delle prove magari con dei rialzi "casserecci" come delle assi di legno tagliate circa a misura o quello che ti capita, basta che non risuoni e sia stabile. Un pao di metri di distanza fra loro va bene. :)
 
Se le IL le vuoi portare in camera da letto, per far si che il letto non le copra, puoi metterci una basetta sotto, alta quanto basta per avere una buona immagine. Solo che facendo così asciugheresti la gamma bassa per cui valuta bene prima facendo delle prove magari con dei rialzi "casserecci" come delle assi di legno tagliate circa a mi..........[CUT]

anzitutto, grazie per la risposta.

il letto, materasso compreso, non è alto più di 35 cm, pensi ci sia comunque bisogno di un rialzo o potrebbe andar bene già così?

quanto al resto dell'impianto dedicato alla musica, invece, sarebbe preferibile far pilotare i diffusori all'as-500 o al ta2024? assodato che le 5.02 sarebbero preferibili alle 4.06, tecnicamente, il t-amp (15w per canale) sarebbe in grado di pilotarle o sarebbe sottodimensionato?
la scelta del dac, ovviamente, sarà consequenziale a quello che farò con gli ampli...

grazie ancora per la disponibilità, a presto.
 
Per le casse l'unico modo è che tu faccia delle prove, sia per il posizionamento dove basta che gli altoparlanti siano abbastanza liberi, che per gli ampli. I t-amp sinceramente non li digerisco, questione di gusti personali. Userei l'A-s 500. :)
 
chiedo scusa, secondo te, l'a-s500 in abbinata alle torri 5.02 in una stanza di 15 mq (con il letto di cui sopra interposto tra diffusori e punto di ascolto) potrebbero essere sacrificate (parlo a livello di espressione sonora, non di spazio occupato) o renderebbero comunque al meglio?

è inteso che comunque farò delle prove, ma se tecnicamente è assodato che l'ambiente è troppo piccolo per farle rendere al meglio, mi metto l'anima in pace e studio un'altra soluzione...

grazie ancora per la disponibilità, a presto.
 
Ultima modifica:
Top