• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HDI - Dune HD Max - HD Smart B1-D1

io l'ho formattato con W7 64bit in due partizione da circa 1.36 Tb e me le ha viste senza problemi !
Questa sera provo con una partizione da 3Tb perchè oggi non ho potuto fare la prova
 
@Brigno

quel SW va bene anche con dischi WD ??? io ho solo WD da 2TB, non e' che c'e' un SW proprietario anche per dischi 3TB WD ??

grazie molto interessante.

mi metto alla cerca sul sito WD ;)
 
Questa sera provo con una partizione da 3Tb perchè oggi non ho potuto fare la prova

Sara' mooolto interessante e ti ringraziamo fin da ora ;) la cosa interessante sarebbe anche fare le due prove incrociate, formattare su DUNE con 3TB e vedere se poi riesci a gestire il disco anche su PC, e viceversa formattare da PC unica partizione 3TB e vedere se il DUNE te lo legge ;)

ultima cosa, hai usato GPT o MBR ??

Sei il nostro pioniere grazie :D
 
....provato adesso

formattato con w7 64bit HD 3TB con una sola partizione e perfettamente riconosciuto dal dune HD max !!!!!

PS: comunque penso sia più opportuno usare due partizioni in modo da non aver problemi con SO a 32bit
 
Ciao a tutti!!
Ho provato a leggere nel thread, spero di non fare una domanda già discussa e approfondita...

Per caso qualcuno di voi usa il DUNE HA MAX con un DAC dedicato all'audio stereo??

Mi interesserebbe capire come si comporta ;)
 
io lo uso ogni tanto come sorgente di musica liquida collegato al convertitore ps audio.
rispetto alla meccanica di lettura cd cec, che uso quasi sempre, differenze direi minime minime
 
...

PS: comunque penso sia più opportuno usare due partizioni in modo da non aver problemi con SO a 32bit


Ottimo direi per quanto riguarda l'uso con DUNE + PC !!! diversamente pero' l'OPPO 95 non va' oltre dischi da 2TB per cui, il MIO limite e' per ora questo, fermo restando che non ho ancora fatto una prova se partizionando un 3TB in due, poi l'oppo lo legga come due dischi separati oppure legga solo una partizione :cool: ma questo e' un altro problema, l'importante e' finalmente sapere che 3TB con DUNE nessun problema !!! Grazie Brigno ;)


ps: siamo sicuri che sistemi operativi a 32bit leggano un 3TB partizionato in due ??? io sapevo che vedono solo la prima partizione senza riuscire a vedere la seconda :cool:
 
Buonasera, ho scaricato l'app "my movies" per ipad tramite la quale volevo gestire la mia collezione di film sul Dune D1.
Volevo sapere se esiste una guida semplice, possibilmente in italiano, per configurare il dune.
Grazie
 
Entrato nel club del Dune. Ordinato uno Smart D1, spero non mi deluda. Non sto ad elencare le motivazioni che me lo hanno fatto preferire rispetto ad altri marchi, ma ci sono. Ora attendo il suo arrivo e poi sarà subito messo alla prova.
Ho già ordinato anche un HD interno per completarlo....che dire. Vedremo ! :D
Mi lancio in quest'avventura e siccome sarà utilizzato in ottica HDMI 1.3, in quanto per il 3D ho altre strade, ed una di queste è lo scarso interesse :D, sono fiducioso.
 
Mi accodo anche io...ho acquistato un Dune max hd e lo userei allo stesso modo di come sto usando il PopCorn a300 cioè senza hd interni, ma solo tramite Nas di rete (Synology DS212+).


Per quanto riguarda la possibilità di vedere le locandine dei film tramite il Dune, vorrei precisare che con il Popcorn non ho avuto dubbi perchè basta avere un USB da almeno 2 giga, scaricare nmj ed avere, così, fanart e locandine con sinossi. Ma col Dune come funziona? Non mi sembra ci sia un programma integrato. Yadis va installato su un PC e poi? Ad esempio nel mio caso uso il synology come unico disco di rete e come computer il Mac (più raramente un pc con windows Vista) che, sebbene in rete, utilizzo solo per trasferire alcuni file sul DS212+ e per altri scopi, tipo photoshop. Ma per fare streaming gli unici apparecchi che comunicano sono il Synology e i vari media player nelle stanze A PC SPENTO...

c'è qualcosa, una guida passo, passo... grazie mille in anticipo

Grazie
 
inoltre...sempre raffrontando col popcorn. io ho scaricato tutte le trame, fanart e via dicendo direttamente utilizzando l'A300. ritrovando poi il tutto nella cartela Video del synology condivisa in rete.
Col Dune è la stessa cosa? cioè tutto ciò che scarico lo trasferisco nella stessa cartella video nel synology o ne devo creare una nuova solo per il dune? (dove dovrò duplicare le informazioni e i film che si trovano nella cartella Video principale). scusate ma sono un po confuso
 
fantastico Lupoal...con santa pazienza e con l'aiuto del traduttore ce la dovrei fare.

Ho un dubbio però...ma non mi insultare qualora fosse una scemenza:D

La cartella condivisa che risiede nel NAS di rete chiamata "VIDEO", nella quale risiedono tutti i film e le locandine scaricate tramite NMJ del popcorn , le posso utilizzare con Yadis o debbo scaricarle doppie, appunto per yadis. qualora debba fare così, devo creare una cartella nel NAS con tutti i film doppi e le loro locandine ? spero di evrti spiegato il mio dubbio. Voglio dire, ogni volta che trasferisco dal Mac un Film lo deve copiare sulla cartella VIDEO (per il popcorn) e su qualle eventualmente dedicata al DUNE HD???

Un'altra cosa...ma yadis è utilizzabile con Mac os Lion ? Altrimenti esiste una alternativa valida come Yadis per Mac?


grazie...
 
Ultima modifica:
fatto il tentativo di craccare il dune. fallito :(
siamo riusciti ad entrare nel sistema operativo del max con telnet, ma non è riuscita l'installazione di optware che permette di installare i vari packages. nello script scaricato da hdtv.ru c'è un link che non funziona.
durante le vacanze mi informerò dagli amici russi
 
Michele tu puoi darmi consigli?

In pratica, tutti i miei film sono in una cartella creata nel nasce e condivisa in rete, all'interno della quale ci sono anche le locandine e sinossi scaricate tramite il popcorn a300. Come mi regolo con il Dune e yadis? Devo scaricare tutte le locandine una seconda volta e inserirle sempre nella stessa cartella? O devo creare una sotto cartella per yadis?
 
@spider3ple

con le locandine e le sinossi nella cartella di rete non ci fai nulla con yadis.
Puoi anche cancellarle o tenere quelle dei films "rari" se yadis non dovesse trovarle.
Da un pc che vede sia il nas sia il dune, installi yADIS, lo punti alla/e cartella/e in rete e processi i films; scaricherà ciò che occorre e lo terrà in un db posizionato dove vuoi tu (la cartella dei films rimane pulita), poi "esportazione" nell'hard disk o pennetta del dune delle informazioni. Finito
 
Ok...capito! E credo che questo procedimento valga anche per software tipo Yadis ma che girano anche con Mac. Il fatto è che con nmj mi sono ritrovato locandine e sinossi nella stessa cartella di rete dei film

Grazie infinite
 
Top