• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HDfury HD Fury Integral 4K60 4:4:4 600Mhz HDCP doctor Splitter UHD

In breve: puoi attivare l'HDR (nel flusso) anche se la TV non lo supporta, ma non servirebbe a niente dal momento che la TV non sarà in grado di visualizzare il contenuto così codificato.

L'HDR amplia notevolmente la gamma dinamica (luminosità e colorimetria), deve essere quindi una funzione hardware specifica della TV; con integral puoi attivare l'HDR su dispositivi che lo supportano quando la connessione diretta non funziona correttamente (errata gestione della negoziazione HDMI)
 
Volevo porre un ultimo quesito ai gentili signori di Overload.Dispongo di un tv HDR con hdmi 2.0.a e di un lettore bluray uhd con hdmi ugualmente 2.0.a(quindi abilitato all'HDR).Voglio pero' collegare il lettore ad una soundbar e non direttamente al tv per migliorare la qualita' del suono.Solo che la soundbar dispone solo di hdmi 2.0 hdcp 2.2 e non e' abilitata all'HDR..Se uso Integral per il collegamento tra la soundbar ed il lettore 4K. riesco ad ottenere i dati hdr di un film in 4K oppure no?E se si con quali risultati?Spero di essere stato chiaro, grazie.
 
integral può essere usato anche come splitter, quindi può essere messo tra lettore blu-ray e TV funzionando in modalità HDR attiva e ottenere una seconda uscita HDMI con le stesse caratteristiche dalla quale prelevare soltanto l'audio per la soundbar.
Esiste l'eventualità che la soundbar non accetti di prelevare l'audio da un segnale ad essa sconosciuto, in tal caso si dovrà procedere collegando l'audio tramite cavo ottico: con il collegamento ottico si perdono alcuni formati audio avanzati, ma non sarebbero comunque supportati dalla soundbar.
 
Per il momento HDCP2 c'è solo il modello integral con 2 ingressi e 2 uscite... direi che è presto per nuove versioni, visto che sono ancora in pochi ad avere necessità di un protocollo così evoluto.
In ogni caso HDFury si è sempre cimentata nella progettazione di convertitori, piuttosto che switch e splitter, ma si può sempre abbinare uno switch conforme HDCP2 al convertitore integral.
(pensiero personale) quali persone avrebbero oggi ben 4 sorgenti HDCP2 da utilizzare?
 
:D :D :D
per ora no, ma a breve :sofico:....
Mediaplayer 4K
Lettore UHD
Futura Console
Futuro decoder Sky


Ma quindi non ci sarebbero controindicazioni ad inserire a monte uno switch con 4 entrate ed una uscita con cui andare all'HDFury?
 
Per funzionare con integral, lo switch deve essere compatibile con il protocollo HDCP2 e funzioni HDR, ma soprattutto riportare un EDID trasparente: in questo caso non ci sarebbero problemi.
Dal momento che Integral agisce proprio sull'EDID per consentire le attivazioni HDCP e HDR della sorgente, un EDID mascherato da parte dello switch finirebbe per rendere vane le funzioni di Integral. Purtroppo è ancora presto per testare switch con tali caratteristiche.
 
Purtroppo, a meno che non sia esplicitamente scritto nella scheda tecnica dello switch se l'EDID è fisso, copiato o creato in base a certi parametri, l'unico modo di saperlo è collegare integral prima dello switch e confrontare gli EDID verificando se ci sono differenze tra quello del display e quello dello switch collegato prima del display.
 
Per funzionare con integral, lo switch deve essere compatibile con il protocollo HDCP2 e funzioni HDR, ma soprattutto riportare un EDID trasparente: in questo caso non ci sarebbero problemi.

Sul mercato in questo momento di pseudo transizione si trova di tutto, da

Questo: http://www.amazon.com/Panlong-Switch-Wireless-Remote-Supports/dp/B00FIL2DO2

A questo: http://www.crestron.com/products/model/HD-MD6X2-4K-E

Prima che arrivino prodotti più consumer (Lindy, Atlona, Cypress, etc etc) già nelle prossime settimane/mesi.

Chiaro che al Crestron (esempio) si collega un PC col tool Sw adatto (gratuito) e si cambia OGNI parametro della HDMI e della corrispettiva EDID. In quel caso il Fury verrebbe usato ad una frazione delle sue possibilità, ma comunque utile.
 
Testarlo personalmente mi sarebbe difficile, dovrei averne uno tra le mani...

...in ogni caso a pag.16 del manuale (mi riferisco al DVDO Matrix 6x2), c'è la spiegazione della gestione EDID e, tra le funzioni, c'è la possibilità di fissare l'EDID copiandolo dall'uscita (modo "Main EDID"); in questo caso, collegandoci l'integral, riporterebbe l'EDID esattamente come formulato dall'Integral e non quello interno; resterebbe da verificare se poi il segnale che verrebbe attivato con le impostazioni fornite da Integral sia o meno compatibile con lo switch (ovvero se possa creare problemi); in ogni caso il supporto DVDO è discretamente avanzato, in caso di problemi sarebbe possibile un update firmware
 
Basterebbe un moderno pre o sintoampli compatibile HDMI 2.0, HDCP 2.2 e HDR e mettere l'Integral a cascata, sull'uscita. Se invece quello che cerchi è un matrix switcher 4x4 compatibile UHD c'è sempre da HD Fury un modello su interfaccia PCIe, da mettere ovviamente in un PC:

https://www.hdfury.com/shop/otherhdfuryhardware/pci-matrix-44uhd/[..........[CUT]

Diciamo che la mia intenzione era di non cambiare il pre... se dovessi farlo (per poter "gestire" il 4k) a quel punto userei le varie entrate del PRE come switch e sarei a posto.
E probabilmente :eek:(ma mai dire mai) non mi servirebbe neppure l'HD Fury a valle...
 
Top