• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HD in tutte le salse: per l'Italia se ne riparlerà a metà dell'anno prossimo!! :(

sasadf

New member
Ormai è chiaro: appena rientrati dalle ferie estive, le alte sfere delle Majors, oltre le altre industrie coinvolte, si son rese conto che eran indietro per preparare lo sbarco qui in Europa.

Si è creato perciò una sorta di effetto a catena:

HD DVD con la Toshiba ha deciso un mini sbarco di solo 10.000 pezzi, dove dall'IFA rimbalza la news (http://www.afdigitale.it/Vnews.aspx?id=12440&cat=Blu Ray Disc e HD-DVD) che non arriveranno proprio in Italia.

Blu Ray Disc contava su PS3 per sbarcare in ITalia a Novembre, con 20th fox e Clumbia pronte allo sbarco, ma l'odierno annuncio della PS3 posticipata in Europa a marzo 2007( 1) http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7481 ; 2) http://www.afdigitale.it/Vnews.aspx?id=12444&cat=Blu Ray Disc e HD-DVD ) squaderna i piani delle majors che nei prossimi giorni si affretteranno a modificare le loro uscite.

Per quanto riguarda i VPR FUll HD, già sappiamo che Sanyo e Panasonic usciranno con nuovi Half HD (sanyo z-5 e PAnny Pt x100 mi pare..), mentre i full hd saranno presentati in primavera.

i DLP FUll HD restano ancora nell'iperuranio con i loro prezzi over 10K.

Solo SOny esce con un prodotto che desta scetticismo, e Misthu fa l'avanguardia(ma ancora non è stato ufficialmente annunciato per l'Italia occhio!)

I display full hd stanno uscendo, ma senza software non decolleranno se non nella prossima stagione, quando tralaltro anche le elettroniche di corredo (controllo deinterlacing e upscaling) saranno più efficenti.

X box 360 non si sa ancora se e quando farà uscire il HD dvd player.

SKY HD non solo offre qualità e servizio scadenti, ma si propone con prezzi impopolari ed elettroniche non rodate: Indice di gradimenti degli early adopter ai minimi sconsiglia, se non per chi ha il portafogli ben tornito, e il fegato bello robusto, di farne ricorso se non per quando lo si potrà godere al meglio con un display FUll HD.

I monitor per PC navigano al largo dell'alta definizione con risoluzioni AD minkiam, pensate solo per loro(1650x1050, 1900x1200) e tralaltro la loro qualità (solo lcd, gli oled e le altre tecnologie son sparite perchè senza margini interessanti di guadagno) lascia moolto a desiderare.

SOlo le schede VIdeo odierne sarebbero pronte invero per la risoluzione della mole di dati dei flussi HD, ma da sole faranno ben poco.


Morale: a meno di non voler spendere un patrimonio in elettronica ultra avanguardista e che arrivi magari con voli transoceanici, la vera rivoluzione dell'alta definizione, arriverà in Italia solo l'anno prossimo: ed anche qui temo ci saranno nuovi ritardi....:rolleyes:

walk on
sasadf
 
Ultima modifica:
Avevo segnalato il ritardo "italiano" dell'HD-DVD ma devo dire che questo post di Sasadf sia molto esplicativo di quello che sempre più va delineandosi.

Personalmente non rappresenta un problema, intanto raccimolo i soldini;) :D , ma devo dire che facciamo un po' ridere dai. O no ?

Luca
 
Io sinceramente sono molto soddisfatto di SKY HD e me lo vedo su di un TV Acer 37" full HD (1920x1080) pagato "solo" 1820€

Ho anche un monitor DELL 24" 1920x1200 che ritengo ottimo (il modello nuovo è anche HDCP compatibile !)

Già adesso (tra qualche settimana) si possono comprare BR e HD-DVD da inserire nel PC così come le VGA con connettore HDMI !
Il software (powerDVD e simili) ci sono.

Quello che manca sono i film !!!! :cry:


Ovviamente sarebbe meglio attendere un lettore "universale" per non prenderla nel c..o

Il discorso della PS3 mi infastidisce (anche se l'avrei presa a Natale) ma in fin dei conti è meglio non fare da betatester (cosa che faccio spesso....)

Che poi l'Europa sia trattata da terzo mondo (e l'Italia peggio :mad: ) ...quello è un altro discorso

Da noi si vendono ancora plasma a risoluzione bassissime neanche HD ready e ci sono gli utonti che li prendono (spesso per guardarsi la Rai o simili) ma quelli in fin dei conti hanno quello che si meritano :D
 
Se vi può interessare ieri mi ha detto mio cugino che lavora alla mw che a fine settembre arrivano i primi bluray software e fine ottobre primo lettore samsung circa 1100€!
 
Il lettore HD DVD per 360 dovrebbe uscire entro nalate, e pare anche entro nn + di 2 mesi. A sto punto se la cosa viene confermata, è probabile che un po di film vengano commercializzati. Intanto sono sempre + convinto di aver fatto bene a prendere la 360, son già mesi che gioco in hd e con poca spesa appena disponibile potrò godermi film in hd. Poi vedendo anche i prezzi che si delineano sui film e supporto bd, son sempre + convinto nell HD DVD.
 
Che i tempi per una diffusione dell'HD (sia hardware che software) si allungheranno sembra molto probabile ... poi noi siamo l'ultima ruota del carro HD ... anzi quella di scorta :rolleyes: ... da noi non c'è (quasi) mai stata una cultura della qualità del prodotto e del suo miglior utilizzo (basta vedere come sono collegati palsma ed lcd nei grandi store con le persone attorno che invece di commentare le immagini, di scarsa qualità, si intrattengono su quanto è bello quello schermo .. :mbe: ).
Ciao
Dream
 
gnomopol ha detto:
Il lettore HD DVD per 360 dovrebbe uscire entro nalate,...

Sbaglio o la x360 non ha uscita hdmi? pure che esce un lettore DVD-HD da aggiungere, come si potranno vedere i films a 720/1080? Su quale uscita?

Stefano
 
Xbox 360 non ha hdmi e non vi sono previsioni almeno di future revisioni...

X il resto, ottime valutazioni, PURTROPPO, nel primo post...

Terzo mondo................
 
Però c'è una cosa che non mi spiego: statistiche alla mano l'italia è uno dei paesi di maggior consumo in campo elettronico, come mai veniamo sempre "esclusi" dalle primizie?
Nel caso particolare, parliamo di marchi come samsung e toshiba, estremamente consumer per i loro costi abbordabili.
Mah :confused:
 
perchè siam sempre un mercato piccino picciò con una platea di acquisto di poche decine di milioni, e solo pochi di questi (nel nord italia, e nel Lazio, sasadf escluso naturalmente) posson offrire un portafogli bel tornito.:boh:

In USA e JAP il mercato è dieci volte superiore:cool:
Oltretutto, al di là delle valutazioni pratiche, le borse più importanti al mondo son Tokyo e New York, ergo è lì che il prodotto di una SPA deve sfondare....:boh:

Calcola ad esempio che un film, viene valutato se ha fatto una buona riuscita o ha floppato, ancora prima dello sbarco in Europa, tanto che son ininfluenti rispetto al totale gli incassi Europei: Superman Returns, a luglio in USa faceva 60 milioni di dollari di incasso, qui in Italia, nel primo week end 1.700.000 (fonte:http://filmup.leonardo.it/boxoffice/it/weekend/index.htm) ed è andato benone...:rolleyes:

walk on
sasadf
 
Ultima modifica:
A parer mio il vero motivo per il quale PS3 é stata di nuovo rimandata di 5 mesi, é che le grosse multinazionali dell'elettronica abbiano fatto pressione alla Sony per rimandarne l'uscita al fine di non sputtanare il mercato degli hardware Blu ray e HDdvd.

Basti guardare il primo lettore Blu ray che sarà disponibile tra un paio di settimane costerà 1100 euro mentre Ps3 costerebbe la metà...

Secondo voi qualcun altro sarebbe riuscito a vendere una sola piastra BR o HdDVD con un concorrente di quel tipo?
 
non è una cattiva pensata!:Perfido:

Ma allora perchè farlo solo in Europa, dove gli incassi son sempre magri, ed invece lasciare invariato il piano nei due mercati importanti?! :wtf:

No ipotesi che incade solo in mera dietrologia!:boh:
Più veritiera quella che, come avevan già detto, fare una distribuzione mondiale nei tre mercati grossi contemporaneamente diventava impossibile: ed ora con le lenti blu ray difficilmente reperibile, diventava impossibile!! :boh:


walk on
sasadf
 
chris11th ha detto:
A parer mio il vero motivo per il quale PS3 é stata di nuovo rimandata di 5 mesi, é che le grosse multinazionali dell'elettronica abbiano fatto pressione alla Sony per rimandarne l'uscita al fine di non sputtanare il mercato degli hardware Blu ray e HDdvd.

Basti guardare il primo lettore Blu ray che sarà disponibile tra un paio di settimane costerà 1100 euro mentre Ps3 costerebbe la metà...

Secondo voi qualcun altro sarebbe riuscito a vendere una sola piastra BR o HdDVD con un concorrente di quel tipo?

Sacro santa intuizione, l'ho sempre pensato che boicottavano in un modo nell'altro 2 prodotti simili ma con prezzi diversi...
A parer mio quando uscirà la PS3 in America, i player BR-disc adegueranno subito il costo...

Fabio
 
e noi intanto pigliamo il Samsung che è acclarato che non vada poi una spada ad un prezzo praticamente doppio rispetto al resto del mondo....:rolleyes:
(1000$ al cambio attuale son meno di 850 Euro....:O )

quanti ne prevedono di vendere? :rolleyes: :nono:

walk on
sasadf
 
Analisi di mercato

Adesso la Sony ha messo in mano alla Micro$oft il Match Point!!:O

Vi spiego: a parte la configurazione pressocchè equivalente (con l'incognita legata al Cell: coi nuovi Core 2 duo scopriamo che anche per i VG le GPU non son poi tutto!!) delle due macchine, le due società han preso una strada opposta: al momento della chiusura del progetto sia l'hd dvd che il BRD eran tecnicamente prematuri.
M$ decise di restare fedele all'affidabile economico ed ancora ampiamente soddisfacente DVD, tenendo i costi di progettazione e costruzione relativamente bassi, e sganciando l'intero lavoro da una pericolosa incognita(eppure ricordo che M$ è una delle più accese ed interessate sostenitrici del formato HD DVD..), cosa che alla luce di quanto scoperto oggi, ha permesso a M$ di prendersi un considerevolissimo vantaggio temporale e numerico (sarei curioso di sapere ad oggi quante Xbox360 son state vendute..:wtf: ).
la $ony invece ha fatto scelta progettuale inversa: forte dell'esperienza ps2(quando uscì era il dvd player + economico e molti la comprarono anche e solo per questo...non fu il motivo principale ma contribuì al successo di vendite in Eu ed in USA), e con in casa propria il fortissimo interesse a sostenere il formato proprietario in lotta con l'hd dvd, decide sin da subito di legare inscindibilmente il progetto ps3 alla nuova concezione di console, come HOME MEDIA TOTAL ENTARTEINER con il lettore BRD.

Nei tempi giusti(al limite massimo tollerabile quelli annunciati...) avrebbe sbaragliato la concorrenza: la console migliore del mercato, col brand + forte e fidelizato, ed in + il nuovo HD player ad un costo accessibilissimo!

Tutto il disegno di difesa e contropiede disegnato da mamma $ony oggi frana, e la HYPe da lei generata in questi ultimi 12 mesi non poco contribuirà a crearle sfracelli finanziari.
Da un anno, dai pacioccosi e paffuti ipervitaminizzati bimbi americani, agli OTAKU giapponesi, ai teen ager europei, tuti mettono nel salvadanaio qualcosa per fare l'acquisto super diciamo nell'orbita natalizia 2006.
A tutto contribuisce la parallela campagna di promozione dell'alta definizione, studiata appositamente per fare da sponda con l'uscita di PS3 facendo confluire l'attenzione sulla console anche dei papà interessati anche al lato AV(ecco perchè era stato deciso una uscita contemporanea mondiale, cosa difficilissima da organizzare: nemmeno a Hollywood, con fondi senza fine, ci provano quasi mai).

Tutti pronti coi nostri € e coi loro $ e Yen, ormai noi siamo pronti più di loro per fare questo upgrade che ci han fatto pregustare da un anno e più.

Ora tutto salta, niente ps3 per noi e per molti (quasi tutti) di loro ( 400.000 in USA e solo 100 mila per il Giap), niente HD DVD qui in EUropa (solo 10.000): l'unico Blu ray disc player attualmente in USA (e fra pochissimo disponibile qui in EU) è una vera e propria ciofeca colossale, ultra costosa e ricchissima di bachi(dalle news che si reperiscono in rete, non legge i BRD dual layer, problemi con l'HDCP, blocchi di sistema nella lettura di semplici cd, e compressione video scadente ed obsoleta. Mettiamoci pure la bassa qualità costruttiva: insomma i pochi avventurieri che hanno avuto il coraggio di spendere 1000$ ( e ne spenderanno 1100€ qui in Italia: ma qui sappiam cosa avremmo per le mani, spero dimostreremo un pò più di arguzie...:Perfido: ), non son affatto contenti, tanto più che chi è andato su TOSHIBA e sull'HD dvd ha di che godere( i film in HD dvd, compressi col nuovo algoritmo VC-1 si vedono da paura!!:eek: ). Nuovi BRD all'orizzonte? francamente pochini e tutti sopra i 1.000 euro...

Morale: penso che ci sia veramente una gran fetta di appassionati che come me ha il salvadanaio bello pasciuto e pronto e che vuole aprirsi: cosa resta?

Ed ecco che torniamo alla palla del match in mano a Microsoft: ci son due grandi fette di insoddisfatti da accontentare:
1) i "consolari" orfani inconsolabili di PS3 e desiderosi di macchine next gen
2) gli "audiovideofili" (che magari come me non disdegnano di svacantare spesso nella categoria 1) )che vogliono l'alta definizione, e voglion spendere il giusto vedendo la reale differenza.

Resta solo una cosa da acquistare per entrambe le categorie a molto meno di 1.000 con una certa garanzia di longevità:
1) Xbox360 (già disponibile e rodata)
2) Xbox 360+ hd dvd esterno

Però, e qui siam alla match ball che deve sfornare mamma M$
1) riduzione anche minima dei prezzi ed una Killer application (Gears of War?)
2) Uscita (e magari anche cavo già in omaggio) HDMI, che per i protocolli HDCP è l'unica in grado di permettere l'uscita del flusso video 1080i o p.

Lo sforzo non sembra assurdo per le possibilità e per come M$ si è mossa con tempismo.
Forza, i Ns salvadanai adesso aspettano le mosse di Redmond.

Dall'altra parte del mondo, in Giappone i vertici $ony stanno come non mai con le orecchie addrizzate, terrorizzati!:asd:

detto tutto
scusate la mia prolissità

walk on
sasadf
 
Ridiamoci su....

thisisntliving.jpg


Untitled-10.jpg


timefvckedxu7.jpg


questa non si può mettere sul sito, ma è da vedere....
http://img433.imageshack.us/img433/2892/compagniaaereamu7.jpg

1185.gif


a4.gif


>>>CONTINUA>>>
 
Top