• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[HD-DVD] - Beowulf USA

MastaHaze

New member
Non ho parole.
devo nuovamente complimentarmi con quel genio di Neil Gaiman per aver partecipato alla sceneggiatura e reso vivo un progetto del genere.
E si vede la zampa di gaiman...eccome.
La trama non è nulla di eccezionale ma è molto, molto godibile, trattando argomentazioni fantastiche di estrazione mitologica puramente nordica, ma la tecnica e la qualità video, sono sconvolgenti.
Basandosi su attori realmente esistenti è stata poi processata l'immagine in maniera digitale per rendere i personaggi come se fossero creati al computer.
L'ho davvero apprezzato tantissimo.
Il video è pulito e molto profondo, un poco scuro per via delle ambientazioni, ma i colori, quando ci sono, sono luminosi e puliti. con dei toni ottimi.
L'edizione due dischi Beowulf Director's Cut presenta anche gli speciali in HD e una parte che al cinema è stata tagliata.
Il giudizio è quindi più che positivo.
Mi spiace solo di non aver potuto testare la parte audio per mancanza di apparecchiature dedicate.
Si sente tutto comunque molto bene.
Probabilmente non siamo ancora ai livelli dei lavori pixar, ma mi pare di capire che dreamworks viaggi su un binario completamente separato, pur trattandosi della stessa tipologia di film.
Consiglio e riconsiglio ancora il lavoro di Zemeckis.
E tutto quello che posso sperare in futuro sono altri lavori da parte del dinamico duo Gaiman/Zemeckis, magari uno dedicato al capolavoro dello stesso Gaiman: Sandman.

E' un disco che consiglio vivamente a tutti gli amanti del cinema di animazione. senza riserve.
PS data la mia impossibilità di testare la parte audio in maniera decente, se qualcuno può farlo aggiunga pure la sua impressione a riguardo.
 
Ultima modifica:
"Still, the DD Plus track is reference quality through and through, and an easy frontrunner for best HD audio in 2008."

hidef lo reputa tra i migliori hddvd come audio (e video)
purtroppo a me il film non ha detto granchè, e anche tecnicamente trovo scadenti alcune animazioni e realizzazioni...

da un punto di vista audio video però siamo di fronte ad uno dei migliori dischi hd in circolazione, senza alcun dubbio

peccato non abbiano ricreato una versione 3d ad hoc per il mercato domestico (tecnologia del tutto diversa da quella offerta in sala, proiettore etc...tutto diverso, però potevano fare la classica versione primitiva con occhialini polarizzati)
 
ho notato anche io qualche particolare un po poco convincente.
Non è un caso che abbia scritto "ancora un po indietro rispetto a pixar", proprio per via del fatto che alcuni particolari visivi non convincono appieno.
Corretto sottolineare le animazioni come uno di questi aspetti.
il resto però è davvero al top!
fa piacere vedere la cura riposta in certi prodotti.
per qualnto riguarda il lato audio, mi spiegheresti cosa intendi per versione 3d ad hoc? magari in MP se non vogliamo andare off topic.
;)
 
no, mi riferivo al video, ho citato infatti anche la necessità di avere un proiettore stereoscopico, etc...
in futuro ci arriveremo anche in salotto, ma per ora potremmo accontentarci del "finto" 3d con gli occhialini...

p.s. ah questo discorso del 3d è perchè il film è pensato e realizzato per sale cinematografiche 3d, poi è uscito anche nelle sale normali ma era molto inferiore alla visione 3d
 
Mi associo alla domanda... l'audio è ITA? Perchè in tal caso corro a comprarlo su qualche sito :D
 
Top