• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[HD Digitech HDX-1000] NMT Player

...avete qualche immagine dell'interfaccia video?


(PS cosa ne dite del Fantec che dovrebbe anche registrare? è un catrame? :) )
 
Interfaccia web per torrent

Ciao a tutti.
Una domanda veloce.
Per scaricare i torrent da quanto ho capito ci si deve collegare tramite PC all'interfaccia Web. In teoria questo dovrebbe essere possibile anche via Internet. In pratica, avendo un IP statico o comunque un servizio di reindirizzamento dell'IP dinamico e settando il port forward del router dovrei poter accedere all'interfaccia anche da un PC remoto se la porta dell'interfaccia è sempre la stessa.
Notizie a proposito?
 
Azz pensavo che avessi finito di leggere tra 3ad di PH, egraet,4Geek adesso questo, che par sia quasi perfetto, ma ad oggi si riceve sempre quello col led tipo raggi ultravioletti?
Ho visto che sulla baya tale domusxxxxx lo da con garanzia italiana a 299, non so quale sia il rivenditore ufficiale e se giskard ha ancora disponibile dei posti liberi? :D

P.s
Ho letto qualcuno che ha dubbi con uh hd ready? io ho appena preso un panasonic 50thpz8e potrei avere problemi??

salutoni e grazie per la miriade di info che ci date :)
 
MA CHE PROBLEMI vorresti avere su un HDready???????????

prima di tutto puoi selezionare la risoluzione in uscita dal player
e poi un tv hd ready non ha problemi a prendere un segnale qualsiasi ed adattarlo al suo pannello anche verso una risoluzione inferiore.
 
ciao, sono anch'io indeciso se prendere l'hdx o il popcorn hour 110, nn avendo un amplificatore e collegando il player solo tramite hdmi alla tv corro il rischio di non sentire l'audio negli mkv con dts come accadeva con il poppy 100?
 
Ciao,
io sono in attesa che arrivi a breve (grazie a giskard) ...
lo collegherò ad un Sony D3000 (è un hd ready) via HDMI e ad un ampli DTS.
Dopo che l'avrò provato vi posterò le mie impressioni e considerazioni.
 
badtoys ha detto:
...forse Ozio teme che la troppa risoluzione gli faccia esplodere il pannello.
:D :D

zi zi magari non eplodendo ma implodendo in un buco nero di pixel al plasma :D

No era solo perche' sentivo una preoccupazione, evidentemente come pensavo infondata.

Grazie ;)
 
Ordinato dalla Casa Madre.

Intanto dal sito del produttore è disponibile dal 4 ottobre un nuovo firmware (Version : 50-17-080818-15-HDD-403-000).

Se qualcuno ha già provveduto all' upgrade, sarebbe carino postare la procedura corretta in ita.

Ciao
 
Prime prove

Allora come da dubbi di alcuni effettivamente il led Blu quando è acceso sembra quasi un puntatore laser (poi dipende un pò anche dalle impressioni personali)comunque trascurabile problema.La mia configurazione prevede un Tv al plasma da 42" Samsung HDReady con un decoder aduio della OLIDATA.
IL caricamento del software alla prima accensione avviene in meno di un minuto.Per impostare la modalità HDMI ho dovuto collegare l'uscita composita con un adattatore alla scart.Tenere presente che ogni qual volta si cambia risoluzione video bisogna spegnere l'interruttore posto sul retro non basta metterlo in stand bay e riaccenderlo.Windows vista appena ho collegato il cavo di rete del HDX al mio router Wireless ADSL lo ha rilevato immediatamente riconoscendolo come PCH-A100 (il famoso popcorn hour A100) questo sta ad indicare che entrambi usano lo stesso tipo di chip Sigma.La rete è stata subito rilevata da HDX configurata in automatico senza bisogno di modifiche manuali il tutto molto veloce.Ho condiviso alcune cartelle sul mio notebook viste subito dal HDX ed ho riprodotto dei file in alta definizione sia 720P che 1080i (non ho il full HD),dei file divxHD,file MKV con bitrate audio e video diversi tra loro,risultato PERFETTI e sto parlando di riproduzione con connesione in cavo tra router e HDX,ma i file risiedono nel notebook collegato al router via Wireless,non ho visto alcuna scattosità nella riproduzione video,anche l'audio sia AC3 che Dolby5.1 è stat riprodotto fedelmente sia usando l'uscita ottica che coax.Per ora mi fermo qui.In questi giorni monterò l'Hard Disk SATA e proverò le funzionalità internet.La mancanza di un manuale cartaceo si sente anche se per dei smanettoni come noi:p non ci sono grandi problemi penso.Prima impressione quindi OTTIMA sicuramente da consigliare come acquisto.
 
Garanzia HDX 1000

jackson UD ha detto:
.Per impostare la modalità HDMI ho dovuto collegare l'uscita composita con un adattatore alla scart.

Intendevo dire che prima di poter vedere tramite il connettore HDMI ho dovuto settare il video usando l'uscita videocomposita perchè inizialmente la configurazione originale non è settata per l'alta definizione.
In + una segnalazione importante sulla garanzia.La risposta alla mia richiesta è stata questa:"Bonsoir,Le lecteur est garanti 1 an, si vous avez un problème il faut me le faire parvenir en France.
Merci"
Spero di essere stato utile.
Buona notte
 
@jackson UD
Ho scritto anche io al francesino, e mi ha risposto come te, gli ho replicato che in europa la garanzia dovrebbe essere 2 anni? Sbaglio?Attendo risposta..
 
Top