• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[HD Digitech HDX-1000] NMT Player

badtoys ha detto:
pioniere :huh:

:D
Fare il pioniere deve pure comportare qualche vantaggio no?:D:D:D

E' stato lo stesso per il Popcorn (che a novembre fa un anno in mio possesso)

E comunque.....
.... e questo vale per tutti, tenete sempre un occhio su mpcclub come scritto da Badtoys, anzi se vi ci iscrivete pagando una fee (che comporta l'appartenenza a vita), la cosa vi verrà a vantaggio nel futuro. Come le mie precedenti (e l'attuale) esperienze confermano
 
guyver83 ha detto:
Per esempio è indispensabile avere il NAS o posso collegarlo direttamente al pc? Tramite Lan o usb o wifi (non ricordo se ce l'ha)?

Le possibilità sono svariate:

Non è indispensabile avere un NAS e puoi collegarlo direttamente al pc per copiarci i contenuti. Ovviamente ci va buttato dentro un HDD SATA (Ad esempio un samsung spinpoint F1 da 3,5". Meglio però un 2,5" per via del consumo più basso). Nel mio caso ho un NAS perchè ho bisogno di centralizzare la distribuzione dei contenuti sugli altri player. Ma se nel tuo caso questo non è vero allora....
Va da se che un HDD ti servirà di sicuro nel caso tu voglia portartelo da amici per farli schiattare di invidia.:D:D

Nessun NMT ha ancora una versione hardware con il wifi integrato. E questo per mantenere basso il prezzo. Ma se puoi collegarlo ad un router wifi via ethernet che magari già possiedi il gioco è fatto. Comunque le configurazioni sono molteplici e ulteriori consigli li puoi avere girando per il forum ai thread che parlano dei vari NMT (Popcorn ed Egreat in primis).
In ogni caso sono a tua disposizione (magari via PM) per ulteriori delucidazioni
 
domanda: ho una tv hd-ready con entrata in DVI (solo video) e non hdmi (audio e video)..devo munirmi di un convertitore quindi...ma con l'audio che faccio?? devo necessariamente collegare l'hdx tramite cavo ottico al mio ampli o ci sono soluzioni alternative?
 
O colleghi al tuo ampli o passi per la tua tv LCD via composito. Io almeno quando avevo il transgear (che esce in DVI) con il mio Bravia (HDMI) ho usato il cavo DVI-HDMI per il video e l'uscita audio verso l'audio della tv
 
Perchè il chip usato (l'SMP 8634/5) supporta solo l'ethernet. Il supporto gigabit è previsto per la prossima serie (SMP 865x) i cui player sono previsti per il 2009. L'unico player che potrebbe supportare la LAN gigabit è la serie Tvix 6500A/7000, dove viene usato presumibilmente un chip a parte. Ma stiamo parlando di un oggetto che costa 350/400 euro (e non NMT). Comunque con l'ultima release del fw NMT l'ethernet basta per i flussi più pesanti. Nella mia configurazione casalinga, il lettore (Popcorn o HDX che sia) ha un tempo di bufferizzazione dell'MKV 1080 praticamente nullo. E leggo dal NAS
 
...inoltre sempre con l'ultimo firmware hanno portato la velocità del protocollo samba a 33Mbps e quindi annullando di fatto i vantaggi del protocollo nfs...a tutto beneficio della stragrande maggioranza di utenti poco avvezzi al networking.
;)
 
@ sgfamd e badtoys:

Ah! Non sapevo che fosse un limite del chip!! Mi sto informando perchè oramai è prossimo l'acquissto della tv e di un nmt, e avendo la rete con switch gigabit mi chiedevo come mai tutti i modelli avessero ancora la 10/100.

Grazie della delucidazione!! ;)
 
@Stex75

...comunque non ti preoccupare, perchè anche con la 10/100 e i 512 MB di buffer di questi aggeggi, la riproduzione in streaming è fluidissima.

esperienza gia testata ampiamente con il cuginetto eGreat M-31A. :D
 
Infatti chiuso perchè non permesso.

Non lo sapevo, e leggendo il regolamento pareva che si potesse fare, ma poi mi hanno deto che c'era scritto nella pagina principale e non l'ho visto.

MP
 
no avendo mai avuto un nmt dove trovo i firmware appena mi arrivano il hdx1000??
e dove posso far riferimento per domande tecniche oltre qui posso leggere l topic dl popcorn???tanto avranno le stesse configurazioni quindi se leggo una domanda da un utenteinepserto coem me ed una risposta vale anche per il mio??

grazie
 
grazie tante....

sto per acquistare un hd 3.5 per metterlo nell'hdx sono indeciso tra
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EACS 1TB
SAMSUNG SpinPoint F1 HD103UJ

calore rumorosità prestazioni....
 
...anche i Seagate ST31000340AS vanno molto bene...un pelino meno performanti dei Samsung HD103UJ, ma molto validi e con la garanzia di 5 anni.

...io comunque continuo a consigliare hard disk da 2,5" per via di cose gia ampiamente discusse su questo forum.;)
 
Top