• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Harman Kardon AVR255] A/V Receiver

Spero che l'agg. risolva il bug ma non accetto l'imposizione del processamento video obbligatorio, è sempre un passaggio in + di cui se ne potrebbe fare tranquillamente a meno con schede non altamente performanti.
 
... non sai come mi ha fatto arrabbiare all'inizio questa "imposizione", ma a mente fredda diventa quasi esclusivamente una questione di principio e talvolta di scomodità (ad esempio se voglio vedere in HDMI senza accendere l'ampli non è possibile).

Ciao

Ps. Giorno prima della partenza avrei voluto rilassarmi ed invece mi trovo a scrivere del 255..... ma avrò già crisi di astinenza ? (sopratutto dopo aver visto le immagini da Pechino :eek: )
:D
 
anlaurin ha detto:

Ma dove lo hai letto? Ho controllato il manuale a casa!

Comunque 3 in 1 out.

Ciao

ho scaricato (non ricordo da dove) il manuale pdf, valido per il 355 ed il 255, e precisano 3 in 1 out per 355 e 2 in + 1 out per il 255!!

comunque molto meglio così!! :) :)
 
Posso fare una domanda? sono interessato all'acquisto di questo AV, dati i conosciuti problemi con l'up-scaling, posso comunque fruire dell'audio hd da cavo ottico? o sono costretto a passare dall'hdmi? grazie per le risposte.
 
Dante89 ha detto:
Salve, avendo intenzione di acquistare una di questi amplificatori...I famosi problemi, sono stati risolti?

Ciao,
siamo in attesa ..... comunque, vedendo la tua configurazione dovrebbe filare tutto liscio se non hai giochi a 60!
 
Salve a tutti,
sarei in procinto (forse) di acquistare il suddetto ampli ma necessiterei avere un informazione da chi già ce l'ha:
la dimensione di profondità e 351mm come riportato nel datasheet sul sito HK o è 382mm come riportato nel manuale?

Grazie mille!!!
 
Per informazione.
Ho fatto questa domanda alla HK per avere notizie riguardo l'esclusione del processore video:

Vorrei sapere quando uscirà l'upgrade dell'AVR255 per poter escludere l'upscaling a 1080p.


Risposta:

In merito alla Sua cortese richiesta, La informo che allo stato attuale non abbiamo ancora avuto notizie dell'aggiornamento da parte della casa madre.

Nel frattempo è possibile adottare una soluzione alternativa, quando si ha necessità di far transitare un segnale video a 60 Hz:

- in modalità standby, premere e tener premuto il pulsante sul pannello frontale "Back/Exit-" , sino a che l'unità non mostra sul display il messaggio "PAL TO NTSC". L'AVR ora manderà in uscita un segnale video a 60Hz.
Per la corretta visualizzazione di qualsiasi materiale sorgente a 50Hz, l'AVR deve essere resettato e riportato al settaggio di default a 50 Hz, con la medesima procedura:

- in modalità standby, premere e tener premuto il pulsante sul pannello frontale "Back/Exit-" , sino a che l'unità non mostra sul pannello il messaggio " NTSC TO PAL". L'AVR ora manderà in uscita un segnale video a 50Hz.

Questa è chiaramente una soluzione temporanea, in attesa dell'aggiornamento software.

Rimanendo a Sua disposizione per qualsiasi esigenza, cogliamo l’occasione per porgere i nostri migliori saluti.

Alberto Nava
Customer Service
 
La questione interessa molto anche me però, a parte la prima riga, non mi sembra che la risposta sia coerente con la domanda... a meno che non ci fosse altro non capisco cosa abbia a che fare la commutazione PAL <-> NTSC (i.e. 50<->60Hz) con la possibilità di escludere l'upscaling a 1080p :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Perché non ha risposte neanche lui sulla disattivazione dello scaler a 1080p. :(

La mia domanda al sito HK è stata:
"Vorrei sapere quando uscirà l'upgrade dell'AVR255 per poter escludere l'upscaling a 1080p. Grazie e buona giornata."

Mi ha suggerito poi, di sua iniziativa, la soluzione al problema dei 50/60 hz...già più volte trattato...

Sto provando a leggere su siti stranieri (per esempio http://www.dtvforum.info/index.php?showtopic=69025&st=0&start=0 ) ma non capisco tutto... :eh:
 
Ultima modifica:
Scusa la domanda forse stupida, ma se io dalla sorgente (nel mi caso PS3) esco ad una certa risoluzione (720p - 1080i o 1080p) e setto la stessa risoluzione nell'AVR, lo scaler dell'AVR interverrà comunque?
 
No!

Riporto uno stralcio del manuale utente:

"I segnali sorgenti con
risoluzione 1080i o 1080p vengono passati
attraverso il video nella risoluzione di alta qualità
originaria, a seconda delle funzionalità del video."
 
OK, ma quindi il problema dello sclaer che resta sempre attivo non sussiste per tutti quelli che intendono far scalare l'immagine alla sorgente a 1080i o 1080p.
Io pensavo che l'AVR in questi casi riprocessasse di nuovo le immagini introducendo inevitabilmente artefatti, rumore digitale, etc.

In conclusione il problema legato alla impossibilità di spegnere lo scaler riguarda solo chi intende entrare con un segnale SD, che però vuol far scalare all'elettronica del pannello/VPR e chi intende far passare il video a 720p.
Mentre per risolvere il problema della frequenza refresh (60 o 50 Hz), momentaneamente basta seguire le procedura suggerita (e quindi si può godere fin da subito dei giochi in modo fluido in attesa del nuovo firmware).

Ho capito bene o mi sfugge qualcosa?
Grazie
A
 
Top