@Cappella
Sul mio htpc, dove ieri ho installato i driver versione 4.12, precedentemente c'erano i 4.10 e già con quella versione c'erano divergenze nel pannello di configurazione di cui ho scritto prima e prima di installare i 4.12 ho disinstallato i 4.10 e fatto pulizia con il programma che hai consigliato e successivamente installato i nuovi driver, che ripeto presentano le stesse opzioni che c'erano prima, sull'altro computer invece non ho installato i 4.20 che venivano scaricati in automatico, perché in effetti ho visto sul sito amd che gli ultimi driver disponibile erano appunto i 4.12, quindi senza neanche scaricarli ho installato gli stessi che ho messo sull'htpc, effettuando sempre prima la disinstallazione, poi la pulizia e poi l'installazione, dopo l'installazione dei 4.12 ho guardato le opzioni nel pannello di controllo e sono uguali a quelli della guida, quindi presumo che le opzioni/funzionalità si visualizzano non solo in base alla versione del driver ma anche in base all'hardware, infatti sul mio computer di lavoro ho una scheda della serie HD5000, la stessa serie con cui è stata fatta la guida, mentre sull'htpc ho una scheda della serie HD6000.
Per quanto riguarda invece frequenza di aggiornamento, anche prima dell'aggiornamento avevo impostato su off, per questo non avevo problemi, mentre dopo l'aggiornamento avevo provato, seguendo la guida a mettere su "Sempre", facendo venire fuori il problema, in effetti si tratta di un problema di driver e id hardware, ma non della scheda grafica, ma del monitor, il modo di risolvere il problema, l'ho trovato sul forum di kodi, si tratta in pratica di scaricare un programma che identifica il monitor e in base alle caratteristiche del monitor e della marca, genera un file *.inf per l'installazione su windows, purtroppo si tratta di un file inf non firmato digitalmente e quindi in windows 8.1 per installarlo, bisogna seguire una procedura particolare, abilitare l'installazione di driver non firmati da modalità provvisoria e successivamente installare il nuovo driver, solo che all'epoca non avendo abilitato quell'opzione e non avendo altri particolari problemi non ho fatto, ma adesso la dovrò fare se voglio mantenere l'impostazione della frequenza di aggiornamento su "Sempre".
Sul mio htpc, dove ieri ho installato i driver versione 4.12, precedentemente c'erano i 4.10 e già con quella versione c'erano divergenze nel pannello di configurazione di cui ho scritto prima e prima di installare i 4.12 ho disinstallato i 4.10 e fatto pulizia con il programma che hai consigliato e successivamente installato i nuovi driver, che ripeto presentano le stesse opzioni che c'erano prima, sull'altro computer invece non ho installato i 4.20 che venivano scaricati in automatico, perché in effetti ho visto sul sito amd che gli ultimi driver disponibile erano appunto i 4.12, quindi senza neanche scaricarli ho installato gli stessi che ho messo sull'htpc, effettuando sempre prima la disinstallazione, poi la pulizia e poi l'installazione, dopo l'installazione dei 4.12 ho guardato le opzioni nel pannello di controllo e sono uguali a quelli della guida, quindi presumo che le opzioni/funzionalità si visualizzano non solo in base alla versione del driver ma anche in base all'hardware, infatti sul mio computer di lavoro ho una scheda della serie HD5000, la stessa serie con cui è stata fatta la guida, mentre sull'htpc ho una scheda della serie HD6000.
Per quanto riguarda invece frequenza di aggiornamento, anche prima dell'aggiornamento avevo impostato su off, per questo non avevo problemi, mentre dopo l'aggiornamento avevo provato, seguendo la guida a mettere su "Sempre", facendo venire fuori il problema, in effetti si tratta di un problema di driver e id hardware, ma non della scheda grafica, ma del monitor, il modo di risolvere il problema, l'ho trovato sul forum di kodi, si tratta in pratica di scaricare un programma che identifica il monitor e in base alle caratteristiche del monitor e della marca, genera un file *.inf per l'installazione su windows, purtroppo si tratta di un file inf non firmato digitalmente e quindi in windows 8.1 per installarlo, bisogna seguire una procedura particolare, abilitare l'installazione di driver non firmati da modalità provvisoria e successivamente installare il nuovo driver, solo che all'epoca non avendo abilitato quell'opzione e non avendo altri particolari problemi non ho fatto, ma adesso la dovrò fare se voglio mantenere l'impostazione della frequenza di aggiornamento su "Sempre".