revenge72
New member
@Roby7108
Se spreco il tempo in dispute audiofile me ne rimane poco per scrivere qui, ma qui non ci sono problemi
Ieri sera sono stato a casa si un forumer e ho ripassato la calibrazione del suo VPR Planar con la i1D3 (la aveva eseguita con un la mia diplay 2 LT).
Se si vuole precisione nelle letture con la i1D3 è fondamentale caricare la matrice di correzione di Zoyd; la i1D3 così configurata ha una resa sovrapponibile nelle alte luci alla D2LT (nel senso che il VPR calibrato con la D2LT e rilevato dalla i1D3 ha un dE è inferiore a 2 dai 40 IRE in su esattamente come la D2LT).
Dai 40 IRE in giù si manifesta la superiorità della i1D3 che ha letture assolutamente ripetitive e stabili con il VPR ed una velocità di lettura incomparabile.
Quindi premesso che è necessario caricare una matrice di correzione se il dispositivo che si intende calibrare ha un set di comandi completo ..... (se questi si intendono utilizzare tutti i comandi per una claibrazione assolutamente completa) la i1D3 è irrinunciabile per velocità stabilità e precisione.
non sono riuscito a caricare matrici di correzione esterne con la versione nuova di Zoyd :doh: quindi allo stato attuale questa non è utilizzabile in abbinamento con la i1D3 (quanto meno con i VPR).
Ciao
Se spreco il tempo in dispute audiofile me ne rimane poco per scrivere qui, ma qui non ci sono problemi
Ieri sera sono stato a casa si un forumer e ho ripassato la calibrazione del suo VPR Planar con la i1D3 (la aveva eseguita con un la mia diplay 2 LT).
Se si vuole precisione nelle letture con la i1D3 è fondamentale caricare la matrice di correzione di Zoyd; la i1D3 così configurata ha una resa sovrapponibile nelle alte luci alla D2LT (nel senso che il VPR calibrato con la D2LT e rilevato dalla i1D3 ha un dE è inferiore a 2 dai 40 IRE in su esattamente come la D2LT).
Dai 40 IRE in giù si manifesta la superiorità della i1D3 che ha letture assolutamente ripetitive e stabili con il VPR ed una velocità di lettura incomparabile.
Quindi premesso che è necessario caricare una matrice di correzione se il dispositivo che si intende calibrare ha un set di comandi completo ..... (se questi si intendono utilizzare tutti i comandi per una claibrazione assolutamente completa) la i1D3 è irrinunciabile per velocità stabilità e precisione.
non sono riuscito a caricare matrici di correzione esterne con la versione nuova di Zoyd :doh: quindi allo stato attuale questa non è utilizzabile in abbinamento con la i1D3 (quanto meno con i VPR).
Ciao