allora mettiamola cosi.
Ho da poco rifatto COMPLETAMENTE l'impianto audio.
Le casse sono decisamente piu' grandi delle vecchie il che mi ha portato in parte a modificare l'illuminazione ( disposizione dei faretti al lato della cassa sinistra ) e quindi ad abbassare l'emissione massima di luce del tv dato che nn c'era piu' bisogno di arrivare a un numero spropositato di candele.
Son passato cosi da 114 circa a 91 su per giu' e va decisamente bene cosi adesso.
Il che mi ha portato a resettare tutto in blocco e rifare la calibrazione da capo in un oretta.
Mi sono ricordato pero' che nella prima calibrazione che feci nn calibrai con i pattern windows ma con quelli APL ( large ) che davano risultati migliori sulla scala dei grigi e sul gamma rispetto agli altri.
Butto giu' una sgrezzata e viene fuori questo:
APL setting C7000 75%L-100%S.chc
il problema principale e' uno solo,non ci sono le saturazioni negli APL,sono solo nei windows che pero' nn mi piacciono e cosi posso calibrare solo al 75% o al 100% ma immagino che quel 75 sia riferito alla luminosita' mentre la saturazione rimane comunque al 100% quindi mi cambia ben poco.
Ho potuto calibrare il cms solo al 100% quindi ( per la felicita' di Revenge =P ) ma mi sarebbe piaciuto calibrare al 75% di saturazione e luminosita' per vedere cosa veniva fuori cosi.
So per certo che tra APL e WINDOWS ci sono diverse differenze sulla scala dei grigi ( molto piu' facile beccare il riferimento con gli APL perche' la sonda e' meno nervosa sui bassi ire rispetto ai windows ) e sopratutto nel CMS ( arrivo quasi preciso con gli APL e scarso con i WINDOWS sopratutto nel verde )
Non posso agire sul comando colore del tv per compensare e aumentare un po' il gamut perche' nel pattern apposito con la funzione solo blu attiva ( i samsung e gli lg ce l'hanno pana nn credo ma nn sono sicuro ) sballo il colore e la tinta e quindi posso arrivare massimo a 51 ed ho un risultato pressoche' perfetto in quel pattern.
Con gli APL nn posso misurare nemmeno il contrasto o altre cose che ci sono con i windows purtroppo quindi la calibrazione in generale viene fuori un po' zoppa di misure.
La nuova calibrazione vien fuori con valori COMPLETAMENTE diversi nel bilanciamento a 2 e 10 punti e sopratutto nel CMS quindi c'e' da vedere come rende cosi adesso ( sto vedendo il film che avevo visto prima di resettare e devo dire che si vede davvero bene ma nn so se certe cose dovrebbero esserci o meno hehehe sta di fatto che si vede bene

).
Certo nn e' precisa e si puo' fare di meglio ma chi se ne frega,l'ho fatta per verificare quel che veniva fuori.
Roby nella guida che hai fatto a inizio thread dovresti mettere che il gamma ci sarebbe da controllarlo quasi fin da subito,prima di aver fatto la calibrazione a 2 punti al 25% e al 75%, perche' se poi c'e' da agire sul comando del gamma come nei nostri alzandolo o abbassandolo c'e' da ritoccare al 150% pure il bilanciamento del bianco e quindi e' stata un po' na perdita di tempo farlo prima ( mi son sempre scordato di dirtela sta cosa dopo aver letto la guida,per il resto e' ottima

)
Che devo fare cambio disco? passo all'altro invece di AVCHD? ma mi dava risultati molto strani in ordine di marcia dopo ( pur con grafici perfetti ) pero' li poi potrei controllare il CMS in maniera migliore...
...O magari aspetto il tv nuovo =P e poi con quello si vedra' che sto qui e' ostico a dir poco da calibrare e fa strani effetti alle volte pur con grafici a stecco ( vabbe mo lo conosco a memoria so perfettamente come reagisce ai comandi oramai e cosa posso o nn posso osare o dove devo abbozzare per nn far peggio invece di migliorare, ma rimane comunque un mattone da calibrare -__- )
Mo vedo qualche giorno come butta e poi decido se mi piace o meno
PS Roby ( ma ogni altro aiuto e' ben accetto ) mi serve sapere una cosa che nn ho mai capito ( sono un idiota lo so' per quello credo,anzi sono sicuro di fare qualche boiata quando provo a calibrare il cms cosi e mi vengono fuori degli errori assurdi con l'impossibilita' di calibrare a questi valori )
per calibrare al 75% di luminosita' e saturazione ( o basta 75% di saturazione e 100% di luminosita'? ) e quindi migliorare le cose ai livelli inferiori devo usare ( nel disco AVCHD perche' uso quello per adesso ) il patter saturazione e recarmi nella saturazione del colore desiderata ( mettiamo il 75% appunto ) e poi con la lettura in continuo arrivare al valore letto in tabella.
SI ma cosa imposto nella tabella? ( GCD targets v9 ) il gamma ok 2,2 ma la luminosita' imposto la massima? quella al 100% e poi guardo la tabella 75L,75S? e con il patter apposito al 75% nella sezione saturazione cerco di raggiungere il bersaglio?
Su sta cosa ho sempre avuto un po' di casini,e se qualcuno me la spiega nel modo piu' semplice possibile glie ne sarei grato
Scusate la lungaggine
