• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Guida rapida alla calibrazione avanzata HDTV Plasma ed altri dispositivi (ColorHCFR)

Inserito in prima pagina il link al file del GCD modificato contenente anche l'effetto neve.

Buon download! :)
 
Ultima modifica:
L'unica cosa che DAVVERO si vede a occhio e' che se abilitate la voce:
Include L in gray scale delta E ( vedere primo post di Roberto ) il delta E della scala dei grigi migliora davvero tanto ( sono a 1 quando va male in qualche ire,e a 0 per lo piu' )
 
Si Luca, avevo fatto pure io la prova includendo la luminanza nel computo del deltaE ed effettivamente quest'ultimo, se il gamma è buono, migliore ulteriormente.
Mi pare corretto considerare anche la L anche se, escludendola, otteniamo un risultato più veritiero per quanto concerne la corretta linearità dei livelli RGB.

Comunque non è l'unica novità sostanziale... i 24 punti target color checker mi sembra un altro ottimo modo per controllare (di fino) la corretta regolazione dei colori.
 
Ultima modifica:
con i colori nn ci perdo molto tempo,del resto nel mio piu' di quello nn posso fare,possono migliorarmi il programma all'infinito hehehe
niente infinito e oltre per la mia carretta del 2010 :(

Posso dire pero' di essere contento nel vedere che sto programma migliora costantemente a vista d'occhio :cool:
 
Ultima modifica:
E dai prova...:) che poi tutti i dati raccolti potranno essere inseriti nella tabella del foglio di calcolo così da avere dei bei grafici del deltaE.
Anzi... a tal proposito credo che in futuro verranno implementati direttamente in HCFR, sarebbe sciocco non farlo.
 
Per chi fosse interessato posto i valori di una matrice di correzione ottenuta con colorimetro i1D3 profilato con 1i Pro, eseguita su
Panasonic 65VT60:

MatriceLarryInRI_zps8871c717.png
 
Ultima modifica:
ragazzi ma durante la calibrazione, per far "abbassare" il DELTA-E (che ho letto essere l'errore determinato della combinazione delle coordinate x, y (saturazione e tinta) e Y (luminosità)) come è meglio intervenire?
Io pur avendo questa situazione a prima vista buona (a parte sotto le 10ire causa momentanea mediocre sonda SPYDER II).....



......non riesco ad avere il DELTA-E basso , oscilla tra 3 e, in alcuni step, addirittura 6 ! :(
 
Ultima modifica:
perdonami ma al 10% come fai ad avere una situazione cosi follemente disastrata?
credo che sia oltre il fondo scala in negativo come delta E da come schizzano il rosso e il verde agli stremi.
Esiste un display che parte cosi disastrato? nn mi pare possibile onestamente...
 
è la SONDA spyder 2 a non leggere correttamente le 5 e le 10ire, i valori dei cinidri RGB variano da 170% a 80% in un secondo e senza toccare nulla (ovviamente il vpr non ha problemi a queste ire, solo che non posso regolarlo per bene con questa sonda).
Pensa che anche se imposto QUALSIASI preset (compreso il THX) del vpr (di fabbrica) a 10 ire ho una situazione del genere.

Oggi pomeriggio mi arriverà la i1D3 e vedrai che anche a 10ire riuscirò ad allineare (o almeno spero). L'unica cosa è che non riesco proprio a capire come far abbassare il DELTA-E sotto a 2 (come da foto):
 
Ultima modifica:
Top