• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Guida: Autocostruzione Cavo DVI dual-link

Un ipotesi era infatti quella di comprarlo terminato, tagliare un connettore, passarlo e saldare dall'altra un conettore nuovo...certo però tagliare una cavo da 70 euri....

Altra ipotesi era quella di comprare un cavo DVI-HDMI, che dal lato HDMI dovrebbe passare nel corrugato da 25mm, e inserire un adattatore HDMI-DVI.....ma con gli standard DVI-I, single o dual-link rischio di creare qualche problema e poi non so a cosa è dovuto...

considera che sono un sistemista...quindi vado con cautela per deformazione professioanle ;-)
 
La lunghezza massima per un cavo DVI e' di 7,5 metri.
Questo e' quanto suggerisce l'organizzazione DDWG che ha sviluppato la specifica.

I cavi piu' lunghi possono anche funzionare. I problemi che si possono riscontrare sono perdite cromatiche, cattiva qualità dell'immagine e perdita della sincronizzazione.

Le suddette perdite possono essere anche minime per cui si e' portati ad affermare che il cavo pur essendo di 10 metri o piu' "funziona bene". Cio' significa solamente che ci sono perdite minime non apprezzabili !

Ciao
MASSIMO
 
Il mio è da 13 metri e funziona bene, so di cavi da 20 metri che funzionano.

Il cavo venduto da J&BL è un ottimo cavo (non ricordo quanti AWG) infatti parlando con uno di loro allo scorso TAV mi disse che loro in passato ne vendevano al metro di diverse tipologie, poi stufi di reclami di gente che faceva con il cavo che costava meno, connessioni da 20 metri che non funzionavano hanno deciso di vendere a metraggio solo piu quello piu caro e piu bello. Infatti mi pare sia di 12 mm di diametro, mentre quelli comprati gia finiti sono di max 8mm di diametro.

ciao

Raffaele
 
Vedo solo ora questa guida e vorrei fare i complimenti ad Acris: quel connettore è veramente minuscolo e hai fatto un lavoro con i controfiocchi.

Sei una specie di orefice dei cavi, complimenti!!!
 
stefno ha scritto:
Vedo solo ora questa guida e vorrei fare i complimenti ad Acris: quel connettore è veramente minuscolo e hai fatto un lavoro con i controfiocchi.

Sei una specie di orefice dei cavi, complimenti!!!

Rimane sempre il mistero di come lo abbia acquistato da Realbazar che mi ha liquidato dicendo che non vende cavi sfusi....

ma va bene così:
la vita è bvella anche per chè è misteriosa ;-)

Mi associo ai complimenti.
 
tarci prova con i miei codici...

Cavo speciale come da vostre istruzioni: Cavo DVI codice DVC2308 lungo 12m. non terminato + 2 connettori DVI a parte, codice DVC2307

ciao

Raffaele
 
Per Acris

Voglio ringraziare pubblicamente Acris, perchè grazie ai consigli di questo thread sono riuscito ad assemblare con l'aiuto di mio fratello "elettronico" un cavo DVI-I perfettamente funzionante.

Grazie mille !!!

Daniele
 
Ultima modifica:
Mi fa molto piacere che qualcunaltro abbia raccolto la sfida e l'abbia superata con successo eh eh

ciao

Raffaele
 
Anche io ho comprato gli stessi component da Realbazar, (che ha giustamente tenuto a precisare che non possono garantire un cavo non realizzato da loro) stessa spesa, ne è venuto fuori un cavo dvi-d dual link di 10,20 metri perfettamente funzionante, nessuna interferenza, disturbi, niente, io però non ho messo le guaine termorestringenti in ogni cavetto, del resto lo spazio tra loro era già sufficiente per scongiurare problemi. :o
 
riprto in auge il thread

erick81 ha scritto:
Ho controllato le misure: nel mio caso dovrebbe passare anche intero (in occasione di lavori a casa ho fatto posare le grondaie:D:D), anche se prevedo di utilizzare un collegamento DVI/HDMI, più facile da far passare nei corrugati!

Thanks:)
per acris quale è il diametro del cavo che hai usato?
per una connessione dvi-i va bene?
ti chiedo cio' perche' devo far passare in un corrugato sottotraccia gia' " murato" ahime' del diametro di 25 mm un cavo per il nuovo arrivato optoma h 79.
Grazie.'
 
mi è arivato il kit con cavo, connettori e ferriti, spero stasera di riuscire a saldarlo.

unica nota negativa. i connettori non sono uguali, sono DVI-I e con il guscio in plastica e non in metallo. inoltre il foro di passaggio per il cavo ha un diametro inferiore al cavo stesse, quindi bisogna modificarlo.

quelli di Acris sono molto più belli, i miei hanno un look molto più informatico
 
Anche a me sono arrivati così...
Un connettore ho dovuto trasformarlo artigianalmente in DVI -D :D ...
Poi ho dovuto segare via un pezzo di connettore per fare passare il cavo che è di circa 10 mm di diametro, mentre il connettore accetta cavi da 7 mm...
Comunque il risultato estetico in ogni caso è gradevole.
Confermo che il connettore di Acris è più bello e soprattutto è un DVI - D !!

Ciao

Daniele
 
Eh be si vede che io gli ero piu simpatico...

I gusci in realta avevano il foro leggermente piu piccolo del cavo anche a me, mi avevano avvisato pero... in piu non hanno viti per chiuderli, sono di qualcosa tipo alluminio pressofuso, e non stanno chiusi benissimo.. certo, se non li tocchi stanno chiusi.. :D :D :D

ciao

Raffaele
 
siccome le cose lissssie, lissssie non vanno mai, ieri sera quando mi sono accinto alla saldatura, mi sono accorto che qualcosa non andava.

i codici che ho usato sono gli stessi che voi avete ordinato, ma il cavo è un single link e secondo me è per realizzare un DVI-I avendo all'interno i coassiali R G B.

ora, dovendo collegare il Cinemateq allo Sharp XV-Z2000, cambia qualcosa con un single anzichè il dual?:confused:
 
stazzatleta ha scritto:
siccome le cose lissssie, lissssie non vanno mai, ieri sera quando mi sono accinto alla saldatura, mi sono accorto che qualcosa non andava.

i codici che ho usato sono gli stessi che voi avete ordinato, ma il cavo è un single link e secondo me è per realizzare un DVI-I avendo all'interno i coassiali R G B.

ora, dovendo collegare il Cinemateq allo Sharp XV-Z2000, cambia qualcosa con un single anzichè il dual?:confused:

mi rispondo da solo, sino al 1920x1080 il single va ancora bene, quindi nessun problema, per fortuna :p
 
resta solo da determinare se per il Single link siano da connettere (come logica suggerisce) le prime tre coppie di doppini twistati ai pin 17 18, 9 10, 1 2, o se sia da rispettare la corrispondenza dei colori.
 
vabbè, è un monologo :D

dal connettore Single link, privato dei contatti Dual, sembrerebbe proprio che i collegamenti siano da effettuarsi per le prime mandate di dati (0+ 0- , 1+ 1-, 2+ 2-).

.....bene non mi resta che scovare ancora la disposizione dei contatti RGB ed ho finito :D
 
Top