Guest_80763
Guest
Sempre luminosità per il livello del nero (scene scure), retroilluminazione per il picco. Se mi dici marca e modello controllo dal manuale.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
È una TCL C72 ma a parte i 120HZ ( o 100, non ricordo) e il sensore di luminosità ambientale è uguale alle C72+Sempre luminosità per il livello del nero (scene scure), retroilluminazione per il picco. Se mi dici marca e modello controllo dal manuale.
Il manuale, che ho trovato online sul sito TCL, non specifica quali siano i comandi sotto "TV settings". Puoi elencarli tu? Grazie.
Ottima idea!L'unica è prendere i pattern (ad esempio black e white clipping, scala dei grigi) e verificare con pazienza cosa succede al variare dei settaggi
Ehm...il black clipping e il white clipping sono quei due pattern a cui si riferisce darko? (ignoranza portami via)Fai riferimento ai suggerimenti di Darko, nel video che hai postato. Vanno bene!
Usa la brigthness per, in funzione dell'ambiente, con che luminosità vuoi vedere e poi usa il black clipping per settare il livello del nero e il white bclipping per il contrasto. Trova una scena del tuo gioco con neri e chiari e setta il gamma migliore. Ricicla per vedere se serve qualche affinamento
PS: non si quanto ti sia costato Darko, ma se vuoi avere un set completo di pattern di prova, puoi comprare a 15$ ia versione digitale del disco di Ted (https://www.displaycalibrations.com/...les_order.html). Tra l'altro c'è anche una versione limitata gratuita.
Sono molto più completi, vanno oltre la calibrazione base e permettono di individuare problemi del display.
Dal sito te ne puoi rendere conto
Nei file di Darko non ci sono i pattern, ci sono i valori esatti risultanti dalla calibrazione fatta da lui sul suo C72+ (ma dice che valgono anche per i C72), compreso il bianco two point. .......[CUT]
Eh infatti neanche io sono convintissimo. Il bello è che non posso usare quei due pattern e quello di calibrazione del bianco dell'xbox perché quei geniacci della TCL hanno fatto una cosa bellissima, ora posto un'immagine per farti ridere mentre io imparo l'aramaico anticoMetti su un pattern con la scala dei grigi e valuta il prima e il dopo. Non fidarti delle calibrazioni fatte da altri. Io all'inizio della mia esperienza copiai i suggerimenti per il B6 ..... Tutto felice. Messo sù poi un giorno una black clipping, stupenda colorazione magenta.
Help verboso mi trovi impreparatoSicuro che non c'è modo di disabilitare l'help "verboso"?