• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Grosso dubbio su player android

fedepalla

New member
Salve a tutti... è da oggi pomeriggio che non faccio altro che leggere recensioni e opinioni su vari player android....
Alla fine dei conti sono arrivato a selezionarne 4 e ho deciso di chiedere consiglio a voi che sicuramente più esperti di me....Le mie esigenze consistono nel riprodurre film in 4k in formato mkv da hd usb 3.0 compatibile con la 2.0 e film 3d in formato .iso .... Le altre cose come i giochi,l'interfaccia e le altre funzionalità sono cose marginali.... Quello che mi interessa è la qualità grafica,che non vi siano scatti durante la riproduzione e che tutti i le tipologie di film siano supportate.... La cifra massima che vorrei spendere è intorno ai 150 euro e I modelli tra cui sono indeciso sono i seguenti e per ciascuno di essi indicherò in parentesi cosa non mi convince:

-HIMEDIA Q5 (Ho letto che è un ottimo prodotto ma ormai un pò datato... riproduzione 4k a 30fps e hdmi 1.4)
-HIMEDIA Q10 (riproduzione 4k a 30fps e hdmi 1.4)
-HIMEDIA H8 (non saprei proprio com'è...)
-ZIDOO X6 PRO (porta usb 2.0 ho paura che renda la riproduzione a scatti.... inoltre la riproduzione 4k a 60 fps sembrerebbe "fasulla")
-MINIX NEO U1 (usb 2.0 ho paura che renda la riproduzione a scatti...Ne ho sentito parlare poco di questo prodotto)


Ovviamente se entro questa cifra in base alle mie esigenze esistono altri prodotti da consigliarmi accetto volentieri alternative....Vi ringrazio anticipatamente per il tempo dedicatomi....
 
film in 4k in formato mkv [CUT]

quello che devi fare è aspettare, si tratta ancora di qualche mese, film 4k mkv ancora nn ce ne sono, qualcosa si trova "encodata" in 4k... ma nn c'è ancora nulla come film
poi c'è il problema 'hdcp2.2' per cui se la tua catena nn è compatibile nn vedrai nulla...
imho un player 4k che nn ha hdmi2.0 non ha senso
 
Buongiorno e grazie per la risposta... Il mio televisore è un Panasonic 55ax630.... Non sapendo di cosa stai parlando ho cercato di documentarmi e qualcosa l'ho capita.... Non ho capito perché dovrei aspettare all`acquisto però....
 
Ciao Fedepalla...
La qualità video offerta dagli HIMEDIA Q5/Q10 non ha paragoni con gli altri mediaplayer.
lo Zidoo 6X pro (è identico all'HIMEDIA H8) ha molti difetti ed è ancora instabile.
Mi permetto di consigliarti (come è stato fatto con me, che sto ancora ringraziando il consigliere "mitico Looun") il prodotto HIMEDIA Q5/10 (le differenze sostanziali stanno nel fatto che il Q10 ha anche una ventola interna, inudibile, e l'alloggio per un HD interno e altro che ora non ricordo).
La qualità è mozzafiato ..... il fatto che sia datato è un vantaggio, visto che è stato rodato ed è veramente stabile e maturo come software.
Oppure.... se non hai troppa fretta... attendi un paio di mesi e prendi la NEXT GEN degli HIMEDIA Q5/Q10 ... che se hanno come base l'attuale versione, saranno mostruosi... infatti non vedo l'ora che escano .... anche se non ho un 4K (per ora)
 
Ultima modifica:
Se ti serve pura prestazione video onestamente ti suggerirei i soliti popcorn Hour o med8er, ovviamente i modelli di prossima uscita perché quelli attuali ancora non hanno un completo supporto 4K ma non te la cavi con 150 ( ci sarebbe il chameleon ma è uscito da 1 anno abbondante). Se vuoi Android ci sono gli himedia che sono ottimizzati sopratutto per uso video ma comunque anche lì niente 4K coi modelli attuali.
Il minix u1 è un apparecchio ottimo per farci di tutto e costruito molto bene ma avresti dei microscatti (parliamo di tipo uno ogni ora) ed è l'unico che attualmente rientra nel tuo budget ad essere realmente 4K.
Salendo a 200 hai nvidia shield che fa di tutto e supporta tutto grazie ad un hardware molto potente...sembra ci sia ancora qualche problema di qualità dell'immagine da sistemare.
 
Ultima modifica:
Buongiorno e buona domenica a entrambi.... Inanzitutto vi ringrazio per avermi risposto.... Il tv che ho è il 55ax630 della panasonix...sinceramente non mi intendo nemmenodi tutte delle caratteristiche che ha Ma mi fu consigliato... Beh quello che a me interessa è vedere i 4k in formato .mkv e i film 3d in formato .iso
Il resto delle funzionalità può interessarmi in modo marginale... Non voglio aspettare l`uscita di nuovo lettori anche perché si andrebbe su altre cifre...da un lettore all`altra cambia veramente così tanto la qualità dell`immagine e il fatto che leggano di tutto? Perché mi chiedi se vale la pena spendere 150 euro per un qualcosa praticamente identico a un prodotto da 70... Tutto qua...attendo consiglio
 
se ti riferisci al minix u1...il fatto di avere lo stesso soc di prodotti più economici non significa che siano uguali. difficilmente troverai qualcosa di meglio delle implementazioni minix per fattura, qualità dei componenti, affidabilità a lungo termine e supporto...e sono cose che si pagano

personalmente ne prenderò uno per la tv della camera da letto
 
Ultima modifica:
Nono.... Dicevo in generale.... Che differenza c`è come riproduzione 4k rispetto agli altri apparecchi? Quindi dici che è meglio rispetto agli himedia? Quello che mi preoccupa è questa cosa degli scatti di cui hai parlato....
 
Nono.... Dicevo in generale.... Che differenza c`è come riproduzione 4k rispetto agli altri apparecchi? Quindi dici che è meglio rispetto agli himedia? Quello che mi preoccupa è questa cosa degli scatti di cui hai parlato....

La differenza c'è fra player dedicati video e box Android che fanno un pò di tutto
 
Bene proprio perché io sono intenzionato ad acquistare proprio per riprodurre 4k e film 3d.iso punterei solo sulla qualità perché il resto è del tutto marginale....potrei pure arrivare a 200 e prendere la nvidia ma questa cosa della qualità che hai detto mi ferma... In più non credo che riproduca 3d.iso..... Altra domanda... Eventualmente a questo box che acquisterò posso x collegare il mio pc per usare il televisore come schermo? Comunque dici che il minix è il migliore come qualità dell`immagine? Mi preoccupa questa cosa degli scatti....
 
Mi spiego meglio, il minix u1 è un box Android e come tale ha dei limiti nel supporto di determinati frame rate che determinano micro scatti con alcuni video. Sono limiti dei soc usati per quel tipo di apparecchi. Ad esempio file a 23,976 fps che vengono letti a 24. Player dedicati come popcorn hour o med8er non hanno questi problemi ma ovviamente si limitano a leggere file e basta.
 
Perfetto quindi mi stai dicendo che se mi interessa solamente riprodurre dovrei andare su popcorn o med8er.... Ma in questi strumenti non c`è proprio niente? Diventano solamente sei lettori senza nemmeno il menu/browser su tv? Pensi che sul mio televisione si notino le differenze tra questi e gli android box? Scusa per tutte le domande ma sto cercando di capire bene.... Cmq se stessero sui 200 potrei pure pensare di prenderli... Ma ne deve veramente valer la pena e ci deve essere veramente differenza... Se la cosa è impercettibile allora meglio spendere meno per prendere un qualcosa di buono più in là...
 
In effetti non c'è una soluzione al quesito che poni.
Un player a quei costi e con quelle caratteristiche ad oggi semplicemente non esiste.
Se vuoi un player ben costruito ed affidabile, rivolgiti senz'altro ad un Popcorn Hour/Open Hour (Cloud Media) che peraltro ti verrà continuamente aggiornato con nuovi firmware. Ma non hanno ancora un "vero" UHD (i.e. 4K).
Se vuoi un prodotto aggiornato al momento l'unico vero UHD è la nVidia Shield TV, ma non ci siamo con i costi e in effetti non è nemmeno un player (e si capisce usandola che non nasce per quella funzione)...
 
si infatti, dovresti aspettare il popcorn hour 500 ma di certo non te lo porti a casa con 150€ e come purtroppo capita spesso con i pop....ci vorrà un lungo debug
 
Top