• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Grosso dubbio su player android

Bene quindi da quello che mi state dicendo tutti i lettori android che esistono sono “4k” per modo di dire... Beh è se pensassi di prendere un beelink mxiii in modo tale che con 50 euro me la cavo e uando usciranno i nuovi lettori se mi sono trovato bene provvederò ad acquistarne uno più serio e costoso? Oppure la qualità viene del tutto compromessa scendendo a queste cifre qua? Ho detto beelink ma potrebbero essere tante altre marche e vostri suggerimenti... L`importante è che mi riproducano tutti di file 4k e 3d.iso

Condividete questo discorso? Perché mi sembra da scemo comprare un qualcosa a 200 che nemmeno è realmente quello che ci si aspetta e tra 3 mesi con 50 euro in più potevo prendere un qualcosa di ultrapotente con tecnologia avanzata....
 
aspè...di lettori 4k ce ne sono, ovviamente devono avere uscite hdmi 2.0 altrimenti 4k reali te li sogni, ce ne sono in giro diversi con uscite 1.4 e quelli si che sono "per modo di dire".

il discorso del "fra 3 mesi" lo potrai fare anche fra 6 mesi per il futuro e così via. il settore degli android box si aggiorna molto rapidamente, comunque ti ho già detto che non tutti sono box android, i mediaplayer dedicati usano altri chipset ed altri software
 
Perfetto... Il migliore dei 4k hdmi 2.0 che supporta quello che ho chiesto a cifre basse nell`attesa di nuove macchin che sono realmente 4k e che vanno veramente bene?
 
Oppure aspetti marzo/aprile e prendi l'HiMedia Q10 next gen che è un box android ma che, a quanto ho capito, sarà alla pari se non superiore, come resa di immagini, del nuovo popcorn...poiché monterà il nuovo soc HiSilicon HI3798C V200 che si dice sia spaventoso in resa grafica. In più è 4k hdmi 2.0

Io devo sostituire il mio WD TV LIVE che uso da 6 anni ed aspetterò un altro paio di mesi.

Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno alle 200 euro.
 
Se vuoi tutto prendi la shield ma ben sapendo che non è un player dedicato
Cosa vuol dire non dedicato. Sto cercando un "qualcosa " tutto fare audio e video, senza grosse pretese, dovrei collegarlo ad un sintoamplificatore, inviarlo al mitsubishi HC3800, e possibilmente gestibile da smartphone. Grazie.
 
Top