• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Grosso dubbio DVD recorder

Lubrax

New member
Scusa la banalità della domanda ma ho questo dubbio:

con un DVD recorder senza hard disk si possono solo duplicare i DVD? Dove memorizza i dati da duplicare?

Per registrare le trasmissioni TV, satellitati. DT serve per forza l’HD.
 
Lubrax ha scritto:
Scusa la banalità della domanda ma ho questo dubbio:

con un DVD recorder senza hard disk si possono solo duplicare i DVD? Dove memorizza i dati da duplicare?

Per registrare le trasmissioni TV, satellitati. DT serve per forza l’HD.
Ciao
Errato ! I Recorder senza HD regitrano real time direttamente sul supporto.
Ora, se usi un RW poi lo puoi riutilizzare o fare un minimo di editing altrimenti te lo tieni come lo hai registrato o lo butti ! :D
 
Lubrax ha scritto:
ok grz, cosa consigli? il mio scopo è solo quello di sostituire un VHS e non voglio spendere troppo
Io mi trovo benissimo con l'LG che ho in signature ;)
Ha anche il VHS HiFi incorporato e tutti i segnali escono anche dalle uscite Component compreso il Sinto TV analogico.
E' dual standard ( scrive sia sui + che sui - ).

Mancanze:
Non ha HD interno
NOn scrive sui Dual Layer
Il Sinto e' analogico e manca il DDT
Non ha uscita digitale HDMI
Ma al momento sono requisiti che non mi servono.
Ciao
 
WillyWonka ha scritto:
ma con i dvd recorder posso backuppare un dvd affittato su hard disk per vederlo poi con calma ? O il CSS non lo permette ?
La seconda che hai detto ! :D
La totalita' dei Recorder e' conforme alle nome e agli standard dettati..... ;)
Per backuppare serve Decrypter
 
Highlander ha scritto:
Io mi trovo benissimo con l'LG che ho in signature ;)
Ha anche il VHS HiFi incorporato e tutti i segnali escono anche dalle uscite Component compreso il Sinto TV analogico.
E' dual standard ( scrive sia sui + che sui - ).

Mancanze:
Non ha HD interno
NOn scrive sui Dual Layer
Il Sinto e' analogico e manca il DDT
Non ha uscita digitale HDMI
Ma al momento sono requisiti che non mi servono.
Ciao

Mi è stato regalato ieri, ho trovato su questo sito i tuoi commenti e mi sono registrato.
Mi sembra un po' rumoroso (ma forse non sono abituato a videoregistratori con la ventola)
Puoi dirmi se il riversamento da VHS a DVD è buono (ovviamente la qualità non può essere superiore a quella dell'orignale) o se ci sono dei peggioramenti, ipotizzando di usare il livello standard (quindi due ore di registrazione)?
Infine vorrei la conferma che, non avendo l'HD non posso copiare un DVD su un altro DVD
Grazie
 
Brionvega ha scritto:
Mi è stato regalato ieri, ho trovato su questo sito i tuoi commenti e mi sono registrato.
Mi sembra un po' rumoroso (ma forse non sono abituato a videoregistratori con la ventola)
Puoi dirmi se il riversamento da VHS a DVD è buono (ovviamente la qualità non può essere superiore a quella dell'orignale) o se ci sono dei peggioramenti, ipotizzando di usare il livello standard (quindi due ore di registrazione)?
Infine vorrei la conferma che, non avendo l'HD non posso copiare un DVD su un altro DVD
Grazie
Si ! E' un po' rumorosa la ventola; ma solo se hai l'apparecchio piuttosto vicino.

Il riversamento da VHS a DVD e' buono; ma e' che io ...ora come ora... NON riesco proprio piu' a guardare una VHS .. :rolleyes: andarci a sprecare un supporto ... deve essere veramente qualcosa di importante :p

Non avendo HD e comunque su DVD non protetti l'unico modo di duplicazione e' analogico, ovvero:
Originale in un player, uscita video in ingresso video del recorder, selezioni ingresso Aux come sorgente di registrazione... e registri in tempo reale.
In digitale puoi registrare tramite l'ingresso DV ( I-link o firewire ) sul pannello frontale, direttamente da una videocamera che e' provvista dello stesso tipo di connettore in uscita. ( Il motivo principale del mio acquisto ;) ).

La cosa che piu' mi e' piaciuta di questo apparecchio e' che veicola tutti i segnali di uscita delle sorgenti ( DVD, VHS e TV Tuner analogico ) sull'uscita Component, che nel mio caso invio a DVDO i-Scan HD e riscalo a 720p ;)
 
Highlander ha scritto:

Il riversamento da VHS a DVD e' buono; ma e' che io ...ora come ora... NON riesco proprio piu' a guardare una VHS .. :rolleyes: andarci a sprecare un supporto ... deve essere veramente qualcosa di importante :p

Ovviamente
Sono i film in VhsC di mio figlio

ciao
 
Ne approfitto per un'altra domanda

Dovendo riversare più VHSC su un unico DVD devo per forza usare un DVD RW o si può fare anche su un R (immagino di no ma vorrei la conferma)?
Grazie
 
Brionvega ha scritto:
Ne approfitto per un'altra domanda

Dovendo riversare più VHSC su un unico DVD devo per forza usare un DVD RW o si può fare anche su un R (immagino di no ma vorrei la conferma)?
Grazie
Lo puoi fare su qualsiasi tipo in quanto il disco viene finalizzato alla fine, quindi... alla fine della prima VHSC metti in pausa il recorder, cambi casseta e riparti ;)
 
Un'ultima domanda, spero!

Per registare da sky il DVD recorder riconosce l'EPG del decoder satellitare oppure bisogna sintonizzare il decoder sul canale giusto e programmare il DVD rec. perchè parta ad una certa ora?
 
Highlander ha scritto:
Lo puoi fare su qualsiasi tipo in quanto il disco viene finalizzato alla fine, quindi... alla fine della prima VHSC metti in pausa il recorder, cambi casseta e riparti ;)

Quindi significa che non posso tornare indietro con il DVD se ho chiuso la prima registrazione in ritardo?

Grazie per la risposta
 
Lubrax ha scritto:
Un'ultima domanda, spero!

Per registare da sky il DVD recorder riconosce l'EPG del decoder satellitare oppure bisogna sintonizzare il decoder sul canale giusto e programmare il DVD rec. perchè parta ad una certa ora?
La seconda che hai detto ! :D
 
Brionvega ha scritto:
Quindi significa che non posso tornare indietro con il DVD se ho chiuso la prima registrazione in ritardo?

Grazie per la risposta
Esatto ! Sul -R scordatelo !
Sul +R e sul +RW hai un minimo di possibilita' di editing per cui puoi rimediare a posteriori. ;)
 
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Lubrax ha scritto:
Un'ultima domanda, spero!

Per registare da sky il DVD recorder riconosce l'EPG del decoder satellitare oppure bisogna sintonizzare il decoder sul canale giusto e programmare il DVD rec. perchè parta ad una certa ora?
--------------------------------------------------------------------------------

Highlander ha scritto:
La seconda che hai detto ! :D

Però pare che SONY HX 710 e 910 abbiano una funzione che riesce a registrare da decoder DTT e/o SAT senza "puntare" l'orario su entrambi. Basta regolare il decoder e il Sony, se attivata la modalità SYNCHRO, registra appunto "in sincro" con il decoder....

M.
 
Grazie marble per questa informazine che rafforza la mia convinzione a prendere il HX710.

Ora ci vorrebbe qualcuno che lo ha per confermarci questa cosa.

Inoltre sia il dec. SAT e DTT andranno collegati in cascata al DVD recorder?
 
Top