• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Grande salto: Da ATI a NVIDIA 6600

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Gabriele ha scritto:
ciao Gianni,

innanzitutto grazie per la risposta tempestiva. Io ho impostato la modalità clone e su uno schermo vedo il desktop normalmente con tutte le icone ec...nell'altro schermo vedo solo lo sfondo e non vedo neanche la freccia del moouse....!! Quindi?
Grazie ancora

Vedo ora questo messaggio, la modalità clone imposta la stessa risoluzione per entrambe i display per cui succede quello che dici. Devi usare la dualview

Ciao,
Jok
 
jok ha scritto:
Devi usare i custom timings, nel pannello del cambio risoluzione. Con quelli puoi impostare tutte le risoluzioni che vuoi. Come modalità va bene la dualview.

Ciao,
Jok

mi ricordo però che ieri sera cercavo di impostare 848*480 e mi dava messaggio di errore dicendomi che la risoluzione non poteva essere aggiunta. Che ne pensi?
Tutto nasce dal fatto che con Powerstrip mi da un errore all'inizio dicendomi che non riesce a vedere esattamente il clock (qualcosa del genere...) e quindi non sono in grado come facevo prima di modificare risoluzione e refresh video.....mi resta inchiodato sulle risoluzioni standard...mi manca un po' sai??

Gabriele
 
Gabriele ha scritto:
mi ricordo però che ieri sera cercavo di impostare 848*480 e mi dava messaggio di errore dicendomi che la risoluzione non poteva essere aggiunta. Che ne pensi?
Tutto nasce dal fatto che con Powerstrip mi da un errore all'inizio dicendomi che non riesce a vedere esattamente il clock (qualcosa del genere...) e quindi non sono in grado come facevo prima di modificare risoluzione e refresh video.....mi resta inchiodato sulle risoluzioni standard...mi manca un po' sai??

Gabriele

Mai hai provato con Powerstrip oppure con il pannello custom timings all'interno del driver? Assicurati anche di aver tolto la spunta su 'Nascondi risoluzioni non supportate'.
Comunque io utilizzo anche Powerstrip con la mia 6600GT e funziona tranquillamente. Devi però utilizzare l'ultima versione.

Ciao,
Jok
 
Grazie ragazzi, sono riuscito nell'intento.

Ora sono un po' in crisi però....secondo me con la Ati si vedeva meglio, speravo in una performance super di questo Pure video, ma a parte forse una migliore fluidità, io penso si veda peggio dell'Ati in Overlay...ho inserito ffdshow in TT2.1 e adesso cominciamo a ragionare..la nitidezza è finalmente notevole, ma se volevo continuare a usare ffdshow rimanevo con Zoomplayer, Dscaler e ffdshow!!!!!
FRa TT2.1 e la scheda ho speso circa 250.00€...e se ci penso piango un po'.....e ci penso ogni minuto per ora
Grazie a tuti, commenti sarebbero apprezzati.

Gabriele
 
Per avere il massimo dalla 6600 devi usare la modalità VMR9 renderless exclusive, la stai usando?
Per attivare il Pure Video deve essere abilitata l'accelerazione hardware, per cui niente ffdshow. Inoltre devi avere installato il service pack 2 di Windows XP nel quale sono contenuti importanti aggiornamenti per la modalità VMR9.
Io da quando l'ho presa non ho più usato ffdshow e non mi sono pentito :)

Ciao,
Jok
 
jok ha scritto:
Per avere il massimo dalla 6600 devi usare la modalità VMR9 renderless exclusive, la stai usando?
Per attivare il Pure Video deve essere abilitata l'accelerazione hardware, per cui niente ffdshow. Inoltre devi avere installato il service pack 2 di Windows XP nel quale sono contenuti importanti aggiornamenti per la modalità VMR9.
Io da quando l'ho presa non ho più usato ffdshow e non mi sono pentito :)

Ciao,
Jok

Certo!!! uso VMR9 con abilitazione hardware e full screen nelle opzioni del VMR9....ma è un problema di nitidezza!!! Manca di nitidezza, gran contrasto, dettagli, fluidità ma la nitidezza....
Tu sei soddisfatto della nitidezza?? Se ripenso all'overlay della mia Ati.... :(
 
Gabriele ha scritto:
Certo!!! uso VMR9 con abilitazione hardware e full screen nelle opzioni del VMR9....ma è un problema di nitidezza!!! Manca di nitidezza, gran contrasto, dettagli, fluidità ma la nitidezza....
Tu sei soddisfatto della nitidezza?? Se ripenso all'overlay della mia Ati.... :(

Che centra, era l'overlay della ATI ad essere sballato! Utilizzano un algoritmo di sharpening troppo accentuato che a volte causa l'effetto ringing sui bordi.
Se proprio vuoi + nitidezza puoi usare l'apposito slider all'interno dei driver ma non te lo consiglio.
Qualcosa si guadagna anche impostando la risoluzione di 1920x1080i (come faccio io).

Ciao,
Jok
 
jok ha scritto:
Che centra, era l'overlay della ATI ad essere sballato! Utilizzano un algoritmo di sharpening troppo accentuato che a volte causa l'effetto ringing sui bordi.
Se proprio vuoi + nitidezza puoi usare l'apposito slider all'interno dei driver ma non te lo consiglio.
Qualcosa si guadagna anche impostando la risoluzione di 1920x1080i (come faccio io).

Ciao,
Jok

Ciao Jok

tu hai anche ragione, non lo metto in dubbio, ma anche la mia ragazza (che non ne capisce niente), si è accorta della mancanza di nitidezza, mi ha detto che le sembra che l'immagine sia come "offuscata", meno vivida. Poi certo mi dice che deve piacere a me perchè "ne capisco", ma in realtà penso che abbia ragione e sto solo cercando di fare centinaia di prove per convincermi di aver speso bene i miei soldi...ma non ne sono neanche un pelino sicuro....mi sa che provo a venderla sta scheda, forse ho buttato veramente soldi nel...NVIDIA è sempre stata lontano e forse lo sarà sempre, e senti questo da uno che senza troppi problemi, dopo anni e anni, è passato a NVIDIA....e questo mi fa ancora più rabbia.
Grazie dei consigli e scusa lo sfogo....
 
Gabriele ha scritto:
mi ricordo però che ieri sera cercavo di impostare 848*480 e mi dava messaggio di errore dicendomi che la risoluzione non poteva essere aggiunta. Che ne pensi?
Tutto nasce dal fatto che con Powerstrip mi da un errore all'inizio dicendomi che non riesce a vedere esattamente il clock (qualcosa del genere...) e quindi non sono in grado come facevo prima di modificare risoluzione e refresh video.....mi resta inchiodato sulle risoluzioni standard...mi manca un po' sai??

Gabriele

Forse è banale ma la 6600 è supportata solo dalle ultime versioni di pstrip.
Io ho risolto con (credo, ora sono in ufficio) la penultima versione.
Saluti
Pierlo
 
Gabriele ha scritto:
Ciao Jok

tu hai anche ragione, non lo metto in dubbio, ma anche la mia ragazza (che non ne capisce niente), si è accorta della mancanza di nitidezza, mi ha detto che le sembra che l'immagine sia come "offuscata", meno vivida. Poi certo mi dice che deve piacere a me perchè "ne capisco", ma in realtà penso che abbia ragione e sto solo cercando di fare centinaia di prove per convincermi di aver speso bene i miei soldi...ma non ne sono neanche un pelino sicuro....mi sa che provo a venderla sta scheda, forse ho buttato veramente soldi nel...NVIDIA è sempre stata lontano e forse lo sarà sempre, e senti questo da uno che senza troppi problemi, dopo anni e anni, è passato a NVIDIA....e questo mi fa ancora più rabbia.
Grazie dei consigli e scusa lo sfogo....

Non venderla assolutamente, stai scherzando?!?
Hai il meglio che si possa avere ora, se poi la abbini a TT come fai tu... se fai un giro sui forum americani troverai la conferma.
Prova lo slider della nitidezza all'interno dei driver, vedrai che la tua ragazza sarà contenta :)
E poi ricordati che ha la decodifica hardware WMV-HD.

Ciao,
Jok
 
jok ha scritto:

E poi ricordati che ha la decodifica hardware WMV-HD.

Ciao,
Jok

Inutile con una qualsiasi CPU da 100 € in su!

P.S. FFDShow con i giusti settings, è su un altro pianeta rispetto a Pure Video (per i miei occhi, ma anche per moltissimi AVForumer ed AVSForumer).

;) :)
 
ciuchino ha scritto:
There is no support for WMV-HD acceleration as of right now... until Microsoft releases the patch for it.

So it won't make any difference.

Pésc amò!:D

(Peggio ancora, per il resto d'Italia)

Penso di sfondare una porta aperta, se dico che bisognerebbe stare molto attenti ai pareri "disinteressati" dei beta tester NVidia d'oltreoceano...

Ciao:)
 
erick81 ha scritto:
Penso di sfondare una porta aperta, se dico che bisognerebbe stare molto attenti ai pareri "disinteressati" dei beta tester NVidia d'oltreoceano...

Ciao:)

Be' dai la 6600 e' un ottima scheda .

Certo che pensi subito male :)
Comunque ci sono dei sani Pallisti (non io ... mi manca la padronanza della lingua) che tengono a bada quelli eccessi disinteressati ;)
 
ciuchino ha scritto:
Be' dai la 6600 e' un ottima scheda .

Certo che pensi subito male :)
Comunque ci sono dei sani Pallisti (non io ... mi manca la padronanza della lingua) che tengono a bada quelli eccessi disinteressati ;)

Non metto in dubbio che sia un'ottima scheda, anche se, per un utilizzo con FFDShow, ci si può orientare anche su GPU meno costose!

Ciao:)
 
pure video

scusate ma io questo pure video non riesco a trovarlo.
in theater tek non mi fa entrare nelle proprieta' nvidia.
la mia e' una 6600gt della xfx
 
io ho una 6800 e l'unico problema che ho avuto è quello di trovare una versione di ffd che funzionasse bene con il resto dell'hardware.
tt2 con ffd è ancora un passo avanti sia come dettaglio che come filtri per nascondere le pecche del mpeg2.
quando nvidia renderà disponibile i sui filtri modificabili come ffd ne riparleremo.
per ora sono contento cosi'
ps.meno male che c'è fabio(nidios) che mi dà una mano!!
ciao mirko
 
Ragazzi,

Dopo circa 4 ore di prove ininterrotte, mettendo e togliendo una scheda e poi l'altra, la decisione è soltanto una: ATI vince a mani basse, è troppo superiore. Sapete la beffa assurda qual'è? Che avevo comprato la 6600 per usarla giustamente in VMR9 e con questo ca.. di pure video, adesso ho acquistato TT2.1 che è fantastico e la mia FANTASTICA Radeon 9550 SE da 60€ si comporta alla grande, nessuno scatto, imprecisione, colori, dettaglio, profondità e io pensavo di aver bisogno della NVIDIA...
Mi sento veramente frustrato, ho speso 147€ per la 6600, ora la rivenderò a circa la metà, anche con 48 ore di vita, perchè questo è il suo giusto prezzo, anzi visto che la mia 9550 SE costa 60, in proporzione dovrei venderla circa 5-6€. Non scherzo, i valori in campo per me sono questi. Senza pensarci sono passato a NVIDIA dopo anni felicissimi di ATI....Perchè? Volevo il massimo, VMR9 ecc....ma il vero perchè è perchè sono scemo.
NVIDIA ha comunque il nome giusto, è il sentimento da provare nei confronti di ATI.
Che si consolino pure con i giochi e basta, di qualità video e HT non parliamone neanche.
Mi sento derubato, ma la colpa è solamente mia ovviamente.
Grazie a tutti, sul serio

Gabriele
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top