• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Giradischi migliore per 150€

Ciao groogets,
io sono dell'opinione di fare le cose in maniera proporzionata. Per me la sorgente è molto importante. Nel tuo caso però io preferirei prendere un pl400 e con quei 50 euro prendermi qualche disco ! A proposito, ero anche io alla ricerca di un giradischi. Ho trovato un Technics Sl - d2 in condizioni perfette sia estetiche che funzionali. L'ho pagato solamente 90 euro. Credo di aver fatto un affare. Voi che ne pensate ?
 
Ultima modifica:
Io invece prenderei il 518, che ha un telaio migliore del 400 (che è in plastica), anche se quest'ultimo è quarzato ed il 518 no.
Per le cinghie non dovresti proprio preoccuparti, dato che entrambi sono a trazione diretta... ;)
Controlla invece condizioni estetiche e puntina.
 
a mio parere sono entrambi giradischi decenti e con bracci con caratteristiche simili....al contrario di ciò che si potrebbe pensare il 400 è meno sensibile al feedback anche se appare senz'altro più plasticoso...comunque a parte questo dettaglio sceglierei anch'io il 518
 
potresti anche tentare di forzare il prezzo del 516 di una ventina/ trentina di eur...in effetti 140 è un pò caro...un utente del forum ha preso un 518 non più,di un mese fa a 140 con testina
 
Ultima modifica:
ho rimediato ieri un TECHNICS,
l'ho collegato all'ampli (il denon 1912) che dietro ha degli ingressi RCA....ma il giradischi ha segnale prossimo allo zero, ossia devo mettere l'ampli a cannone per sentire leggermente qualcosina...

ma niente niente mi se serve un PREAMP? che modello potrei accostarci? (usato sulle 50 eu?)
 
Non hai l'ingresso phono quindi ti serve un pre-phono....con quel budget non hai grande scelta io andrei sul project phono box più economico
 
ditemi se sono fuori strada...

ho trovato questo, non so se è il caso di utilizzare un AMP come PRE, ossia prendere Pioneer SA 530, e metterlo in mezzo tra il giradischi e il sintoamp......è una cosa che si fa?

altrimenti sto vedendo dei NAD PP1 o PP2....

sono fuoristrada?
 
ditemi se sono fuori strada...
ho trovato questo, non so se è il caso di utilizzare un AMP come PRE, ossia prendere Pioneer SA 530,

Dipende... Se hai già il 530, allora puoi tranquillamente usare quello come pre phono e collegarti al denon tramite l'uscita TAPE OUT (Play) del Pioneer, se invece devi comunque comprarlo, tanto vale passare direttamente ad un pre phono.
 
beh, diciamo che il pioneer l'ho trovato ad un prezzo identico ad un PRE PHONO,

sono in trattativa tra un PROJECT (quello in foto, a 50eU) un NAD PP1 (sempre a 50) e questo PIONEER (sempre a 50)
 
beh, diciamo che il pioneer l'ho trovato ad un prezzo identico ad un PRE PHONO,

sono in trattativa...

No, allora prendi il Project.
Un conto se tu avessi avuto già in casa il 530 per collegarlo provvisoriamente, altro è se devi comprarlo.
Come dice Lupo63, non solo quell'ampli è plasticoso, ma credo rappresenti il fondo toccato da Pioneer all'inizio degli anni '80 e, per inciso, quello che secondo me ancora oggi le rovina (a torto) l'immagine.
 
Top