Beh, i prodotti Hue per me sono comodissimi.
Dato che quando ho fatto i lavori a casa non avevo voglia di ridisegnare tutto l'impianto elettrico da capo per una configurazione domotica (che necessita di una configurazione a stella dove i corrugati partono dal quadro centrale verso tutti i punti luce) che avrebbe comportato anche la parziale distruzione di alcune pareti, ho deciso di orientarmi verso questa soluzione.
In pratica le lampadine Hue sono normali lampadine, solo che sono comandabili da iPhone (o da PC/tablet o qualsiasi altro smartphone) in accensione/intensità luminosa/colore.
Esiste da poco anche uno speciale telecomando senza batteria che consente solo di impostare gli scenari, ma è molto pratico.
Si può fare quasi tutto quello che faresti con l'impianto domotico, persino comandare il sistema da remoto (per esempio da ufficio) o accendere in automatico le luci quando stai per arrivare a casa (in base al controllo GPS del telefono), o impostare la sveglia con un dimmer graduale (infatti ho due lui anche sugli abatjour in camera da letto).
Insomma sono soddisfatto, forse l'unica pecca è che sono piuttosto costose e devono essere mantenute in corrente per essere comandate (ma questo vale per qualsiasi sistema domotico).
Se stasera torno presto faccio due foto e le posto.
La strip l'ho messa sotto il divano
