• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Garmin o TomTom? schermo 3.5 o 4.3?

federasta

New member
un saluto a tutti!

il titolo la dice tutta! uniche cose da aggiungere sono:
1 - max spesa 200€
2 - uso privato (non x lavoro)
3 - mappe Europa

NB:sono andato su "cerca", ma i post mi sembrano vecchiotti!

Grazie
 
... "TomTom" molto + gestibile e molto + facile come opzioni.

... inoltre molto + facile da gestire la parte PDI e le applicazioni installabili ;)
 
ma visto le caratteristiche che ritengo importanti, quale modello mi consigli?

PS: non mi hanno parlato benissimo della ventosa del TomTom, confermi?
 
federasta ha detto:
1. ma visto le caratteristiche che ritengo importanti, quale modello mi consigli?
2. non mi hanno parlato benissimo della ventosa del TomTom, confermi?

1. il modello cambia poco.... le prestazioni sono simili.
... One o GO sta a te decidere.
... ovvio che il GO ha + funzionalità e un aspetto + "elegante", ma poi dipende dalla disponibilità.... io, quella volta, ho optato x il Go xchè mi ha dato + "potenza nel tempo", visto che ho un HDD interno da 2,5GB (che cmq posso sostituire in quanto la garanzia è scaduta e quindi non ho + alcun vincolo :D ) invece delle solite SD che erano al tempo limitate a 1GB.
... la nuova serie mi sembra non supporti 8/16GB, quindi 6 limitato a montare SD da 2/4GB, cosa abb rognosa se vuoi copiarti mp3 e filmati da guardarti in auto mentre 6 in coda ;)


2. dipende dalla serie e da chi te l'ha detto.
... la "vecchissima" serie Go500/700/900 aveva problemi con la staffa (fatta in plastica) che si rompeva ma che veniva cambiata SEMPRE in garanzia ed il nuovo pezzo è + resistente del marmo (io ho un Go700 da 3 anni e lascio 24h su 24 la ventosa attaccata al parabrezza, e finora non ho + avuto problemi pur restando in parte al sole durante il gg).

... la vecchia serie 510/710/910 aveva dei difetti sulla ventosa, ma con la 2° release li hanno risolti.

... la serie 520/720/920 e 530/730/930 non hanno grossi difetti (la 2° poi è nuova nuova e hanno cambiato sistema di fissaggio proprio x eliminare gli ultimi residui di difetti).

... tutti problemi che cmq si manifestano durante la garanzia e quindi vengono gestiti come di norma.
 
:D molto gentile x la completa delucidazione: GRAZIE!

il fatto di poter vedere i film finchè sono in colonna non l'avevo valutato, x questo puntavo a modelli che costassero meno ma che facessero semplicemente quello x cui sono nati: i navigatori!

ma visto il badget, penso punterò alla serie ONE Europa!
 
:confused: tra 2 modelli...e poi acquisto:

-TomTom ONE Europe New
-GARMIN Nuvi 255 Europa (interessante: slot sd e durata doppia carica batteria)

aiuto
 
Ultima modifica:
1. ma prendere il "TOMTOM GPS One XL Europa" che ha le stesse carateristiche del Garmin no eh?! :mbe:

... online lo trovi a 199€ con garanzia italiana (quindi niente prodotti importati dall'estero)

2. le batterie una volta scaduta la garanzia puoi sostituirle tu stesso.... in commercio trovi batterie molto + potenti.

... il mio Go700 dura 5/6ore con la batteria che gli ho cambiato l'anno scorso :D
... spesa della batteria pura: 19€
... spesa x il montaggio/smontaggio: niente xchè mi sono arrangiato con le guide online.

... e cmq anche il garmin si consuma, quindi x i viaggi lunghi ti serve sempre l'alimentazione attaccata ;)
 
:eek: 199€?!... si possono anche cambiare le batterie con + potenti?... cavoli, quante cose non conosco di questi aggeggi! avresti x caso qualche link utile a riguardo?

grazie, e scusa se ti "stresso" con un sacco di domande!
 
1. 199€ è uno dei prezzi che trovi online "garantiti"
... è normale che online costino qlc meno... non ci sono i ricarichi dei negozianti

2. occhio a non "trovare troppo poco" xchè solitamente non è mai una garanzia un prodotto che costa meno della metà.... nessuno regala niente e se costa poco, sicuramente qlc rogna si nasconde ;)

3. quando un prodotto è fuori garanzia, puoi fargli quello che vuoi.
... è come con l'auto: se è fuori garanzia a chi credi gliene frega qualcosa se gli cambi i pezzi??? (a aprte a te ovviamente).

4. la TomTom come qls altra azienda, non produce al 100% il prodotto eh?! hai idea di cosa costerebbe produrre tutti i componenti??? se ci sono 100 aziende simili, replicano x 100 tutte le fabbriche??? e le spese chi le sostiene??? :mbe:
... qlc azienda che tratta materiale informatico/consumer assembla + parti di altre aziende e gli mette il software proprietario.... quindi i pezzi interni sono di altri produttori.
... ma guarda che è così x qls cosa eh?! la tv è così da almeno 30anni :mbe:
... l'elettronica interna può chiamarsi philips ma essere venduta con la marca Sony... finchè non lo smonti non loi saprai mai :asd:

... in questo caso: secondo te la Tomtom produce anche batterie??? se così fosse allora anche ferrari, fiat, gmc, nokia et soci dovrebbero avere una fabbrica di batterie :D
... allora la duracell che le produce a fare se ha così tanti concorrenti??? :rotfl:
 
:) so come vanno certe cose; solo non pensavo si potessero aprire certi dispositivi x sostituire dei componenti (batteria, memoria,...) con altri in commercio migliori!
ad esempio, il mio cellulare non penso proprio si possa cambiare qualche pezzo se non la batteria e basta
 
... il cell puoi sostituire la batteria, lo schermo se è rotto e la PCB (MoBo)

... un tomtom la stessa cosa.

... hanno componenti "minimi" e "stretti" quindi non hai molte opzioni, ma cmq occhio che ti serviranno cacciaviti torx speciali ;)
 
non x screditare "ais001", che si è rilevato molto gentile e informato, ma nessun altro ha consigli; giusto x un confronto?!
anche se ormai, visti anche i consigli di amici che hanno provato sia TomTom che Garmin, sono orientato sul primo!
 
... forse c'è poca gente che se ne intende o che gliene frega qualcosa :asd:

... cmq x la storia dei PDI/voci/chkdata (file voci e associazione suoni).... dai un'occhio qui:
-> http://www.poigps.com/

... digli pure che ti mando io... ero uno dello staff fino a qlc tempo fa (trovi ancora dei miei PDI e delle guide nella sez downloads) ;)
 
federasta ha detto:
... ma nessun altro ha consigli; giusto x un confronto?!

io avevo un "Mio" e ora ho un "Navman". Il secondo è perfetto per le mie esigenze. Lo schermo da 3,5 è sufficiente, uno schermo piu' grande sarebbe piu' comodo ma aumenterebbe anche l'ingomgro sul parabrezza. La ventosa del "Mio" era scadente, quella del Navman non si stacca neanche in fuoristrada.
Su poigps, si trovano tutti i "poi" da poter caricare sul navigatore. Il sw di gestione è molto pratico, veloce e non si pianta mai. A corredo vengono fornite le mappe Navtec di tutta l'Europa, caricabili a proprio piacimento sulla memoria centrale o su una SD.
L'unico limite del Navman è che non è multimediale, cioè è un navigatore e basta, ma io l'ho scelto proprio per questo ;)
ciao
 
E' esattamente quello che mi serve, e si trova a meno di 100€ :)
Le mappe Italia sono sufficientemente aggiornate e dettagliate?
Nella confezione non ho capito se la ventosa+supporto sono inclusi o no...
Grazie a Biddo e sorry agli altri per il lieve OT
 
elche99 ha detto:
Le mappe Italia sono sufficientemente aggiornate e dettagliate?

Decisamente non paragonabili a quelle del MIO pur essendo sempre della Navtec. Mostrano tutto ciò che serve, compresi fiumi, ferrovie e macchie verdi. In dettaglio arriva fino a mostrare le icone dei sensi di marcia. Dispone di zoom progressivo in base alla velocità dell'auto e la batteria interna dura parecchio. L'unico problema (credo però comune a molti navigatori) è che a volte ti consiglia strade poco praticabili che ti porterebbero comunque a destinazione però si tratta di strade troppo secondarie.
elche99 ha detto:
Nella confezione non ho capito se la ventosa+supporto sono inclusi o no...

la ventosa/supporto che è un pezzo unico da parabrezza è compresa.
ciao
 
che differenze ci sono tra il TomTom ONE V3 Europa e quello NEW, estetica a parte?
xchè vedo in giro che costa 30/40€ in meno e pensavo al limite di prendere quello vecchio se l'unica differenza sta nell'estetica!
 
Top