Ciao,
La mia esperienza è questa:
Ho avuto il primo Tom Tom One di cui sono stato molto contento per oltre un anno e col quale ho girato l'italia per lavoro, poi quando mi è stato rubato, ho provato a prendere un Garmin Nuvi 250 che mi sembrava fosse meglio come mappe (il Tom Tom non arivava al mio numero civico di casa, il garmin si). Dopo una settimana ho ricomprato il Tom Tom One 2a edizione perchè col Garmin non mi trovavo assolutamente.
Questi sono i miei motivi:
Il Tom Tom è molto più intuitivo e facile da utilizzare, ha alcune funzioni relative ai preferiti memorizzati che sono per il mio lavoro necessari.
Col Tom Tom è più facile seguire la strada perchè alcune indicazioni come le freccie di svolta, sono ben evidenziate.
Il Tom Tom è molto più veloce nell'acquisizione del satellite, sia se parti "da zero" cioè lo riaccendi in un'altra città, sia se lo spengi e poi lo riaccendi dopo alcuni chilometri (quasi istantaneo in questi casi).
La durata della batteria nell'uso pratico a piedi o in bici è superiore grazie al fatto che puoi spengerlo e riaccenderlo continuamente (a me durava una giornata lavorativa intera) senza perdite di tempo, il Garmin ad ogni riaccensione era esasperante nel fare il punto e andava reimpostata la destinazione.
La durata dichiarata della batteria è inversamente proporzionale alla velocità del processore dei due apparecchi ..... per intenderci .... il garmin dichiara 5 ore di autonomia, circa il doppio del tom tom, ma il tom tom è (almeno) il doppio pù veloce. Ho avuto difficoltà ad usare il garmin in motorino in città perchè non aggiornava abbastanza velocemente la posizione ..... mai avuto problemi col tom tom tranne che in vicoli molto stretti con palazzi alti (del garmin meglio non parlarne).
Sconsiglio vivamente il garmin a confronto col tom tom, e tengo a precisare che non li vendo nè me li regalano

Ciao