• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[GAME] BATTLEFIELD 3

pronatata da una settimana la limited edition (costa come quella normale) e la si può prenotare fino a fine settembre per cui tempo ne abbiamo in abbondanza. ne vale la pena in regalo dei DLC dove col tempo chi prende la versione normale per averle dovrà pagare.
 
EA: Battlefield 3 avrà il triplo dei DLC del suo predecessore

09/06/2011 a cura di F.B.8.


EA ha annunciato che il suo nuovo fps, Battlefieled 3, in uscita questo 25 ottobre, avrà nientemeno che il triplo dei contenuti scaricabili aggiuntivi che aveva il suo predecessore, ossia Battlefield: Bad Company 2. Considerando che quest'ultimo ha avuto ben 7 DLC, i contenuti aggiuntivi per Battlefield 3 sarebbero 21, una cifra piuttosto significativa. Fin'ora è stato annunciato solo Back to Karkand, contenuto gratuito per i possessori delle limited edition, che aggiunge nuove armi, veicoli e mappe per il multiplayer.
barebone61
 
I cecchini di Battlefield 3 saranno più precisi col 'due piedi'




Durante la presentazione di Battlefield 3 presso l' ultimo E3, è stato reso noto che i cecchini avranno l' opportunità di essere dotati del 'due piedi', strumento d' appoggio per qualsiasi superficie che consentirà una maggiore precisione durante la mira ed ovviamente anche una stabilità migliore. Ad oggi, Alan Kertz, uno degli sviluppatori DICE, mezzo Twitter ha confermato la feature, anche se non è stato detto se l' accessorio sarà utilizzabile sin dall' inizio o venga sbloccato in un secondo momento, magari non gratuitamente.

Dunque camperoni, siete pronti a mettere mano al portafogli?

Barebone61
 
mi sembra una cosa sensata, per avere il massimo della precisione e' giusto che utilizzino il tre piedi stando coricati, spero che siano altrettanto meno precisi stando in ginocchio o addirittura in piedi altrimenti ci ritroviamo con partite piene di cecchini.
 
zorro ha detto:
...i cecchini avranno l' opportunità di essere dotati del 'due piedi', strumento d' appoggio per qualsiasi superficie che consentirà una maggiore precisione durante la mira ed ovviamente anche una stabilità migliore. Barebone61
Effettivamente ce n'era davvero bisogno.....bisogna incentivare la gente a giocare da cecchini perchè ce ne sono talmente pochi in giro...poverini....:ncomment: addirittura è da un pò che mi capita (su BC2) di entrare in partite dove, i miei compagni (giocatori random), son tutti cecchini....
pedro75 ha detto:
...altrimenti ci ritroviamo con partite piene di cecchini.
Come se non fosse già così...o quasi :muro: Ringraziando il cielo son sempre meno che in MW2, ma ad ogni modo ci sono alcune mappe che pullulano letteralmente di quei simpatici uomini-mocio vileda :eek:
 
in effetti, soprattutto a conquista si presta molto al cecchinaggio, l'altra sera ho fatto due partite in oasi e nelson bay e sia nella mia squadra che dall'altra parte erano tutti cecchi, ma dopo un po' non si rompono le pa... a stare sempre fermi? a corsa invece ne trovi meno, anche perche' se non vai ad attaccare le casse la partita finisce alla svelta ;)
 
bè in teoria questa novità del duepiedi dovrebbe essere una difficolta in piu per i cecchini, che nel 2,in piedi o seduti,anche dopo un lungo scatto godono di un braccio fermissimo e respiro praticamente assente.
Immagino che nel 3 avranno inserito alcune di queste difficoltà,un po come nell'ultimo metal gear, il duepiedi sarà fondamentale per avere un mirino stabile e fisso sul bersaglio,che altrimenti tremerà o ondulerà,suppongo.
Insomma probabilmente i cecchini dovranno stendersi benbene e sarà piu difficile per quelli alla "sly_90", quelli che cioè,un po come faccio anche io,si muovono e sparano anche di istinto al nemico.
Per quanto riguarda invece la differenza tra corsa e conquista,non posso che essere d'accordo con simo,e andare bonariamente contro pedro.
Corsa si presta molto al cecchinaggio perche i nemici arrivano quasi solo frontalmente o lateralmente,inoltre ci sono zone in fondo a quasi tutte le mappe inaccessibili alla fazione nemica,in conquista invece i nemici arrivano da ogni direzione,non esistono zone franche e la coltellata è inevitabile:)
 
Ultima modifica:
Benvenuti al primo di una serie di post su Battleblog che vi accompagneranno fino al lancio di Battlefield 3 il 28 ottobre! In questa serie di blog, scoprirete di più su ogni aspetto del nostro più grande shooter di sempre. Per prima ecco una panoramica della nostra filosofia multiplayer insieme al Lead Multiplayer Designer Lars Gustavsson.
Quando Lars Gustavsson ricevette la missione di guidare il design della porzione multiplayer di Battlefield 3, I suoi pensieri andarono ai fan del predecessore, Battlefield 2, del 2005. Sapeva anche che I tempi erano maturi per aprire il gioco ad un pubblico più ampio.
Ciao Lars! Qual è stato l’obiettivo iniziale di design che tu e il tuo team avevate impostato per il multiplayer di Battlefield 3?
-- Abbiamo pensato molto a Battlefield 2 e a come Battlefield 3 potesse relazionarsi ad esso. La mentalità in DICE durante lo sviluppo di Battlefield 2 era più o meno: “Gioca come intendiamo noi, o gioca a qualcos’altro”. Ora abbiamo fatto uno sforzo cosciente per capovolgere quella mentalità. L’obiettivo con Battlefield 3 è quello di offrire un’ampia varietà di esperienze di gameplay e di essere accoglienti verso chiunque. Non ti stiamo dicendo noi come giocare al videogame. Sei tu a scegliere.
Come si rispecchierà ciò in Battlefield 3?
-- Parte di ciò sta nella varietà di modalità di gioco e nei tipi di ambiente in cui puoi giocare – dagli ampi campi di battaglia aperti che la gente ha imparato ad amare in Battlefield 2, alle crude mappe urbane con il loro focus sul combattimento più serrato. Combinare questi due elementi e aggiungere la distruzione e il nostro hub sociale Battlelog in un’unica confezione è qualcosa che credo nessun altro sia capace di fare – e questo rende doppiamente divertente per me renderne conto!
Da dove veniva la mentalità “gioca a modo nostro” e come si è arrivati al cambiamento?
-- Penso fosse derivate dall’orgoglio verso le modalità di gioco uniche che abbiamo creato in DICE, come le modalità Conquest e Rush. Siamo ancora estremamente orgogliosi di loro, ma iniziando a lavorare su Battlefield 3 abbiamo avuto una discussione franca sulla nostra mentalità. Abbiamo discusso i punti di forza di Battlefield e sono venute fuori tante domande interessanti. Il teamplay deve essere basato sulla squadra, o può essere in un senso più generale di giocare insieme? Sono un giocatore inferiore se non voglio giocare in squadra? Se voglio il Team Deathmatch? Se voglio un gameplay con la sola fanteria? Quella discussione ci ha aperto veramente gli occhi e ha cambiato il modo in cui ci vediamo e ciò che avevamo intenzione di fare con Battlefield 3.
Battlefield 3 sarà il nostro miglior Battlefield finora. Il motore di gioco Frostbite 2 non ci permette solo di costruire spettacolari mappe multiplayer – ci permette anche di popolare quelle mappe con tipi di ambienti estremamente diversi. La classica mappa multiplayer di Battlefield sarebbe un tipo di campo aperto, ottimo per i tank, gli elicotteri e gli altri veicoli che entrano a far parte dell’azione. Ora noi portiamo il combattimento anche in densi ambienti urbani, definendo un forte contrasto con il gameplay rurale più aperto.
All’E3 quest’anno, abbiamo portato la mappa della modalità Rush Operation Mètro per farla provare hands-on ai visitatori. Sotto molti aspetti, questa mappa illustra la nostra filosofia di design multiplayer per Battlefield 3. Operation Métro inizia in un parco lussureggiante e vitale parco all’esterno del centro città di Parigi. Nel momento in cui gli attaccanti si spingono in avanti e prendono le due installazioni nemiche, lì finirebbe una normale modalità multiplayer in un normale gioco. In Battlefield 3, quello è solo l’inizio di un viaggio molto più grande; un viaggio che ti porterà in tre ambienti diversi e distinti, ognuno che richiede di rivalutare al volo le proprie tattiche di combattimento e il proprio equipaggiamento.
Dal parco dell’inizio, bisognerà spingersi sottoterra attraverso una buia sezione dei tunnel della metro bombardata, e poi di nuovo su nelle strade del centro fino al confronto finale davanti alla Borsa di Parigi. Questa transizione continua nella mappa tra zone contrastanti è qualcosa che a livello emotivo è molto di più della tipica arena multiplayer limitata. Per farvi capire la scala, ogni area differente in Operation Métro sarebbe abbastanza grande da ospitare un’esperienza molto buona di Team Deathmatch.
A proposito. Riporteremo il Team Deathmatch di nuovo nel menu multiplayer! E’ assente da Battlefield 1942, e per citare Lars Gustavsson “sarebbe quasi un crimine non offrire il TDM ai nostri fans, specialmente con la distruzione tattica e realistici movimenti dei soldati che il Frostbite 2 porta al gioco”. I nostri sforzi di far giocare Battlefield 3 come si vuole significa anche che si avrà la possibilità di giocare partite con la sola fanteria, per quel tocco più personale e ristretto.
In DICE siamo sempre stati orgogliosi delle nostre classiche modalità canoniche Conquest e Rush. Incarnano molto di ciò che rappresenta Battlefield: vasta scala e guerra totale di veicoli con un enfasi sul gioco di squadra. Ma concentrarsi quasi unicamente su queste modalità avrebbe significato sacrificare l’esperienza immediata di azione istantanea che un più serrato Team Deathmatch mode offre.
I fans della serie possono essere rassicurati sul fatto che le modalità Conquest e Rush sono tornate, più cariche e belle che mai. Completarle con il Team Deathmatch significa che ora ci sono ancora più modi per giocare a Battlefield. Dalla guerra totale coi veicoli al combattimento serrato di fanteria, dipende tutto dal tuo desiderio e dal tuo stile di gioco preferito. E ciò è solo una minima parte di ciò che ti aspetta nella componente multiplayer di Battlefield 3 – torneremo a breve per parlare di alter modalità multiplayer e delle nuove caratteristiche che cambiano il modo in cui puoi giocare.
Un’ultima domanda per te, Lars: Battlefield 3 ha sicuramente la portata più ampia della serie finora. Come state conciliando questo con il rivolgersi ai fan hardcore di Battlefield 2?
-- Io prendo questo impegno in maniera umile. Ho il più profondo rispetto per I nostri fan di Battlefield 2, e so che ogni caratteristica che analizzo a fondo nel gioco può essere uno dei loro tesori che sto scombinando. J Più di tutto, sono felice per il ritorno alla serie originale di Battlefield dopo un’attesa di sei anni. Io ero Lead Designer per Battlefield 2 allora, e con Battlefield 3 penso che abbiamo le abilità e gli strumenti per creare qualcosa di davvero incredibile.

saluti barebone61
 
Ciao a tutti....voi avete già prenotato la vostra limited?
se si, posso chiedervi consiglio su dove prenotarla?
Grazie in anticipo a tutti
:)
 
considerando che ci sono ancora 4 mesi di attesa aspettero' la fine dell'estate per prenotarla ;)

ossequi dott. primario :D
 
bello il video del multiplayer :( , peccato tu abbia postato un concerto di fabri fibra :confused: :D

per la cronaca ho gia' prenotato una copia della limited :cool:
 
Ultima modifica:
gran bella mappa, decisamente molto varia, dagli spazi ampi del parco al labirinto di cunicoli della metro, non oso immaginare quante belle imprecazioni echeggeranno nella metro :D

@doppio
ho letto da qualche parte che si puo' personalizzare il costume, forse c'e' anche il costume "testa di mocio" anche se in questa ambientazione non c'azzecca molto ;)
 
Top