• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Furto

quoto nordata.
anche io da ex carrozziere potrei aprire quasi qualsiasi auto il vero problema in questi casi non è il ladro ma il ricettatore, perchè il ladro non si sta godendo il tuo plasma, magari se lo sta godendo un ragazzo come me che ha trovato il prezzaccio di seconda mano.
ricordatevi che senza i ricettatori i ladri cadono!
ciao ale!
 
Absolute ha detto:
(era a cilindro europeo vero? e non quello a doppia mappa vero?)

Infatti la mia domanda verteva su questo.

Che tipo di serratura era?
Tanto per sapere se era a doppia mappa o a cilindro
europeo, che dovrebbe comunque essere più complicata
da scassinare.
 
Certo che è meraviglioso mettere una porta blindata che è fatta per essere aperta da tutti quelli che si studiano il manuale :(

Se in azienda facessi una cosa del genere, parlo di sicurezza informatica, mi caccerebbero via a pedate. Del resto c'era un ex collega che per nascondere le password aveva creato un foglio excel di nome password e aveva spuntato in proprietà "nascosto" (visto che voleva mettermelo lì ho avuto la fortuna che fosse proprio come uno di quelli che costruiscono dette serrature "sicure").

Ciao.
 
Tanto per chiarire, non è che basta leggersi qualche paragrafo su un tipo di serratura per diventare esperti del settore.

Sulle serrature normali, le classiche Yale e derivate, la cosa sembra in effetti essere solo questione di molta pratica, ma su quelle più elaborate bisogna presumibilmente anche conoscere altre cose.

Sono cose che si imparano sotto la guida di altri, esperti con anni di professionalità alle spalle.

Che poi la guida sia il titolare dell'impresa per cui si lavora o il vecchio ladro che ha trascorso una vita scassinando porte ed entrando ed uscendo di prigione, in cui si imparano le cose che eventualmente si ignoravano, è un altro discorso.

Se uno trova la porta scassinata non è che per forza deve essere stato il fabbro, ci mancherebbe altro.

Credo che poi sia anche questione di tempo, magari una serratura è comunque scassinabile, ma richiedrebbe troppo tempo, per cui si ricorre ad altri sistemi o si rinuncia.

Ciao
 
nordata ha detto:
Credo che poi sia anche questione di tempo, magari una serratura è comunque scassinabile, ma richiedrebbe troppo tempo, per cui si ricorre ad altri sistemi o si rinuncia.

Guarda, so per certo che i veri professionisti che entrano nelle ville, non perdono nemmeno tempo con le porte, ma tirano giù direttamente i muri, che è molto più semplice....
 
Senza metter in dubbio le affermazioni fatte dagli altri forumer, il costruttore della mia porta intervenuto per sostituire la serratura dopo che avevo smarrito le chiavi assieme al borsello (la porta l'ho aperta con quelle di mia moglie) mi ha confermato che per aprire la porta senza chiavi, ad un ladro occorrevano tante ore quante ne occorrevano a lui: 8! A chi dar retta? Bye
 
ma su quelle più elaborate bisogna presumibilmente anche conoscere altre cose.
Se la serratura la fai sicura non dovrebbe bastare neanche la conoscenza professionale della stessa.

Ve lo immaginate che fine farebbe un'azienda che vende un programma di cifratura che fosse in grado di decifrare in 1 giorno i dati cifrati?

Ciao.
 
mi associo al dispiacere e sperando di non uscire dall'argomento chiedo: può essere fattibile tenere le elettroniche più costose rintracciabili,che so inserire un qualcosa(per assurdo anche una scheda sim) per es in un proiettore da 5000€.

non vorrei aver detto un' eresia ma è sabato notte...:gluglu:
 
in teoria secondo me è possibile ma penso alle eventuali interferenze dell'antenna!
"tuuuuu-tuuuu, risponde la segreteria del giradischi di alessandro pecorelli, attenzione, la sua libertà è...inesistente, grazie"
ciao ale!
 
altra domanda da neofita: non c'è modo di stipulare da acquirente un'assicurazione che protegga in caso di furto sempre per es. di un proiettore da 5000€ o più,così come c'è per le auto?
 
Ultima modifica:
L'assicurazione contro il furto si può fare solo che prima di scucire i soldi per il risarcimento come al solito ti fanno penare.

All'inquilina del piano di sopra hanno risarcito il furto dopo 6 anni di cause e principalmente l'assicurazione contestava il fatto che lei avesse lasciato la finestra aperta (al 3° piano) e che il vetro l'avessero rotto loro per simulare l'effrazione!

Ciao.
 
Due sere fà sento suonare il citofono.... vado a vedere chi fosse..... e trovo il mio vicino di casa.... Generale in pensione che vive da solo.... ossessionato dai furti che ha installato un sistema di allarme interno ed uno esterno, grate esterne, persiane blindate e grate interne......
Ha una certa età.... e per la terza volta :cry: è rimasto chiuso fuori casa..... Mi ha lasciato una copia delle chiavi in casi di emergenza come questo...... Proviamo ad aprire un portoncino laterale (blindatura minima) ma c'è una chiave dietro e quindi nulla......:D Disperato il generale mi chiede di contattare un serramentista di fiducia per vedere cosa si può fare.......
Ne sento due.... tutti e due mi dicono che nulla può essere fatto senza tagliare le grate per entrare......
Rassegnati aspettiamo l'arrivo del tecnico...... che dopo poco suona alla mia porta...... Ci sventola sotto il naso una sua idea...... Ci dice: "apriamo il portone con le mie radiografie ...."
36_1_75.gif

Io ed il vicino ci guardiamo ..... e ci siamo chiesti se il tecnico avesse bevuto..... Se non fosse che dopo 3 minuti (TRE....) di tentativi il signore in questione con queste radiografie (del torace:eek: ) ha aperto il portone..... Il vicino è rientrato.... in compenso però il giorno dopo mi ha chiamato per dirmi che avrebbe sostituito il portone..... :cry: :D :D :D
alphadog.... hai tutta la mia solidarietà.... per quello che può valere....

Ciao
 
beh, l'utilizzo di un foglio di plastica semirigido per fare aprire un blindato solo chiuso con lo scatto senza mandate di chiave è semplice e comune, l'ho dovuto fare anch'io una volta che mi ero chiuso fuori.
Se invece c'è almeno un giro di chiave puoi farti fare tutte le radiografie che vuoi, ma rischi solo che ti venga un cancro per prolungata esposizione ai raggi x...
 
Top