• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

full hd lcd (1980x1080): philips vs sharp

quale lcd full hd?


  • Votatori totali
    32

julius2000

New member
Ho deciso di acquistare un televisore di nuova generazione. Lo userò principalmente per tv (sky e digitale terrestre) e ps3 (quando uscirà) i dvd saranno ammirati tramite lo z1. Al momento sarei indiceso tra questi due prodotti per via della full hd. il primo è il philips 42PF830/10, il secondo lo sharp LC-45GD1E. Si tratta credo dei migliori lcd in commercio. Aldilà della piccola differenza di dimensioni che per me è del tutto irrilevante, vorrei sapere quale dei due mi consigliate non solo in base alla caratteristiche tecniche riportate dalla case produttrici ma anche in base alle impressioni riscontrate da chi ha avuto la possibilità di confrontarli di persona. Purtroppo non ho modo di fare un raffronto diretto e devo acquistare a scatola chiusa. So che mi sto dlungando molto ma vorrei sapere anche se stanno per uscire modelli simili a prezzi più contenuti. Fatta la scelta comprerei subito il televisore ma non ho difficoltà ad aspettare qualche mese se c'è la possibilità di un risparmio notevole o ne vale veramente la pena per l'arrivo di nuovi modelli. Aspetto il verdetto, mi affiderò a tutti voi... grazie! p.s. ma il philips ha il decoder dtt integrato? p.p.s in primavera dovrei acqusitare un nuovo vpr sarei orientato verso il VPL-VW100 della sony. neella stessa fascia di prezzo e prestazioni a quale prodotto lo posso confrontare?
nota per i moderatori: so di aver inserito un altro post simile, vi prego di eliminare quello e non questo in quanto nell'altro non ho avuto alcuna risposta, presumo a causa di un titolo non adatto.
 
Lo sharp da te indicato è un modello vecchio, che tra non molto (mesi)verrà sostituito con uno aggiornato, quindi ti consiglio di lasciarlo perdere ;)
 
ok terrò presente

ho confrontato questi due modelli per via della definizione. mi consigli di confrontare il philips con qualche altro prodotto con caratteristiche simili o vado tranquillo senza pensarci troppo? quali altri lcd hanno la full hd? francamente io ero più propenso verso lo sharp per via del decoder digitale terrestre integrato e per via della possibilità eliminare la casse che non sono fisse ma rimovibili. ovviamente se si tratta di un modello vecchio cambia tutto... quando comprai lo z1, un mese dopo uscì lo z2... è stata una sensazione terribile! il prezzo crollò e la sensazione di avere un prodotto "vecchio" mi ha rovinato la festa... non voglio ricadere nello stesso errore!
 
In questo momento in Italia (e forse anche in europa) a parte il 9830 da 37" e 42", c'è solo un TV full-hd di ultima generazione.. un BenQ che costa attorno ai 2000 euro, ma che nessun forumer mi risulta sia ancora riuscito a vedere di persona e a testarlo.
 
julius2000 ha detto:
Ho deciso di acquistare un televisore di nuova generazione. Lo userò principalmente per tv (sky e digitale terrestre) e ps3 (quando uscirà) i dvd saranno ammirati tramite lo z1.

Con queste premesse (escluse PS3 oppure X-Box 360 che siano), io valuterei attentamente l'uso di un pannello Full HDTV per guardare un PAL in 720x576 linee attive. Rischi di avere prestazioni davvero mediocri, se non adirittura di essere costretto ad acquistare un processore esterno per by-passare l'elettronica on board del tuo LCD. Capisco la tentazione delle console gioco in HD (se le usi con un VPR all'altezza, la goduria è massima !), ma per la "sola" TV io cercherei altro. Onestamente.

julius2000 ha detto:
p.p.s in primavera dovrei acqusitare un nuovo vpr sarei orientato verso il VPL-VW100 della sony. neella stessa fascia di prezzo e prestazioni a quale prodotto lo posso confrontare?

Il Ruby ha creato una fascia di prezzo a se stante. Esistono degli LCD trasmissivi ed altri modelli di LCD riflessivi (D-Ila) con la stessa risoluzione, ma di prezzo sensibilmente più alto. Questa primavera arriveranno anche i DLP monomatrice a 1080p con Brillant Color seguiti dopo poco dai 3 chip di pari caratteristiche. Prima di lanciarmi in un prodotto del genere, fossi in te, valuterei tutte le altre alternative, dopo un'attenta analisi sul campo. ;)

Mandi !

Alberto :cool:
 
happymau ha detto:
In questo momento in Italia (e forse anche in europa) a parte il 9830 da 37" e 42", c'è solo un TV full-hd di ultima generazione.. un BenQ che costa attorno ai 2000 euro, ma che nessun forumer mi risulta sia ancora riuscito a vedere di persona e a testarlo.

il Benq al quale ti riferisci e' il DV 3750
Lo puoi testare da Compumania a Pd.
Mediocre imho pero' interessante il prezzo per essere un 37'
2100€

mandi
 
Ultima modifica:
il gioco si fa duro...

anche se non sono certo un esperto... ho fatto anch'io le tue riflessioni! tant'è che sto esitando ad acquistare un nuovo tv da diversi mesi. attualmente posseggo quello che considero un vero gioiello. si tratta di un telefunken 33'' acquistato nel 1990 pochi giorni prima dei mitici mondiali. ora sono in ufficio e non ricrdo il nome preciso del modello ma dovrebbe essere il p330, francamente se fosse ancora in produzione lo ricomprerei... all'epoca lo pagai 7 milioni di lire... oltre all'ottima qualità generale, ha 5 casse più un subwofer e nel menù compare la predisposizione per l'alta definizione! ha anche l'rgb sulla scart e il pip... e considerando che siamo agli anni 90... non ho altro da aggiungere! purtroppo però si è rotto dopo 15 anni di teledipedenza... ed i tecnici che stanno dalle mie parti non sono in grado di ripararlo... consedera che ho praticamente massacrato il televisore con una media giornaliera anche superiore alle 10 ore... tutt'ora spesso mi addormento lasciandolo acceso tutta la notte e così è stato per anni e non ho mai avuto il più piccolo problema o difetto... ma oggi mi ha abbandonato... e quindi sono costretto ad adeguarmi... mi sono orientato verso il full hd perchè non vorrei fare un grosso investimento e ritrovarmi fra un paio di anni con un prodotto "vecchio"... quando sky adotterà l'alta definizione con che risoluzione si presume che trasmetterà? quale prodotto mi consiglieresti?
 
x happymau

ho provato a leggere il thread sulla serie philips in oggetto. francamente mi sono perso tra le 120 pagine... sono veramente troppe!
conto sulle tua generosità... ci sono aggiornamenti da fare? pagine particolarmente interessanti la leggere? settaggi indispensabili... insomma prima dell'acquisto c'è qualcosa che devo necessariemente sapere e che potrebbe condizionare la mia scelta?
p.s. come impianto audio, sia a questo televisore che al''attuale vpr sanyo z1 e al futuro vpr che ho intenzione di acqustare in primavera e che dovrebbe essere il già citato sony.... avrei intenzione di abbinare un Sintoamplificatore: Aeron AV2800 e il Kit Diffusori: KEF KHT 2005.2... che ne pensate?
 
Sky Italia (come fara' Sky Uk) secondo le ultime notizie trasmettera' in 720p/1080i a seconda delle esigenze del momento (tipo di trasmissione etc) comunque non si scappera da queste 2 risoluzioni.Io,come dice Alberto,mi prenderei un tv o cmq un pannello Lcd/plasma/proiettore (meglio quest'ultimo :D ) che supporti i 720p (di sicuro poi è compatibile 1080i)..parlando di pannelli lcd,quelli a 1280x720 e 1366x768 hanno fatto passi da gigante rispetto ai primi tempi e offrono buone prestazioni con un segnale "adeguato" cioè in hd,mentre i pannelli 1920x1080 iniziano ora e quindi ancora devono migliorare molto (il Philips 37PF9830 per esempio provato su AfDigitale è risultato un buon tv ma niente di eccezionale anzi...e 3500 € :rolleyes: nb 1920x1080 I non P è il pannello).Alla fine IMHO non mi svenerei e opterei per un buon pannello compatibile 1280x720 o 1366x768 tenendo presente che tra 2-3 anni i prezzi dei full hd 1920x1080P saranno abbassati non di poco e la qualita' soprattutto sara' molto migliore....e cosi ce ne prenderemo uno :D Bè,ci saranno anche i Sed a quel punto,si valutera' ;) Tutto IMHO naturalmente.Ciao e auguri.GIGHEN
 
julius2000 ha detto:
... e quindi sono costretto ad adeguarmi... mi sono orientato verso il full hd perchè non vorrei fare un grosso investimento e ritrovarmi fra un paio di anni con un prodotto "vecchio"... quando sky adotterà l'alta definizione con che risoluzione si presume che trasmetterà? quale prodotto mi consiglieresti?

Lo standard per l'HDTV dovrebbe essere 1080i@50 Hz (per noi Europei), anche se è probabile che i decoder possano permetterne il downscaling a 720p e 576p . Ma per questo bisognerebbe aspettare e vedere.
Credo che per i contenuti che al momento (e se questo succederà) SKY offrirà, potresti usare il VPR per guardarteli in HDTV, per il resto io rimarrei fossi in te su un CRT. Sono tutt'ora imbattibili.

Se non ti vuoi "svenare" c'è un Panasonic in PAL PS in vendita nel mercatino ... lo ritengo tutt'ora una delle migliori macchine "da TV" in circolazione.

mandi!

Alberto :cool:
 
happymau ha detto:
Lo sharp da te indicato è un modello vecchio, che tra non molto (mesi)verrà sostituito con uno aggiornato, quindi ti consiglio di lasciarlo perdere ;)
prima di giudicare hai mai visto questo sharp in hd?ti rotolano le orbite x terra.e non mi sembra che sia un pannello vecchio.ne sono felicissimo di averlo.:burp:
 
lo sapevo!

quando nel 2003 iniziai a bazzicare il forum... notai subito le mille voci e posizioni discordanti su tutto che ad un inesperto come me creavano solo confusione... all'epoca dovevo scegliere il vpr... alla fine comprai lo zetino... ma me ne sono pentito! una macchina mediocre rispetto a tanti altri prodotti... anche molto più economici e sconosciuti... provai a fare mille settaggi... service menù etc... ma gli stravolgimenti promessi risultarono non molto stravolgenti... poi lessi con entusiasmo di un certo lettore dvd ...hamlet... economico ma promettente... in realtà un altro bluff! ora sento di trovarmi nella stessa situazione di allora... il forum è stupendo, interessante.. strepitoso! ma quando ci ricado è come una droga... anche se alla fine il problema non è "smettere" ma prendere una decisione! mai una parola di incoraggiamento... mai nulla di definitivo ed oggettivo! c'è sempre qualcuno che ti scoraggia nell'acquisatare qualcosa senza proporre nulla di effettivamente alternativo! la mia sensazione è questa... qualsiasi cosa farò sarà sempre un errore... sempre ad aspettare e rinviare... aspettando chissachecosa! la cosa peggiore è che tutta questa confusione mi piace e mi diverte... ma il quesito rimane... quale tv acquistare? se nemmeno un investiemnto di 5000 euro può dare garanzie di fare un'ottima scelta, quale modello scegliere?
 
sharp

vai tranquillo sullo sharp.io ne sono molto fiero di averlo comprato.ma ricorda lo devi affiancare sempre con prodotti buoni,e con cavi di alta qualita.poi mi farai sapere se ne sei contento.;)
 
arcobaleno

AlbertoPN ha detto:
Il Ruby ha creato una fascia di prezzo a se stante. Esistono degli LCD trasmissivi ed altri modelli di LCD riflessivi (D-Ila) con la stessa risoluzione, ma di prezzo sensibilmente più alto. Questa primavera arriveranno anche i DLP monomatrice a 1080p con Brillant Color seguiti dopo poco dai 3 chip di pari caratteristiche. Prima di lanciarmi in un prodotto del genere, fossi in te, valuterei tutte le altre alternative, dopo un'attenta analisi sul campo. ;)

Mandi !

Alberto :cool:

sui dlp sono scettico perchè noto molto l'effetto arcobaleno e quindi anche se il dlp è effettivamente migliore come resa, l'unica alternatva per me sarebbe il 3 chip. quando guardo un film con un dlp alla fine non riesco a concentrarmi e l'occhio cade solo sui riflessi arcobaleno. questi prodotti a cui ti riferisci su che fascia di prezzo dovrebbero assestarsi? francamente oltre i 9000 non credo di poter andare... p.s. per la tv tu cosa mi consigli?
 
non sono ancora deciso...

kit carson ha detto:
vai tranquillo sullo sharp.io ne sono molto fiero di averlo comprato.ma ricorda lo devi affiancare sempre con prodotti buoni,e con cavi di alta qualita.poi mi farai sapere se ne sei contento.;)

c'è qualcosa che dovrei sapere prima di prendere una decisione difinitiva? c'è qualcosa che potrebbe rivelarsi determinante? settaggi... firmware... difetti... quali sono i pro e quali o contro? il lo userei con il decoder sky per il digitale... per il dtt c'è il suo decoder già abbinato... per i giochi con la ps3 quando uscirà!
 
guarda, io un anno e mezzo fa ho acquistato un monitor 42' hitachi, schermo ALIS,... quasi tutti sui vari forum hanno parlato male degli schermi alis....invece io mi ci trovo benissimo, ci vedo spesso DVD in component per ora (vorrei farmi il denon con DVI...), ci gioco alla PS2 in component (UAO) e da qualche tempo ci collego il portatile in VGA per visionare le foto (doppio UAO) e i film in HDTV (triplo UAO), impostando power strip a 1280x1024 (e l'elettronica interna lavora alla grande, non vedo schifezze, anche con il naso sul monitor è tutto più limpido, più reale, più colorato........)
parecchi amici mi dicevano all'epoca....ma sei pazzo??? tanto i prezzi stanno scendendo conviene aspettare....si, si, come no, infatti sono ancora davanti ai loro CRT obsoleti da 28' o davanti agli orribili 32' 16:9 per vederci la de filippi e stanno ancora aspettando.....mentre io ho finito i film delle videoteche...
ora i prezzi sono crollati :D , quindi ti consiglierei di acquistare un buon plasma compatibile con lo standard dell'alta definizione e quando questo standard sarà veramente uno standard (scusa il gioco di parole)con le idee chiare si potrà tranquillamente sostituire il nostro plasma per un nuovo display "più adatto" senza spendere poi troppo...intanto noi ce la godiamo così per ora...
 
julius2000 ha detto:
c'è qualcosa che dovrei sapere prima di prendere una decisione difinitiva?

Io fossi in te porterei pazienza e aspetterei l'uscita dei nouvi plasma a 50 pollici full HD.

pioneer: http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/49/8.html

Panasonic: http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/51/4.html

Per quanto riguarda i due televisori del sondaggio,ho avuto modo di vederli proprio ieri collegati all'antenna normale: facevano pena!! Probabilmente smanettando un pò nei settaggi si riuscivano a migliorare...ma non ci metterei la mano sul fuoco e non investirei il mio denaro su nessuno dei due.
 
Il philips 9830 è uscito circa 3 mesi fa. Trattandosi di modelli top, l'esperienza insegna che gli ultimi arrivati sono sempre un po' meglio dei modelli precedenti, specie quando tra un modello ed un altro c'è 1 anno di differenza. La sharp ha già annunciato alcune novità che usciranno nel corso del 2006, e molte riguardano i display LCD. Io un LCD uscito oltre un anno fa non lo acquisterei, specie se si tratta di un modello molto costoso, poi ognuno è libero di fare come preferisce.
 
julius2000 ha detto:
sui dlp sono scettico perchè noto molto l'effetto arcobaleno e quindi anche se il dlp è effettivamente migliore come resa, l'unica alternatva per me sarebbe il 3 chip. quando guardo un film con un dlp alla fine non riesco a concentrarmi e l'occhio cade solo sui riflessi arcobaleno. questi prodotti a cui ti riferisci su che fascia di prezzo dovrebbero assestarsi? francamente oltre i 9000 non credo di poter andare... p.s. per la tv tu cosa mi consigli?

Il DLP 1080p a singolo chip potrebbe anche non essere così' distante come posizionamento di prezzo rispetto al Ruby, per i 3 chip direi che invece l'esborso sarà decisamente maggiore. Almeno inizialmente.

Per la TV, come scrivevo, ti consiglio di rimanere sul buon "vecchio" CRT, che è tutt'ora la tecnologia imbattuta per questo tipo di immagini.

Mandi !

Alberto :cool:
 
Top