• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

FULL HD HITACHI.......???

joe falchetto

New member
nessuno è al corrente se questa ottima casa di produzione abbia in programma la commercializzazione di schermi full HD anche in Italia e nel breve periodo?
vedo che tutte le case sia con lcd sia con il plasma si stanno muovendo consiudtentemente.
in particolare faccio appello a street e al suo amico nipponico.
ciao
 
Che io sappia, all'incirca per la prossima primavera/estate è prevista la commercializzazione di un modello ALIS FULL HD (1920x1080 in modalità interlacciata).
Se le funzioni multimediali saranno quelle già presenti sul 9700 (e magari anche meglio....) sarà davvero un bestbuy.
Bisognerà vedere solo a che prezzo verrà commercializzato, speriamo bene!:D

Bye!
 
damon75 ha detto:
Che io sappia, all'incirca per la prossima primavera/estate è prevista la commercializzazione di un modello ALIS FULL HD (1920x1080 in modalità interlacciata).


Sarebbe bello se fosse disponibile anche da 42 pollici!!!
 
damon75 ha detto:
Che io sappia, all'incirca per la prossima primavera/estate è prevista la commercializzazione di un modello ALIS FULL HD (1920x1080 in modalità interlacciata).
Se le funzioni multimediali saranno quelle già presenti sul 9700 (e magari anche meglio....) sarà davvero un bestbuy.
Bisognerà vedere solo a che prezzo verrà commercializzato, speriamo bene!:D

Bye!

si avevo letto questa notizia che insieme a fujitzu l'hitachi sarebbe uscita con un prodotto full hd......speriamo arrivino presto.
ciao
 
Quoting non regolamentare

@ joe falchetto

Per favore, quota solo il necessario, oppure indica semplicemente l'utente a cui ti riferisci nel tuo messaggio.
Grazie.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
rickiconte ha detto:
Sarebbe bello se fosse disponibile anche da 42 pollici!!!
Si, il modello presentato in anteprima all'IFA di Berlino era proprio da 42", tra parentesi anch'io sto aspettando con molto interesse questo modello la cui dimensione nel mio caso sarebbe perfetta (un 50" ci starebbe pure, ma sarebbe altresì un pò troppo grande).

Bye!
 
invece io sto aspettando una diagonale maggiore dato che già posseggo il pd427200 e vorrei aumentarla......intorno ai 55-60.

cmq siamo sicuri che questi nuovi hita-fujitzu siano full hd....? avevo letto discussioni in merito in cui dubitavano su questa determinante caratteristiche.
che dite?
 
rickiconte ha detto:
....per cui una risoluzione Full HD su un pannello Alis può essere solo interlacciata? quindi non 1080 P ma solo 1080 i?

penso di si......qualcuno mi smentisca please, anche perchè sono un adoratore dei pannelli alis e le immagini che restituiscono.
 
nobrandplease ha detto:
anche io avevo letto,non mi ricordo in quale forum, che sarà un 1920x1080i ma mi piacerebbe venire smentito;)

penso di poterti felicemente smentire...vedrai!;)
in quel forum a cui fai riferimento si parlava di un modello serie 9000 già da tempo sul mercato in giappone e che sarebbe dovuto arrivare anche in Italia. In realtà quel modello differisce dal 9700 per la presenza di hard-disk integrato e altoparlanti neri da quel che si vedeva nella foto.
Altro discorso è il FULL-HD già presentato in fiera pochi mesi fa, non ricordo quale, e che dovrebbe arrivare da noi nel corso del 2007, come già detto da qualcun altro.
 
chiarezza su ALIS

rickiconte ha detto:
....per cui una risoluzione Full HD su un pannello Alis può essere solo interlacciata? quindi non 1080 P ma solo 1080 i?

NO.
Un pannello con risoluzione full-hd ha fisicamente TUTTI i 1920x1080 pixel fino all'ultimo! Esistono proprio fisicamente.
ALIS implica che l'immagine, che è discretizzata e definita in 1080 linee!, è visualizzata prima nelle linee pari (mentre le dispari sono spente) e poi, dopo una frazione di secondo che l'OCCHIO UMANO NON PERCEPISCE, quelle dispari (mentre le pari del fotogramma succesivo! sono spente).

Altro discorso è il segnale accettato in ingresso... di per sè NON c'è alcun motivo, che io sappia naturalmente, che un pannello ALIS full-hd non possa ricevere un segnale 1080p.
Ma scusate, un segnale 1080p lo può addirittura ricevere il mitico Pioneer serie 7.. e forse anche serie 6, che hanno un pannello da 720 linee o 768!!!
:D
 
gabba ha detto:
NO.
Un pannello con risoluzione full-hd ha fisicamente TUTTI i 1920x1080 pixel fino all'ultimo! Esistono proprio fisicamente.
ALIS implica che l'immagine, che è discretizzata e definita in 1080 linee!, è visualizzata prima nelle linee pari (mentre le dispari sono spente) e poi, dopo una frazione di secondo che l'OCCHIO UMANO NON PERCEPISCE, quelle dispari (mentre le pari del fotogramma succesivo! sono spente).

per tale motivo a prescindere dal segnale accettato in ingresso (1080p, 720p, 1080i) visualizzerai sempre e comunque in 1080i.
Alis è come dire naturalmente interlacciato... il pannello riproduce sempre in "i" mentre i pannelli standard riproducono sempre in "p".
 
damon75 ha detto:
Mannaggia,la news in questione si riferisce al modello 8700, un ALIS 1024x1080p, speravo invece fosse qualche altro riferimento al nuovo televisore!....

Mi spiace, non era un riferimento propri nuovo:cry: .
Però, scusa, perchè dici che si riferisce all'8700 1024x1080???
Nel link che ho riportato parla di full hd e se guardi la foto il modello in questione ha l'estetica del 9700, ma soprattutto guarda bene cosa c'è scritto:read: dietro e sopra al tv "1920x1080"....NON vedi?? Non ti risulta?...a meno che quella scritta si riferisca ad un altro tv fuori dall'inquadratura, ma non credo proprio:)
 
GianlucaG ha detto:
per tale motivo a prescindere dal segnale accettato in ingresso (1080p, 720p, 1080i) visualizzerai sempre e comunque in 1080i.
Alis è come dire naturalmente interlacciato... il pannello riproduce sempre in "i" mentre i pannelli standard riproducono sempre in "p".

Sì, è vero.
Però, scusa, che differenza c'è tra 1080p e 1080i?
Io so che se si esce in 1080p ogni fotogramma è discretizzato in 1080 linee oriz. che rimane fisso sul pannello per 1/30 di sec. dopodichè viene visualizzato il fotogramma successivo che rimane fisso sul pannello per 1/30 di sec....e così via.
Un pannello alis che accetti un segnale in ingresso in formato 1080p è vero che poi lo "traduce" sul pannello in 1080i per sua stessa natura di funzionamento. Ma in concreto questo cosa significa? Significa che un fotogramma in arrivo dal segnale 1080p viene "diviso" in due semiquadri di linee dispari e di linee pari... e qui sta il punto: su un pannello alis rimane fisso il semiquadro pari per 1/60 di sec. dopodichè questo si spegne e si accende quello dispari rimanendo lì fisso per 1/60 di sec. TOTALE: il fotogramma discretizzato in 1080 linee proveniente dal segnale 1080p in arrivo viene restituito sul pannello alis COMUNQUE in 1/30 di sec (appunto 1/60+1/60=1/30).
Poi io non so se questa operazione implichi qualche cosa d'altro, ma certamente a me pare che riguardo alla resa dell'immagine non dovrebbe cambiare nulla: in entrambi i casi ogni trentesimo di sec. c'è un nuovo fotogramma di 1080 linee. Naturalmente se l'occhio umano non percepisce il passaggio di semiquadri in 1/60 di sec.
Io personalmente sul mio alis non lo noto.

Perlomeno tutto questo è quello che so io e che capisco io... ben vengano altre delucidazioni.:)
 
gabba ha detto:
Mi spiace, non era un riferimento propri nuovo:cry: .
Però, scusa, perchè dici che si riferisce all'8700 1024x1080???
Ciao,

a parte l'estetica, il titolo della news è "42-PD8700: confermata la data di uscita":D

Bye!
 
Top