• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Forse ci siamo: Onkyo 807 oppure Denon 2310 oppure Denon 2809?

quindi secondo te hanno tanti bassi e tanti alti, giusto? se andassi di 2310 aumenterei la resa dei bassi. Questo è un comportamento accettabile ed in caso non lo sia c'è la possibilità di attenuarlo? per ora non metto il sub, potrebbe anche andarmi bene un comportamento "accentuato" sui bassi...
per B&W: seppur ottimi diffusori (cm7) i 684 non mi son piaciuti proprio per la presenza di bassi carichi e suono chiuso.
Non vorrei si arrivasse a questi livelli con focal e denon (non credo).
io ho sentito le 716 che hanno lo stesso diametro con marantz 2ch e onkyo 707: con marantz bene in musica ovviamente.
con onkyo bassi non troppo presenti e in visione film gli alti alle volte erano un pelo sibilanti, ma poco.

eventualmente dovessi tornare sui miei passi, ovvero klipsch rf.62, questo 2310 aumentanto i bassi dovrebbe andare bene visti i tweeter a tromba che sparano...
Perche ora pensavo di prendere l'ampli ed in caso fare 2 giri con questo e collegarlo ai vari diff nei vari neg :D
 
nammen ha detto:
ho scartato il 2310, avrà anche un video migliore ma non regge il confronto, per quello che ho capito, con l'nr807.

ah, dici non regga il confronto?
che diffusori utilizzi?
è importante capire questi aspetti.
perchè dici questo? ok, la potenza è superiore (,a non è tutto) pesa di più e potrebbe essere sinonimo di qualità....
non capisco perchè anche dalle varie recensioni leggo che questo 2310 è ottimo, mentre dell'807 si legge poco e comunque sempre quel punto in meno sulle prestazioni. Del resto la fascia prezzo è più o meno la stessa anche se 2310 è più confrontabile con un 707 a livello "di mercato" pur rendendo di più.

è l'807 che costa poco per la su fascia o il 2310 tanto per la sua (ponendoli a livelli differenti)?
 
Mi pare di aver capito che della focal hai provato le 716 ma non le 816, sono diverse: le 716 hanno un basso meno "gonfio". Il denon 2310 ha un'ottima gamma media e alta, liquida e non in evidenza, lo ritengo un ottimo abbinamento.
 
caesar70 ha detto:
Mi pare di aver capito che della focal hai provato le 716 ma non le 816, sono diverse: le 716 hanno un basso meno "gonfio". Il denon 2310 ha un'ottima gamma media e alta, liquida e non in evidenza, lo ritengo un ottimo abbinamento.

scusa scusa, non ho compreso: ottimo abbinamento con le 716 o con le 816?
le 716 le ho provate come ho scritto.
in realtà ho provato anche le 816 con uno yamaha (boh) solamente che il volume non me l'ha alzato tanto (anzi era basso) e non avevo cd di riferimento. Posso dire che mi son sembrate più equilibrate e presenti delle 716.Ovviamente tornerò per un ascolto più approfondito.
Ok, 716 + 2310 penso ok, ma con le 816?
ottima gamma medio-alta, ma anche bassi enfatizzati: significa che questa caratteristica della gamma bassa non è un pregio, giusto?
C' è da dire che la risp in bassa freq anche delle 816 non è superlativa, ma non voglio un basso lungo e roboante, piuttosto si presente ma secco. Anche perchè ho paura un po' dell'ambiente vuoto che fa rimbalzare un po' suoni (sarà da riempire un pochino).
 
grazie.
certo con le 700 risparmierei parecchio, ma si dice siano ben altra cosa rispetto alle 800.
Perchè non ti sbilanci sull'abbinamento 2310 + 816?pensi siatroppo poco l'ampli per le casse?
 
Saponaccio attento che possono anche subentrare i gusti personali.
Il consiglio di caesar70 è comunque giusto anche secondo me.

Io i Denon li ho provati con Klipsch, B&W, Indiana Line e Focal (purtroppo non ricordo il modello esatto).

L'accoppiamento è accettabile in tutti i casi. Per uso musicale (anche se le prove non sono mai state molte e approfonditissime) sembra l'abbinamento ottimale sia appunto Denon+Focal. Ovvio che anche la resa "cinematografica" non è male, anzi ;)
Percui credo tu possa procedere tranquillo all'acquisto e visto i tuoi gusti (a mio giudizio condividibili) scarterei Onkyo a prescindere dai diffusori.
 
bene bene, grazie dei consigli.
un po' tutti son concordi sul fatto che la serie 800 sia migliore della 700. Sarebbe da valutare per bene se risparmiare soldi utili in tasca e star contento delle 713 col centrale 700 o prendere intanto le frontali 816. Domani vado di ascolti è l'unica. Se riuscissi a farmi collegare al posto dell' onkyo 707 un denon 1909 potrei rendermi conto della differnza di marca e timbro o rimarrei solo deluso per il fatto che onkyo è superiore e lo sarà anche il 2310?

Dai che poi mancheranno i cavi....:D :eek:
 
55AMG comincio dubitare che lavori per la concorrenza:rotfl:o perlomeno contro onkyo (scherzo naturalmente )
l'onkyo 807 non ha mai avuto grande successo per la poca differenza di prestazioni dal 707 ma a un prezzo non giustificamente superiore
anche l'abbinamento con i diffusori è relativo perchè ad esempio tra le focal (che io amo) la serie 700 e la serie 800 cè parecchia differenza la prima + aperta agli alti e la serie800 + aperta verso i bassi
quindi consiglerei denon+serie 700 onkyo con le serie 800
questo in base ai miei gusti
 
Secondo i miei giudizi e prove Onkyo è troppo (come già detto) fracassone (non nel senso rottame sia ben chiaro), a prescindere dall'abbinamento dei diffusori purtroppo. Senza offeso ma trovo abbia un suono molto "amatoriale" capace di colpire la massa, ma non a livelli di altri ampli sempre ovviamente dove ognuno ha i suoi pro e contro. Tipo le tv Samsung con lo shop mode per intenderci (senza alcuna offesa). E potrebbe anche essere un pro ci mancherebbe!
Purtroppo dalle mie prove è scaturita questa sensazione.
Ovvio che nel momento percepiro' altre cose, saro' il primo a ricredermi ed a spingere un determinato prodotto. E la prova che sto organizzando (se ne parla in altra discussione) servirà a capire ancora meglio certe cose.
Magari le case mi pagassero, unirei l'utile (il guadagno) al dilettevole (la passione).
Comuqnue è un mio parere personale, ognuno è libero di trarre le proprie considerazioni in base alle prove effettuate (in maniera corretta ed approfondita pero' almeno fatte tra più ampli e diversi diffusori).

Per l'uso che vuole fare saponaccio, non esiste nulla di meglio, a mio giudizio, dell'abbinamento Denon + Focal.
 
55AMG ha detto:
Per l'uso che vuole fare saponaccio, non esiste nulla di meglio, a mio giudizio, dell'abbinamento Denon + Focal.
A prescindere! bene bene.

Certo che anche Parrucchiere è stato molto preciso nell'abbinamento fra serie focal e marca di ampli.
Perchè se fosse una constatazione obiettiva, saremmo a posto. POI entreranno in gioco i gusti personali sulla base di appunto un giudizio obiettivo.
Come potrebbe benissimo essere obiettivo il termine fracassone di 55amg per definire onkyo: questo comportamento se riscontrabile anche a me non piacerebbe, ma preferirei un suono meno "confuso".

Ora, chi ha ragione? Non stiamo, se non sbaglio, parlando di gusti, ma di constatazioni.
Oppure, questa differenza di cui si sta parlando (ovvero denon enfatizza più bassi, quindi chiude un po' le 800 ecc) è un qualcosa di raffinato che si può discutere solo da appassionati o proprio è una differenza lampante da non cercare con il lanternino?
Tutte queste domande perchè switchando fra diffusori è chiaro come rendano e delle differenze volute dal costruttore, ma fra ampli non ne ho idea. proprio no.
 
Saponaccio non ti resta che andare a provare di persona i vari abbinamenti e capire cosa ti si addice anche in base ai tuoi gusti.
Comunque ribadisco che con Denon e Focal visto l'utilizzo faresti un'ottima scelta.
 
denon 2310 +front 716(alternativa 726 con 3wma sinceramente mai ascoltate)+ centrale 800
onkyo 707+focal 816+centrale 800
 
Ultima modifica:
Ma tornando ai denon , dubbio di chi ha aperto il 3d..perchè preferire il 2809 al 2310 ? Miglior resa in ambito ht ? miglior qualità componentistica ?

provo a rispondermi da solo : il 2809 dichiara più potenza e pesa un chilo e mezzo in più.Il rapporto s/n è di 102 db contro le 100 del 2310 il che mi fa pensare che ha un alimentatore e un amlificatore migliore.Nel manuale del 2310 mancano informazioni sull'ampli che invece ci sono sul 2809 (digital d/a output ) secondo me se le sono bevute per via dell'impaginazione..in definitiva seppure molto vicini come caratteristiche il 2809 è leggermente migliore dal punto di vista audio , bisogna vedere poi se alla fine la cosa è tangibile..l'estetica,se deve far pendere l'ago della bilancia a mio avviso è migliore nel 2809.
 
Ultima modifica:
Elettro per semplificare con la nuova serie, se vuoi paragonalra alla vecchia, devi scendere di un numero ;) Percui il 2809 resta (anche se minimamente) supieriore come resa audio complessiva al 2310
 
...stasera sono andato a ripescare un afdigitale di gennaio 09 dove c'è una comparativa fra vari ampli, tra cui il 2809, l'onkyo 806 e marantz 6003.

fra i tre il denon arriva buon ultimo, con il marantz primo e l'onkyo secondo; il redattore alla prova d'ascolto resta perplesso con il denon...

che ne pensate?

la mia indecisione aumenta... :(
 
Ultima modifica:
Purtroppo sono anni che non mi fido più nè di recensioni nè di dati scritti :(
Senza assolutamente togliere nulla al marantz che è un signor ampli
Ma Denon ultimo e per di più (a quanto pare) in malo modo no grazie :)
 
ma sto denon ha il suono si o no un po' più caldo dell' onkyo? per es su afdigitale forum leggo che focal la abbinano a marantz o onkyo, sconsigliata denon.
io non so che pesci pigliare
ah, e anche un utente (però 1) su avsforum mi sembra diceva che l'abbinamento fra 2310 e focal era mediocre. meglio HK.ma
 
Top