• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Forse ci siamo: Onkyo 807 oppure Denon 2310 oppure Denon 2809?

cescali

New member
Lo so ragazzi non ho le idee molto chiare. Datemi una mano voi:cry:
Passo i giorni a consumarmi gli occhi qui sul forum ed in giro per la rete ma non riesco a farmi un'idea definitiva.
Esteticamente andrei di Denon tutta la vita, ed anche a livello tecnico ne parlate bene più o meno tutti.
Ma tra un 2310 ed un 2809? Il nuovo processore video della serie 10 è così tanto superiore alla serie9?
Per l'onkyo invece ha la connessione ethernet che mi attira tantissimo, ma ha un'estetica che non si può vedere. Simpaticamente parlando, si intende:)
Insomma come ho già detto non vorrei ridurmi a tirare una monetina.
A proposito una domandina semplice semplice per togliermi un dubbio. Ma i sintoampli in oggetto quando sono spenti (in standby) veicolano il segnale video e audio verso il tv? Non vorrei dover accendere il sinto ogni volta che i cuccioli di casa vogliono vedere i cartoni su sky:)

Ciao
 
anche io come te è da 2 mesi che sto decidendo..... ho potuto ascoltare solo il denon 1910 e il marantz piccolino....
a me sembrano fantastici tutti.......poi leggendo miliardiiiiiii di recensioni. ho preso il 2310...,che mi arriva la prossima sett.......:D
non ti sono di molto aiuto... ma hai tutta la mia comprensione:p :p :cool:
ciao
 
Vedo che siamo tutti nelle stessa situazione. Per carità piacevole, però proprio il fatto che i prodotti si assomiglino ma con alcuni distinguo, il rischio di comprare un prodotto che non sia esattamente come te lo aspettavi esiste.
 
io prederei il denon 2809, migliore degli altri due, l'onkyo 807 è stato notevolmente depotenziato, meglio l'805 vecchio
 
concordo anch'io .. il 2809 è fuori produzione da poco, e si trova quindi a prezzi da saldo anche su internet (€ 760 a fronte di un prezzo di listino attorno a € 1200 circa).

Io ce l'ho abbinato ad un ampli stereo 2 CH Arcam a38 e suonano da dio.

I nuovi modelli Denon sono progrediti un poco sulla parte video ma in termini di qualità audio non in modo così evidente ... in più a parità di prestazioni costano quasi il doppio
 
Ciao, se non puoi ascoltarli, prendi quello che ti piace di più, stanno all'incirca nella stessa fascia di prezzo, e credimi, non noterai differenze abissali tra loro, (li ho ascoltati tutti e tre) e ricordati che i sinto servono solo per HT... :-)

Saluti, Massimo
 
Grazie a tutti per i prezioi consigli.
Alla fine ho scartato Onkyo e mi getterò nelle mani di Denon.
in questo momento tre 2310 2809 penso 2809, sempre ne troverò ancora.
 
Denon ed Onkyo non sono paragonabili.
Denon senza ombra di dubbio.
Mi raccomando solo di NON scegliere un ampli in base alla qualità del'upscaling video.
Lasciamo fare queste cose ai lettori direttamente piuttosto.
 
il problema non è l'upscaling video. Ho un lettore blu ray che tuttora vanta un processore video di tutto rispetto. Il problema è che non sono tipo da fare upgrade ogni cinque minuti, ma anzi l'idea è di tenere il nuovo ampli altri 10 anni come quello che sto per sostituire. E' visto l'importanza della scelta sono qui che rimugino....:D
Onkyo mi allettava per la connessione di rete e la possibilità di gestire tutti i miei file musicali senza muovere un dito. Ma musicalmente mi lascia un sacco di dubbi.
Alla fine concordo con te che Denon è una buona scelta. A livello musicale non sarà paragonabile ad un ampli bicanale ma ... come si dice bisogna scendere a compromessi quando si hanno portafogli e mogli che dicono la loro;)
 
dubbio: ritenete migliore la qualita' audio del denon 2310 o dell' onkyo 807?
il denon ha meno watt a 8 ohm.
denon miglior proc video.
onkyo connessione ethernet che potrebbe essere utile per i vari file.

fino a pochi minuti fa ero decisamente per il denon, poi ho visto che il costo dell-onkyo e' di poco superiore quindi vi chiedo se fare lo sforzo o no.
differenze abissali non credo ce ne siano... onkyo pesa molto di piu' ed e' THX (ma non so cosa sia)

se mi dite che denon e' migliore, dato che lo e' anche nella parte video vado per questo.
se onkyo come qualita' audio sia stereo che HT (che sarebbe l-uso principale) risultasse superiore, sceglirei questo che ha anche la chicca dell'ethernet e al diavolo la parte video. (Chiedo: la funzione ethernet posso farne a meno collegando il cavo alla ps3 che smista visualizza i file audio e lo manda ad un ampli qualsiasi sprovvisto di tale funzionalita'?)

se pari in audio??

Pensavo di prendere delle Focal 816, giusto per dirvi il possibile abbinamento.

E' vero che il denon puo' uscire solamente in 8 ohm? se io dovessi scegliere diffusori a 6 ohm non potrei utilizzarli?

e' molto importante la vostra opinione. ne ho gia letta una precedentemente.
grazie
 
Ultima modifica:
Saponaccio va anche a gusti, è difficle consigliarti.
A mio giudizio il Denon in ambito Home Cinema "suona" decisamente meglio. Da' un effetto piu' "cinematografico", e meno fracassone (nel senso "casino") rispetto all'Onkyo. E' difficile da spiegare ma è così. Se riesci a provare te ne rendi conto magari anche tu.
Poi ovvio dipende anche dai diffusori (Focal vanno bene, anche se per uso cinema consiglierei di più Klipsch o B&W).
Cerca di sentirli se possibile, è importante.
 
non ho modo di sentire il denon purtroppo.penso che prenderò questo 2310. ok,come musica ascolto rock,ma il fracasso non deve essere più del dovuo o diciamo enfatizzato.i dialoghi magari sussurrati o le ballad con chitarre classiche ecc mi piacciono chiari non fracassoni. comunque le differenze saranno non così abissali,no?
klipcsh son ottimi in ht e costano poco, ma per musica non son il max,poi con un ampli av... diciamo che ho paura che i lori tweeter mi diano fastidio e S sibilanti anche cososcendo il mio ambiente.
denon 2310 enfatizza più bassi o alti?
 
Il denon lo trovo (sento) più verso i bassi che verso gli alti.
Se ascolti musica allora credo che Focal siano tra le scelte migliori
 
ok l'importante è che sia "un po'".
comunque i diffusori penso saranno le focal 816 e misembra che di bassi, da quel che leggo, non ne abbia molti. speriamo che non diventino roboanti e non sovrastino i tweeter.
vedendo che posso smistare i file del pc anche con la ps3, devo dire che l'807 avrebbe una funzione di dubbio utilizzo,forse poco più comoda.
Con quali diffusori avete provato un 2310 o sapete che si abbina bene?
 
il 2310 l'ho testato con B&W 684: bassi in evidenza,
con Monitor Audio rs6: dona queste più equilibrio, altrimenti sbilanciate sui medioalti.
Con Opera Gran Mezza, sonorità troppo enfatizzata sul basso, suono gonfio.

Le focal 816 le ho ascoltate con Cambridge Audio e con Marantz e la sua sonorità è in evidenza sugli estremi di banda. Fa attenzione a lasciargli adeguato spazio intorno perchè è necessario.
 
Ultima modifica:
ciao a tutti ed auguri.

anch'io mi trovo nell'indecisione fra cosa prendere, però dopo dopo due giorni di lettura, mi so rinco*** :D, ho scartato il 2310, avrà anche un video migliore ma non regge il confronto, per quello che ho capito, con l'nr807.

adesso l'indecisione è fra il 2809 e l'nr807 trovandoli allo stesso prezzo.

il 2809 dovrebbe essere superiore all'807, diciamo che per classe dovrebbe essere come l'nr1007 anche se ha meno potenza, sulla carta... il 2809 non ha la rete, ma potrebbe averla con un accessorio, http://www.usa.denon.com/ProductDetails/3571.asp, però ha il multieq xt che dovrebbe fare la differenza...

avete altri pro/contro in merito?

ciao
 
Top