• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Forceware 91.31 WHQL Ufficiali

stealth82 ha detto:
E' presente solo se installi un tweaks tool come Coolbits ma basta aggiungerla a mano e sei a posto ;)
Io l'ho fatto e il messaggio se n'è andato come da copione. :)
Nel mio sistema i nuovi driver vanno decisamente bene. Ho dovuto ritoccare appena luminosità e colori ma la resa, il dettaglio e la profondità con TT sono eccezionali.
 
Si ok se utilizzi vmr9, ma in overlay non ci siamo... per me i colori sono tutti sballati... e anche smanettandoci un po con le regolazioni non riesco a sistemarli a dovere..:rolleyes:
Una domanda, magari un pelino OT, sapete se e come si possono regolare i colori dei filmati hd (h264) visualizzati con quicktime (trailers per intenderci...)
CIao.
 
Rick Deckard ha detto:
ma in overlay non ci siamo... per me i colori sono tutti sballati... e anche smanettandoci un po con le regolazioni non riesco a sistemarli a dovere..
Hai provato a tornare al control panel standard è reimpostare a default colori e impostazioni overlay?

Rick Deckard ha detto:
Una domanda, magari un pelino OT, sapete se e come si possono regolare i colori dei filmati hd (h264) visualizzati con quicktime (trailers per intenderci...)
A memoria, credo che pure quelli girino in overlay, quindi :rolleyes:
 
1 ho provato a mettere in default con menù classico, ma comunque i colori mi risultano sballati...
2 modificando i colori in ovelay visualizzando un filmato con quicktime non vedo cambiamenti.
:confused: :confused:
 
Non so se è una cosa che già c'era e non avevo notato ma le impostazioni avanzate del decoder PureVideo si possono regolare durante la riproduzione da un pannello di controllo a cui si può accedere da una nuova icona nel systray.

Ad ogni modo, ho installato i nuovi driver e funzionano bene, non ho problemi, ma per quanto riguarda il decoder, io continuo a preferire PowerDVD, adesso uso il 7 ! Mi pare di ottenere una qualità video migliore che non con il PureVideo !
 
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e colgo l'occasione per postare il mio primo messaggio in questo interessante forum e salutarvi tutti.
Sto usando una 6800GS con i 91.31whql, (prima ho utilizzato la versione beta per circa 3 settimane). Premetto che li utilizzo in VRM9 con Codecs Purevideo.
Volevo spezzare una lancia a favore di questi drivers per i risultati ottenuti utilizzando lo sharpening (Miglioramento bordi) ed il noise reduction (riduzione disturbo). Particolarmente impressionante è il risultato ottenuto con il miglioramento bordi: portandolo al 40% già si notano molti più dettagli nei DVD e anche nella TV (DDT).
Un esempio: nei DVD in anamorfico, durante i primi piani di volti, appaiono i pori della pelle e le imperfezioni che gli attori, se pur perfetti, hanno. Non dico che il risultato sia paragonabile all'HD, ma è un notevole passo avanti.
Penso che dovreste provare per bene questo nuovo miglioramento che nVidia ha messo a disposizione.
2 consigli per poterlo utilizzare:
1) le nuove impostazioni si trovano solo nella modalità nuova del pannello di controllo, sotto: "Video e televisione->regola impostazioni colore video->Miglioramenti" e Bisogna abillitare la vista Avanzata dal menu vista... del nuovo control panel sempre.
Fatemi sapere
2) passando dal control panel nuovo a quello classico i valori citati si resettano, quindi vanno reimpostati. Assicuratevi che di tanto in tanto siano sempre settati. Visto che alcuni controlli come l'overscan non li ho trovati nel nuovo pannello, questo passaggio mi capita spesso.
Fatemi sapere le vostre impressioni.
Una domanda: succede anche a voi che se ritoccate la Gamma RGB poi si resetta sempre sul 25%?Nella Beta questo nun succedeva mi pare.
 
Ultima modifica:
Franky691 ha detto:
Una domanda: succede anche a voi che se ritoccate la Gamma RGB poi si resetta sempre sul 25%?Nella Beta questo nun succedeva mi pare.
Capitava anche prima e capita tuttora. Io trovo che la sezione Gamma sia la più buggata in assoluto del nuovo control panel :(
 
1) le nuove impostazioni si trovano solo nella modalità nuova del pannello di controllo, sotto: "Video e televisione->regola impostazioni colore video->Miglioramenti"
Come ho detto nel precedente intervento, durante la riproduzione di un contenuto video si attiva un icona nel systray dalla quale si accede ad un pannello di controllo ( che io non avevo mai visto prima ) da cui è possibile, fra le altre cose, controllare i parametri avanzati di sharpening (miglioramento bordi) ed il noise reduction (riduzione disturbo) di PureVideo.
 
Ultima modifica:
newgroove ha detto:
Non so se è una cosa che già c'era e non avevo notato ma le impostazioni avanzate del decoder PureVideo si possono regolare durante la riproduzione da un pannello di controllo a cui si può accedere da una nuova icona nel systray.
Se ti riferisci all'icona "pure video decoder", non vi trovo i settaggi per il denoise e lo sharpening :confused:

Franky691 ha detto:
1) le nuove impostazioni si trovano solo nella modalità nuova del pannello di controllo, sotto: "Video e televisione->regola impostazioni colore video->Miglioramenti"
Non ho trovato queste impostazioni, cosa sto sbagliando?:confused: :confused:
 
Rick Deckard ha detto:
Se ti riferisci all'icona "pure video decoder", non vi trovo i settaggi per il denoise e lo sharpening :confused:


Non ho trovato queste impostazioni, cosa sto sbagliando?:confused: :confused:

Anche a me succede la stessa cosa: non esiste la sezione "Miglioramenti" nel nuovo control panel con driver 91.31. Credo che appaia solo in determinate condizioni: solo con alcune schede nVidia o solo quando sono collegati display che non siano il monitor.
In ogni caso quelle impostazioni andranno ad agire sul registro di Windows: non c'è nessuno che può postare tali variazioni del registro?
Ho la sensazione che il fatto di non vedere tali impostazioni sulla mia 6600GT AGP vada di pari passo con il non funzionamento dela DXVA per l'H264 :(

Ciao,
Jok
 
L'icona del PureVideo non contiene i settaggi di sharpening e noise reduction, come ho gia detto sono solo sugli ultimi driver nVidia, 91.31 usando il pannello dei settings nuovo...
sotto: "Video e televisione->regola impostazioni colore video->Miglioramenti" Li ho anche se non sono in HDTV mode e su una Geforce2 del 2002 collegata ad un VGA quindi dovreste averli tutti. Ripeto bisogna aprire il control panel nVidia con la nuova interfaccia e avere i driver 91.31.
DIMENTICAVO IMPORTANTE: Bisogna abilitare la vista Avanzata dal menu vista... del nuovo control panel.
Fatemi sapere
 
Ultima modifica:
Le opzioni PureVideo migliorate ed integrate della sezione Miglioramenti del nuovo control-panel dei driver serie 90, rende le sk nvidia serie 6 e 7 qualitativamente superiori alle nuove ATI serie X1000 AVIVO anche nella riproduzione video.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1490/riproduzione-video-maggio-2006_index.html

ho apprezzato ciò sin dai beta 91.28:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=51109&page=4#50

nel frattempo sono usciti in beta dei nuovi set 91.33 datati 29 giugno 2006
http://it.nzone.com/object/nzone_downloads_winxp_2k_32bit_91.33_it.html

... ah ... a proposito ... mi è sembrato di capire che qualcuno in questo post abbia installato i driver serie 90 assieme al pacchetto purevideo stand-alone, non serve, oltre che essere deleterio, giacchè questi driver contengono già le opzioni purevideo, qualora lo aveste fatto, dovete disinstallare il pacchetto purevideo stand-alone e reinstallare solamente i driver serie 90.

ciao,
fil
 
Ultima modifica:
f_carone ha detto:
mi è sembrato di capire che qualcuno in questo post abbia installato i driver serie 90 assieme al pacchetto purevideo stand-alone, non serve, oltre che essere deleterio, giacchè questi driver contengono già le opzioni purevideo, qualora lo aveste fatto, dovete disinstallare il pacchetto purevideo stand-alone e reinstallare solamente i driver serie 90.

Scusa, ma il pacchetto Purevideo decoder standalone installa i filtrei per decodificare l'MPEG2 (DVD, sat). Tu stai dicendo che su un PC nuovo con solo WindowsXP, installando i Forceware serie 90 abbiamo in automatico un decoder MPEG2? Mi pare strano...

Ciao,
Jok
 
... ah ... a proposito ... mi è sembrato di capire che qualcuno in questo post abbia installato i driver serie 90 assieme al pacchetto purevideo stand-alone, non serve, oltre che essere deleterio, giacchè questi driver contengono già le opzioni purevideo, qualora lo aveste fatto, dovete disinstallare il pacchetto purevideo stand-alone e reinstallare solamente i driver serie 90.



Io ho il paccheto stand-alone di PureVideo, che uso da circa 6 mesi e ho installato sopra i 91.31 (passando dai 91.28 e 91.31 beta)... Il codec Purevideo lo ho selezionato come codec di default nella sezione DVD Movie e TV di mediaportal (quindi lo uso sempre). L'iconina sul system try c'è sempre e la trovo utile per poter settare il tipo di de interlacing e verificare cosa sta succedendo con le statistiche. Da quello che ho letto la serie 90 permette a codec tipo CyberLink e Intervideo con accelerazione HW di sfruttare il deinterlacing fatto in HW (e altre caratteristiche) dalle schede nVidia 6xxx e 7xxx. Per questo motivo non è più indispensabile avere i PureVideo per sfruttare le caratteristiche avanzate di deinterlacing HardWare della Nvidia.
Però, da nessuna parte ho letto che i purevideo come codec non sono compatibili con la serie 90 dei drivers NVidia. Potresti essere più preciso?

Grazie
Ciao
 
Franky, hai ragione, il tuo ragionamento mi ha fatto rammentare che avendo TheaterTek, nel mio sistema risulta attivo il filtro nvviddec.ax di quest'ultimo come preferred decoder.
 
Ho installato Sabato scorso i 91.31 e oggi non sono ancora riuscito a leggere le release notes della 91.33. Credo comunque che le differenze siano minime. Quindi aspetterò qualche giorno. Voglio almeno vedere le differenze o i bachi risolti.

Invece....
Qualcuno ha inserito il "miglioramento bordi" e mi sa dire cosa nota?
Considerazioni, riflessioni, quali miglioramenti? Provate a inserirlo prima di vedere l'Italia questa sera e forse l'erba vi sembrerà più erba... oppure vedrete l'italia giocare meglio ai "Bordi" del campo (sulle fasce)!
Battute a parte aspetto che lo proviate e ci sappiate dire!
Ciao
 
Domani installo i WHQL o i 33.

Anche io sono impazzito con i rossi sparati dell'overlay, vado in VRM9 in genere ma stavo provando del materiale HD (c'è nessuno che li manda in VRM9?). Proverò a resettare i colori anche se segnano 0 tutti.
Concordo anche io che il nuovo pannello di controllo è una baggianata, non è pratico, ci ho provato un po', poi mi si è anche piantato!

Piuttosto. Facendo varie prove mi dava una strana impressione. Faccio un esempio sennò non mi so spiegare. Star Wars II, quando anakin e la regina sono sul prato con quelle specie di elefanti. La regina ha una specie di retina per capelli addosso. Bene, appena c'è il cambio scena la retina per capelli fa scalettature, come se l'accelerazione video fosse pessima, dopo qualche secondo torna tutto come prima. Se torno indietro e rivedo la scena, fa uguale.
Sul THX optimizer quando ci sono le schermate fisse con i cerchi per verificare la linearità della proiezione, per qualche secondo si vedono scalettature oscene, poi "tac" e diventa tutto perfetto.

Lo vedo solo io?

Ciao
A
 
Top