Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Secondo me sì. Il nuovo pannello è da suicidio in quanto a funzionamento. Inutile dire che son tornato al classico.jok ha detto:Spero proprio che non siano i 91.31 usciti da un pò a cui mancava solo la certificazione WHQL.
Ma soprattutto spero abbiano risolto definitivamente il problema della DXVA H264 con 6600GT AGP su tutti i sistemi.
Domani li provo...
Ma io ho notato una cosa violentemente fastidiosa, scoperta solo di recente a causa delle mie traversìe satellitari, ovvero che in overlay le impostazioni sono da omicidio. Il rosso è sparatissimo, contrasto/luminosità da aggiustare (un incubo con il nuovo control panel, non salva tutto quello che vuoi e se lo salva post-aggiusta) e chi più ne ha più ne metta.Rick Deckard ha detto:Quando, a suo tempo, installai i beta notai una dominante viola su tutti i filmati, utilizzando mpc con ffdshow.
A voi capitava la stessa cosa?
Ho una 7800 gtx.
Comunque stasera, dopo la partita, li provo.
Ah sì, ho notato anch'iojenoux ha detto:Altro problema:
ogni volta che avvio il pc mi spunta l'avviso che la modalità sli è disattivata![]()
per forza ho solo una scheda video ed il chpset nforce4u non sli.
Che lo dice a fare?![]()
Lo faceva anche a me prima di questa modifica:jenoux ha detto:Altro problema:
ogni volta che avvio il pc mi spunta l'avviso che la modalità sli è disattivata![]()
per forza ho solo una scheda video ed il chpset nforce4u non sli.
Che lo dice a fare?![]()
Sì, ma immagino tu parli del VMR9 non dell'overlay...f_carone ha detto:Sono installati sul mio htpc, in firma, sin dall'uscita dei beta e adesso in whql, mai avuto instabilità o abberrazione/dominanza di colori.
E qui naturalmente ti quoto come evindenzio il fatto che tu abbia notato un rosso overpushed in overlay. Io semplicemente mi riferivo a quello visto che sono "costretto" ad usare l'overlay con il SAT (è fluidificamente perfetto). Per il resto VMR9 forever.f_carone ha detto:Ricordo che in overlay qualche problemino sul rosso l'ho sempre avuto anche con i forceware serie 80 accompagnato da un leggero impastamento generale dell'immagine. Con questa versione in overlay rimane il rosso poco 'godibile' ma la resa generale dell'immagine è migliorata. E' con VMR9 e le regolazioni delle opzioni purevideo che rendono l'immagine per quanto mi riguarda imbattibile. Inoltre per la codifica H.264 sono gli unici driver con cui ho ottenuto fluidità e qualità prima d'ora mai raggiunta.
Si può passare al menù classico?Rick Deckard ha detto:Ovviamente sono passato subito al menù classico.
f_carone ha detto:la qualità con Theatertek è la massima che ho ottenuto fin d'ora, e con le opzioni purevideo regolabili, in alcuni frangenti non mi fanno rimpangere più di tanto l'accoppiata TT+ffdshow.
ciao,
fil
...jok ha detto:Per avere le opzioni purevideo regolabili (denoise e sharpness) occorre per forza utilizzare il nuovo control panel? ...
le nuove regolazioni si trovano in "Video e televisione" ? ...
Grazie,
Jok
Questa chiave nel mio registro non c'èf_carone ha detto:Lo faceva anche a me prima di questa modifica:
con regedit.exe
trovare: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak
cercare: NvCplEnableMultiGPUConfigurationPage
e cambiare il valore a 0.