ciuchino ha detto:
... ognuno deve trovare la propria strada.....
Assolutamente vero ; esistono talmente tante variabili tra hardware, software ed il resto della catena di riproduzione che è impossibile trovare un'unica "ricetta".
Io dopo aver combattuto per anni con microscatti, impiantamenti, schermate blu ect. ho deciso per una cura drastica e vuoi, per c...o

, ha funzionato.
In pratica ho sostituito tutto

o quasi.
-formattati hd
-sostituita ram con memoria selezionata e performante (costata un botto!)
- disabilitata sk audio integrata e sostituita con sk. audio pro Rme hdsp
- installata sk skystar hd
- installato vista 32 bit
- sostituito Vpr

(tanto che c'ero)
Essenzialmente ho lavorato sullla catena codec -ffdshow cosi da trovarne una soddisfacente sia per materiale dvd che per materiale satellitare(sia sd che hd).
Per i Br devo accontentarmi di powerdvd
Inoltre ho aggiunto anche qualcosa di audio-processing ( convoluzione filtri equalizzazione).
Il sistema, per il momento:sperem:, funziona perfettamente, tanto da aver minimalizzato l'impianto.
Htpc (come unica sorgente) + finali+ diffusori.
Avendo upgradato tutto insieme non posso aver la certezza di quale elemento sia stato + efficace; ma la sensazione è questa:
Ram, a seguire Vpr ( forse interfaccia felice tra sk ati hdmi e panasonic 2000) ma,soprattutto, la sk audio che trovo ottima come qualità e stabilissima nei driver.
Ciao