• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

First look JVC DLA-N7

ecco Ale, hai una buona scusa per prendere l'NX9 ;):D

A parte le battute non c'è dubbio che queste nuove ottiche possono mandare in crisi certe installazioni (nella mia sala dovrei farcela per un pelo)
 
E si, peccato, siamo tutti "tirati" con le distanze potrebbero cercare di diminuirlo invece che aumentarlo :(
 
Avrebbero dovuto cambiare obiettivo e farne uno ex-novo, con lunghezza focale ancora più ridotta; i costi sarebbero lievitati ancora di più.

Nel caso di N5 ed N7 i microdisplay D-ILA hanno quasi la stessa diagonale dei D-ILA full HD ma in formato 1,89:1 quindi rispetto all'area 16:9 sono ancora più piccine.

L'obiettivo del modello NX9, ha una lunghezza focale più ridotta e infatti il rapporto di tiro è piuttosto basso.

Emidio
 
1.30-2.61, dipende poi se 4096 o 3840.

Di Fatto N5 e N7 sono poco piu' della generazione precedente e Nx9 poco meno
 
Ultima modifica:
Grazie Emidio della recensione.

Nel first look del Sony 570ES hai scritto che quella era la macchina da battere nella fascia sotto i 10.000 euro. Questo N7 ci riesce? Se si in quali aspetti?
 
Ottima domanda.

Sono due macchine con lo stesso prezzo, quindi uno shootout sarebbe molto interessante.

In breve, come flusso luminoso e rapporto di contrasto sono molto simili, con un leggerissimo vantaggio per JVC.

I lumen dichiarati sono 1.900 per JVC e 1.800 per Sony. Dopo la calibrazione il vantaggio praticamente si annulla. Anche come "nero" sono vicinissimi: il Sony 570 sembra di fatto un 760 senza laser, quindi con rapporto di contrasto nativo tra 15.000:1 e 18.000:1. Chiudendo il diaframma il CR nativo non aumenta poi di tanto. Il JVC è tra 18.000:1 e 20.000:1 ma modulando il diaframma si riesce a salire ulteriormente. Sarebbe da misurare il rapporto di contrasto intra-frame a vari APL...

Sui colori il JVC è in vantaggio ma solo con filtro inserito. Senza filtro probabilmente è il Sony ad avere un po' più di margine, specialmente sul verde.

Come possibilità di calibrazione, il JVC è in netto vantaggio e ci sono anche "calibrazione semi automatica" e "auto Tone mapping".

Out-of-the-box, pari merito in SDR mentre in HDR (sempre senza calibrazione) c'è un vantaggio per JVC sul gamma e per Sony sui colori.

Su dettaglio e risoluzione, il Sony è in vantaggio. Il reality creation funziona ancora meglio rispetto all'MPC di JVC.

Sul frame interpolation, non ho idea.

Secondo me uno shootout del genere sarebbe assolutamente fantastico.

Magari a fine febbraio o a marzo, quando ci saranno abbastanza macchine in giro.

Emidio
 
Grazie della risposta così esaustiva e completa.

Solo una cosa non capisco: cosa intendi per chiudere il diaframma sul Sony 570ES? Non mi risulta che ci sia un iris manuale come quello del Jvc ma si può solo intervenire su come lavora l'iris dinamico.

Sarebbe sì interessante misurare il rapporto di contrasto intra-frame a vari APL. Sui forum americani qualcuno l'ha fatto confrontando Sony con l'N9 e il Sony sembra in netto vantaggio fino a 20% di APL. Dicono che però questa prova sia un pò falsata dal fatto che i Jvc sembrano soffrire di un fenomeno per cui della luce spuria vada a contaminare i neri su un pattern fatto a scacchiera (o su pattern dove ci siano dei riquadri bianchi su fondo nero).
 
Non mi risulta che ci sia un iris manuale come quello del Jvc ma si può solo intervenire su come lavora l'iris dinamico ..........[CUT]
Il diaframma che c'è può essere anche impostato in manuale. Oppure in dinamico, anche con limiti imposti manualmente.

Per il confronto con vari APL, i JVC non hanno mai brillato per il CR intra-frame. Per non parlare di quello ANSI che, secondo me, è quasi completamente inutile.

Emidio
 
Ultima modifica:
scusate il mio commento ma volevo sapere da emidio come mai nella calibrazione n7 quando posti le immagini di death wish scrivi spettacolare quando sono cosi scure da togliere i dettagli sulla parete sinistra e poi usi la stessa immagine con il tv EIZO CG3145: il riferimento e li si mi sembra spettacolare la calibrazione con immagine piu luminosa dove si percepisce l intera scena. secondo voi qual è l immagine corretta da seguire come standard???
 
...quando posti le immagini di death wish scrivi spettacolare quando sono cosi scure da togliere i dettagli sulla parete sinistra.........[CUT]
Quando pubblico simili immagini, dò per scontato che sappiate che è impossibile avere una dinamica sufficiente da un'immagine, visualizzata poi chissà con quale display. Per essere più diretti, ammesso - e non concesso - che l'immagine che ho scattato contenga tutta la dinamica (e sappiamo benissimo che non è così), se tale immagine verrà vista con un display IPS con rapporto di contrasto di 800:1 e gamma elevato, avremo un risultato, se invece sarà vista con un display VA da 500 NIT con gamma molto basso, allora ne avremo un altro.

Le immagini sono puramente indicative. Fidatevi delle misure e dei relativi commenti. Non delle immagini.

Emidio
 
Le foto sono state scattate con due macchine diverse. Inoltre il monitor Eizo tirava fuori quasi 1000 NIT con una dinamica di 18, forse anche 20 stop. Un JVC N7, aveva una luminanza di un ordine di grandezza inferiore. Lo stesso JVC ha una dinamica di 14, forse anche 15 stop ... Grazie che sono diverse...

Emidio
 
Buona Pasqua a tutti!
Noto solo ora che nella schermata che mostra lo spazio colore presente nella pagina Calibrazione in REC BT.709 c'è scritto "JVC DLA-N9 BT.709 calibrato". E' un errore? Si tratta invece del diagramma relativo all'N7?
 
Ultima modifica:
Top