• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Firmware 1.90 per la PS3

Però manca ancora l'uscita bitstream delle nuove codifiche: non ho capito ancora se è una questione di licenze (come sostiene il buon De Felice nel tread sull'Onkyo) o di hardware.

Attendo fiducioso :D
 
bhè....4 aggiornamenti in 2 mesi......... credo che nessun altro finora, abbia tutelato così noi consumatori.
Grande Sony, marca di cui avevo perso la stima.
 
Il supporto tramite aggiornamenti sembra valido. Pero' sono correzioni di mancanze al lancio a volte assurde
 
lucabellomi ha detto:
bhè....4 aggiornamenti in 2 mesi.

attenzione perchè anzichè di customer care potrebbe trattarsi di uscita prematura :D


bisogna invero dire che alcune correzioni sono state fatte su malfunzionamenti ed altre fatures sono state aggiunte. il bello di macchine così potenti a livello HW è che praticamente non hanno limiti se non commerciali :rolleyes:
 
ARAGORN 29 ha detto:
Però manca ancora l'uscita bitstream delle nuove codifiche: non ho capito ancora se è una questione di licenze (come sostiene il buon De Felice nel tread sull'Onkyo) o di hardware.

Allora, prima di tutto mi chiamo Di Felice!:D
Confermo, il problema riguarda le licenze! In pratica, visto che l'hdcp è stato totalmente scardinato, sia Dolby che DTS temono lo streaming di una traccia multicanale HD in digitale. Vedremo cosa succederà nelle prossime settimane anche perché sia il Blu-ray che l'HD DVD sono stati totalmente aperti quindi è già possibile prelevare quelle tracce direttamente dai supporti...boh?

Gianluca
 
Gian Luca Di Felice ha detto:
sia Dolby che DTS temono lo streaming di una traccia multicanale HD in digitale. Vedremo cosa succederà nelle prossime settimane anche perché sia il Blu-ray che l'HD DVD sono stati totalmente aperti

E' al contempo una buona ed una cattiva notizia:

La buona notizia e che a questo punto la limitazione hardware, per tutti i lettori con hdmi 1.3 non ci dovrebbe essere e che la cosa potrebbe essere risolta via firmware.

La cattiva notizia è che l'industria perde tempo e danaro nella solita battaglia di retroguardia: chi volete che compri blu ray e/o hd-dvd tarocchi.... parliamo di un settore dedito alla qualità mica di ragazzetti che si esaltano con i dvix....:rolleyes:
 
ARAGORN 29 ha detto:
La buona notizia e che a questo punto la limitazione hardware, per tutti i lettori con hdmi 1.3 non ci dovrebbe essere e che la cosa potrebbe essere risolta via firmware.


E io ste cose le andavo dicendo 3 mesi fa sul 3d di Ps3, basandomi sulla documentazione di SilImage e sulle foto della board di Ps3 (nonchè dalla lettura del manuale d'istruzioni :doh: Discorso delle licenze a parte (grazie Gianluca...)
 
ARAGORN 29 ha detto:
:confused: :wtf: :mbe:

Ragazzi .... dev'essere il caldo :D

ovviamente era un giochino di parole ...ma, hai ragione tu, il caldo non te lo avrà fatto capire:p ;) :D :D
comunque rimanendo in tema, che vantaggi ci sono con la forzatura dei 24hz?
 
Ciao Micio.
I vantaggi sono che prima, senza forzatura, molte tv anche se compatibili con il 24p non venivano riconosciute sotto questo aspetto (di compatibilità) dalla play3 la quale percui NON mandava il segnale a 24p.
Con la forzatura invece la PS3 esce in qualsiasi caso a questa risoluzione, e se la TV non dovesse accettarla, si avrà schermo nero.
 
miciogl ha detto:
ovviamente era un giochino di parole ...ma, hai ragione tu, il caldo non te lo avrà fatto capire:p ;) :D :D

:wtf: Sarà che ho l'aria condizionata, ma avevo capito benissimo. Ciononostante continuo a non vederne nè l'ironia, nè tantomeno l'utilità.

Ma immagino che non sia il caso di discutere su simili sciocchezze... :mano: per me, se vuoi, si può chiudere quì.

Scusate l':ot:
 
Mi pare di aver capito,leggendo il thread ufficiale PS3,che questo nuovo aggiornamento firmware sia gia' disponibile anche qui da noi.Qualcuno puo' confermarlo?
 
confermo la disponibilità dell'aggiornament gia scaricato ed installato

@55amg grazie per la risposta sui 2ahz, ma quindi io che ho un tv che non li accetta come dovrei settare in uscita la play? grazie

@aragorn 29
ovviamente si scherza e ovviamente si chiude qui ciao:mano:
 
Ciao micio figurati
Puoi tranquillamente scegliere tra una 1080 e una 720
Ricordati che la 1080@24 è una P percui progressiva. Di norma sono 50 o 60 Hz
 
Top