• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Finalmente una novità: presentato il sintoampli Yamaha 2500

Ninja

New member
http://www.yamaha.co.jp/news/2004/04090901.html
Usare babelfish o altro equipollente.

Sostituirà il 2400; pare stiano preparando anche un 3500.

Cambia il sistema YPAO e pare adattarsi all'Advanced MCACC di Pioneer di ultimissima generazione - vedasi mio post al riguardo.

Molto interessante speriamo arrivino presto anche sul sito in inglese.
 
Ciao!
Intanto ti ringrazio per aver postato questa succulenta news:)
Sembra proprio un bell'attrezzo e se si parlava già tanto bene del 2400 penso che il nuovo arrivato darà del filo da torcere a diversi sinto-ampli della sua classe.
Io possiedo un Denon 3805 comprato 2 mesi fa di cui sono soddisfatto ma all'epoca ero indeciso appunto tra il Denon 3805 e lo Yammi 2400. C'erano però dei rumors che preannunciavano il rinnovamento del modello Yamaha.
Ho dato una scorsa alle caratteristiche tecniche annunciate e vorrei far notare ai tanti "esperti" che mesi fa denigravano il 3805 per la sezione di alimentazione di "soli" 390 W in favore dello yamaha 2400, che il nuovo yammi ha appunto una sezione di alimentazione di 400 W. Sarà che le specifiche giapponesi sono un pò veritiere?;)
Ciao a tutti.
 
OK, tutto bene.
Ma rispetto il 1400/2400, dove sono le novità "tecniche"?
Provo a riassumere:

1500:

1) Migliore YPAO
2) 10W in più di potenza
3) Amplificatori HI-FI (ho capito bene?)
....e stesso peso del 1400.

2500:

1) Migliore YPAO
2) 10W in più di potenza
3) Amplificatori HI-FI
4) 2.3kg in più di peso (quindi migliore sezione di alimentazione)
5) Interfaccia GUI simile allo Z-9.

TUTTO QUI?

Mi aspettavo qualcosa riguardo HDMI/DVI (pensa che Philips ha annunciato un apli con 3 (TRE!!!) prese HDMI e Faroudja incorporato), WMA, Deinterlacciatore (eventuale su 2500), etc.

Ho come l'impressione che sia un 1400/2400 con piccole migliorie, ma niente di più.
Per avere un prodotto innovativo (come fu il salto dal 1300 al 1400)bisognerà aspettare il 1600 (SIG!)


bye da uno Yamahista convinto ma sconsolato!
 
Grazie mille per la notizia.
... temporeggiavo proprio in attesa di sapere che cosa sarebbe uscito di nuovo.

L'upgrade al quale sono stati sottoposti mi sembra abbastanza interessante.

Per il 1500 non ci sono state molte migliorie e l'ampli si conferma sulle stesse posizioni del predecessore, con l'aggiunta della seriale, nuovo telecomando,

Il 2500 invece ha praticamente cancellato tutti i difetti veniali che potevano essere presenti nel 2400.
Terza component, GUI come lo Z9, e modalità diretta....

per entrambi migliore componentistica, YPAO migliorato, qualche W in più, miglior telecomando e venialità tipo sportellini sugli ingressi ottici anzichè i cappucci.
Speriamo che non ripetano la castrazione delle zone video separate come nel 2400 europeo.

Questo differenzia maggiormente i due amplificatori e li colloca a mio avviso su due fasce di mercato meglio posizionate tra loro.

L'unica mancanza forte che sento è solo la firewire, che almeno sul 2500 ci sarebbe stata molto bene per completarlo e renderlo più duraturo nel tempo.
Certo le HDMI non avrebbero fatto schifo, ma probabilmente uno switch digitale di qualità avrebbe alzato troppo il prezzo per questo prodotto; probabilmente le vedremo prima sul successore dello Z9.
Se entrambi manterranno lo stesso livello di prezzo delle versioni attuali a mio parere saremmo davanti a due Best-Buy.
 
Nelle tabelle riassuntive sia del 1500 che del 2500 si legge della presenza del DTS Neo:96Khz, che nei 1400 e 2400 non appariva.
Non credo che sia un errore di stampa (vedasi DTS Neo:6).
Qualcuno ha notizie di cosa sia?
 
....un'ultima "osservazione" relativa al progetto 1500/2500.
Ho notato che l'RX-V 750 ha 7.1 (SETTE . 1) ingressi per un eventuale decoder esterno (es WMA-pro), mentre il 1500 ed il 2500 hanno "solo" i canonici 5.1 !!!

P.S. anche il fatto che mantengano lo stesso "precedente look" del 1400/2400 mi lascia perplesso: che la Yamaha voglia così dirci qualcosa di subliminale?

meditate gente, meditate!!!

bye
 
mizarpom ha scritto:
....un'ultima "osservazione" relativa al progetto 1500/2500.
Ho notato che l'RX-V 750 ha 7.1 (SETTE . 1) ingressi per un eventuale decoder esterno (es WMA-pro), mentre il 1500 ed il 2500 hanno "solo" i canonici 5.1 !!!
P.S. anche il fatto che mantengano lo stesso "precedente look" del 1400/2400 mi lascia perplesso: che la Yamaha voglia così dirci qualcosa di subliminale?
meditate gente, meditate!!!
bye

Non è esatto... sia il 1400 che il 2400 utilizzano ingressi 7.1
Menù D dell'OSD, o a scelta pag.17 del manuale (pag.57 per i dettagli)
Vengono utilizzati gli ingressi stereo di un'altra periferica per aggiungere i due canali e portarlo a 7.1
 
mizarpom ha scritto:
....ottimo lavoro, Kilo.
bye

Grazie:)

Continuo a non capire invece invece cosa è la nuova certificazione DTS, visto che la "vecchia" serie supportava gia DTS, DTS ES 6.1 Discreto, DTS Neo:6 e DTS 96/24; inoltre non trovo notizia di nuovi standard nemmeno sul sito DTS:confused:

Ho trovato già un sito che lo ha messo in vendita a 999$ e delle indicazioni di prezzo da un rivenditore in Australia che confermano che i prezzi dovrebbero rimanere allineati a quelli attuali... mooolto bene!:D
 
Sono finalmente apparse le informazioni ufficiali sul sito europeo, con tanto di manuali anche in italiano in formato pdf.
Ad una prima lettura sembra che questa volta nella versione europea siano stati conservate le funzionalità di uscita video per la zona 2.

Trovate le informazioni qui

Ho trovato anche i prezzi dei primi modelli disponibili in Germania e sono rimasti identici ai modelli precedenti, che sostituiscono direttamnte.

Ci sto facendo più di un pensiero....:D
 
Non credo si tratti di un nuovo standard DTS,ma semplicemente del processamento dell'algoritmo Neo:6 a 24bit/96khz da parte dei processori di bordo a differenza dei canonici 24/48.
Mi pare che lo stesso Z9 lo svolge.
 
Nessuna news invece per il 3500 cui io sarei direttamente interessato?:confused:

almeno la fascia di prezzo...

Thanks...


walk on
sasadf
 
Ninja ha scritto:
http://www.yamaha.co.jp/news/2004/04090901.html
Usare babelfish o altro equipollente.

Sostituirà il 2400; pare stiano preparando anche un 3500.

Cambia il sistema YPAO e pare adattarsi all'Advanced MCACC di Pioneer di ultimissima generazione - vedasi mio post al riguardo.

Molto interessante speriamo arrivino presto anche sul sito in inglese.

bellissima news, ma dopo ricerche un pò più approfondite, nn ho trovato nulla riguardo il 3500...

se davvero volessi cambiare il mio az2, il 2500 sarebbe inferiore in molte cose, per cui io aspetto il fantomatico 3500, ma dov'è?:confused:

walk on
sasadf
 
In effetti c'è un po' di buco tra i meno di 100 euro del 2500 (in Germania naturalmente) e i 3500 dello Z9

Comunque anche io pur spulciando ogni sito e indiscrezione non ho trovato nulla a riguardo di un nuovo modello intermedio.
 
Kilo ha scritto:
In effetti c'è un po' di buco tra i meno di 100 euro del 2500 (in Germania naturalmente) e i 3500 dello Z9

Comunque anche io pur spulciando ogni sito e indiscrezione non ho trovato nulla a riguardo di un nuovo modello intermedio.
ed è proprio quel buco la falla che deve essere tappata, perchè sennò obtorto collo me tengo lu mio...

Certo che 3500 lo z9......:rolleyes:

speriamo che esce qualcosa di meglio, così il primo z9iano che vuole upgradare lo contatto:cool: :D

a qualcuno interessa, di riporto, il mio bellissimo AZ2?:confused:
"SIORI E SIORE ACCORRETEEE!!AFFAREEE!!!"
walk on
sasadf
 
sasadf ha scritto:
ed è proprio quel buco la falla che deve essere tappata, perchè sennò obtorto collo me tengo lu mio...

Certo che 3500 lo z9......:rolleyes:

speriamo che esce qualcosa di meglio, così il primo z9iano che vuole upgradare lo contatto:cool: :D

a qualcuno interessa, di riporto, il mio bellissimo AZ2?:confused:
"SIORI E SIORE ACCORRETEEE!!AFFAREEE!!!"
walk on
sasadf

Scsate se mi intrometto...io invece vorrei acquistare il modello 1400 tanto per me basta e avanza!chiedo a quanto si può trovare in rete,possibilmente in Italia!io l'ho trovato a 999 nella mia zona.Vorrei anche sapere se questo va al caso mio(oppure cosa)che ne faccio un uso strettamente home cinema.
 
meo ha scritto:
Scsate se mi intrometto...io invece vorrei acquistare il modello 1400 tanto per me basta e avanza!chiedo a quanto si può trovare in rete,possibilmente in Italia!io l'ho trovato a 999 nella mia zona.Vorrei anche sapere se questo va al caso mio(oppure cosa)che ne faccio un uso strettamente home cinema.


e come facciamo a saperlo noi se fa al caso tuo:confused: :confused:

Non hai signature, non so chi tu sia(:rolleyes: ), nè cosa ascolti, dove lo ascolti, come lo ascolti, con chi lo ascolti, e se ascolti....
:confused:

walk on
sasadf
 
sasadf ha scritto:
e come facciamo a saperlo noi se fa al caso tuo:confused: :confused:

Non hai signature, non so chi tu sia(:rolleyes: ), nè cosa ascolti, dove lo ascolti, come lo ascolti, con chi lo ascolti, e se ascolti....
:confused:

walk on
sasadf

Allora...mi spiego meglio:vorrei sostituire il mio modello rxv630 e avevo pensato proprio al modello rxv1400,come diffusori possiedo un set Monitor audio serie Bronze B4 B2 Bcent e ASW100,come lettore dvd Pioneer 656as(HVPC in costruzione)collegato al "piccolo tw10h"il tutto nella mia mansarda di 35mq,SPECIFICO non ascolto musica ma vedo solo film dvd.
Grazie e mi scuso....
 
meo ha scritto:
Allora...mi spiego meglio:vorrei sostituire il mio modello rxv630 e avevo pensato proprio al modello rxv1400,come diffusori possiedo un set Monitor audio serie Bronze B4 B2 Bcent e ASW100,come lettore dvd Pioneer 656as(HVPC in costruzione)collegato al "piccolo tw10h"il tutto nella mia mansarda di 35mq,SPECIFICO non ascolto musica ma vedo solo film dvd.
Grazie e mi scuso....

beh, dal 630 al 1400(e perchè no il 1500 che è nettamente migliore?????), il salto è evidente...

Buona fruizione...

Ma aspetta il 1500!!!!!
(meno difficoltà di collegare la intera catena video all'espon...)

walk on
sasadf
 
Top