• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

finale di potenza yamaha p2500s

purtoppo non posso, è in bella vista, e non lo trovo nemmeno tanto brutto. sulle alette sono fiducioso, le maniglie non sembrano un pugno in un occhio, ma era per sapere.
 
ma a mia moglie nel salone che le dico?
Sicuro che a tua moglie risulti difficile accendere il computer e cliccare su un ipotetico user "musica" che gli apre tutto l'occorrente e deve solo decidere cosa ascoltare? Certo le devi fare trovare tutto pronto e configurato ma sono convinto che dopo una settimana di liti :) :) capirà che così è tutto più semplice e più comodo.

Ciao.
 
Proprio a voler fare gli splendidi, ti basta comprare uno schermo touchscreen, sistemi tutte le copertine dei cd, e diventa tutto easy easy... nn avendo i soldi per comprare un sub decente, o tutto il resto che mi serve, 300 euro per uno schermo touch non li ho spesi. Avessi però avuto soldi da buttare ci avrei pensato alla grande: mi ricordo che aVevo visto uno schermo touch usb con dentro un programmino che ti faceva da media player, molto figo(a suo tempo scartato anche perchè usavo linux e perche io ho tutto in camera mia, avessi avuto un salone... l'avrei messo incastonato nel bracciolo del divano:P)
 
hehe.. fermo restando che il touchscreen per i nostri usi l'ho trovato ed è nella lista degli acquisti che farò (ne ho parlato qui), il controllo del volume col telecomando è necessario.

Non che non lo possa fare come sono ora (eventghost e mixer di windows), ma analogico esterno fra PC e crossover/finali sarebbe il massimo.

Devo per forza pensare ad un pre hi-fi? dai su...:D
 
perché mi consentirebbe di essere slegato dal pc. L'idea di rimanere bloccato completamente in caso di rottura del pc non mi alletta. L'amplificazione deve poter funzionare anche senza pc, magari non al top (senza DRC), penso sia paradossale mettere su tutto sto casino e poi essere soggetto alle bizze di windows :eek: :eek: .

cmq per ora non è il problema principale... pensiamo all'amplificazione :D :D :D
 
Ho controllato: le alette laterali sembrano avvitate con due viti solo dall'esterno e quindi facilmente asportabili mentre le maniglie sembrano avvitate solo dall'interno.

Ciao.
 
Una triste riflessione: ci sono tante domande sui finali ma quando si parla di "questi" finali non c'è quasi nessuno che venga a sbirciare e chieda qualche informazione in più :(

Ciao.
 
Secondo me gli scettici non accetteranno mai che a 360 euro si possa comprare un finale hi-end, bruttino, ma da lasciarti a bocca aperta. Ora devo bene capire tutte le altre funzioni che ha, ma andando avanti col rodaggio è sempre meglio: prima mi faceva rimbombare troppo la stanza, ora si è quietato. Bruttino è bruttino, ma mi ha stupito quanto sia silenzioso e quanto poco scaldi: non mi sono mai entrate in azione le ventoline e ci tengo la parte esterna della scheda audio sopra
 
Anche quando gireranno (ma bisogna spingere molto) saranno molto silenziose perchè sono tachimetriche e all'inizio girano davvero lentamente.
Dei tre ampli che ho io le ventoline, il p5000s ne ha due a differenza di quella singola che si trova sui p2500s e p3500s, si sono accese solo su quello che pilota i woofer che sono due da 10'' per canale ed essendo caricati a dipolo devono essere spinti molto più di quelli caricati in reflex o in sospensione pneumatica e posso assicurare che sono molto silenziose.

Secondo me gli scettici non accetteranno mai che a 360 euro si possa comprare un finale hi-end
Non esageriamo, non sono ampli hi-end ma senz'altro sono hi-fi e di quello buono. La cosa che mi intristisce è che non vengono presi in considerazione neanche da quelli che hanno budget limitati!
Un altro uso, apparentemente "strano", è quello di ampli tampone per chi non può spendere subito migliaia di euro in ampli hi-end ma vuole iniziare a farsi un ottimo impianto partendo da diffusori "difficili" da pilotare e di alta qualità (es. classico le b&w serie 800 a torre).

Insomma, secondo me, sono finali almeno da sentire perchè poi le idee vengono da sole. Ovviamente non mi aspetto che piacciano il loro modo di suonare a tutti ma questo è normale anche per ampli davvero hi-end.

prima mi faceva rimbombare troppo la stanza
Non credo possa dipendere dal rodaggio dell'ampli. Magari le sue capacità di pilotaggio sono ben diverse dall'ampli precedente e la gamma bassa, prima in affanno, ora si esprime al meglio....ma poi l'orecchio ha bisogno di abituarsi a questo nuovo "suono".

Ciao.
 
Dipende secondo me dal fatto che ho girato la stanza e ora le casse sono messe in una posizione pietosa(una in un angolo, l'altra a un metro e mezzo dalla prima con al suo lato un mobiletto e poi il vuoto. Di fronte alle casse invece ci sono solo 2 metri e mezzo di distanza e poi il muro, con una vetrinetta di vetro-.-).
Con un po' di fantasia ho creato un equalizzazione per foobar chiamata ammazza_bassi , togliendo il minimo per evitare il rimbombo:P
 
E lo dice uno che gli ampli hi-end ce l'ha e ne ha anche ascoltati tanti....

Senza nulla voler togliere alla qualità ed anche al fascino di ampli esclusivi, continuo a ripetere, un'ascoltata di questi ampli yamaha tutt'altro che esclusivi si dovrebbe fare.

Ciao.
 
e la cosa del ML mi entusiasma, perché i miei diffusori, che da tanti anni mi accompagnano, mi colpirono a casa del tecnico che me li costrui, ormai quasi 20 anni fa, proprio su due Mark Levinson!!

Sto aspettando l'ultimo prezzo da un mio amico.... vediamo se ci arrivo :eek:
 
Ciao a tutti , vorrei approfittare di questo post per chiedere consigli su questo finale che mi sembra molto interessante ! Nel mio caso sarebbe un acquisto azzeccato da abbinare al mio Pio lx-73 per pilotare le B&W 683 ? O devo indirizzarmi su altre meccaniche ? Come andrebbero collegati i due apparecchi in questione , dal pre-out del pio con un analogico allo yamaha ? Grazie a tutti . ;)
 
Esatto, si devono collegare i pre-out del pioneer agli ingressi del finali.
Per onestà devo dire che collegando la scheda audio (non attraverso il preamplificatore) al finale tramite collegamento sbilanciato (quello tipico degli apparecchi consumer di fascia media e bassa) il suono era pessimo mentre collegandolo in bilanciato non ci sono problemi. So che la mia scheda audio (rme fireface 400) è abbastanza sensibile all'impedenza del finale e magari in bilanciato questa cambia così come so che tutti quelli che l'hanno collegato ai preamplificatori (come nel tuo caso) non hanno avuto problemi nè in bilanciato (i pochi che ce l'hanno) nè in sbilanciato (la maggior parte).

Ciao.
 
L'unico difetto della mia scheda audio è che ha solo out sbilanciati, quindi ho dovuto usare per forza di cose quelli. Il suono andava alla grande, mille volte meglio di prima quando entravo in un integrato hifi(che era cmq di ottima qualità, era un dual mono hk con una marea di watt). Un domani, appena finirò di acquistare tutto cio che mi serve(subwoofer+microfono per eq+ altri due finali, uno per fare un bi amp e l'altro per + due diffusori per fare una sorta di 4.1) la prima cosa che cambierò sarà proprio questa scheda audio. Ma per cominciare sta andando da dio.
 
Top