• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Monitor Touchscreen AOC Touchmate e2239Fwt

madman

New member
L'idea di dover accendere il 50" anche solo per scegliere un brano musicale da ascoltare mi ha sempre un pò "infastidito"... così in cerca di qualche soluzione alternativa mi sono imbattuto in questo prodotto.

fc5cfa797d.jpg


E' multitouch, c'è anche un minisito dedicato AOC Touchmate

Costa circa 200€, si collega via HDMI e USB... qualcuno lo conosce? che ne pensate?
 
non conosco il prodotto specifico, ma come idea è bellissima! Lo colleghi ad una uscita della scheda video (che ha la doppia uscita) e configuri l'OS per partire nel monitor touch e poi con una pressione di un tasto del telecomando/gesture/input commuti l'uscita video dal mini-monitor all'uscita del TV e viceversa. E' quello che ho fatto io :D pero' con un monitor touch integrato nel case, ma il principio di funzionamento è lo stesso (nel mio caso VGA piuttosto che HDMI ed USB)
 
si infatti è quello che pensavo, nel caso specifico, visto che arriva a 1920x1080@60Hz, è 16:9, potrei anche pensare di "clonare" il desktop, senza necessità di switchare, o di estenderlo.

Ci sarebbe da investire sti 200€... quasi quasi...

PS: ma non è scomodo il touch integrato nel case?
 
assolutamente si, anche se non fosse stato fullHD credo che non ci sarebbero stati problemi a clonare il desktop a due risoluzioni differenti...
per la commutazione essendo io pigro mi scocciava a spegnere il mini-monitor durante la visione di un film sul TV grande ad esempio (anche perché l'avrei dovuto fare da terminale!), anzi ora che ci penso principalmente perché con il clone del desktop la scheda video non riusciva più a cambiare la frequenza di refresh per seguire la cadenza filmica.
Per il monitor integrato nel case, essendo piazzato a circa 1,70 metri da terra è perfetto per la gestione stile "stereo" evoluto :cool:
 
Che limitazioni ci sono nell'utilizzo di un touch screen?

Immagino XBMC/Mediaportal installato su Windows 7 (obbligatorio per l'uso dei driver, non mi pare ce ne siano per altre piattaforme).

Funzionerebbe tutto al 100% subito o andrebbe riconfigurato qualcosa?
 
per XBMC c'è una skin pensata apposta per i touchscreen :D [WIP] Joggler - a new skin designed for touch interface with touchscreens.
Credo che comunque funzionerebbe tutto a prescindere, in quanto dal punto di vista del Sistema Operativo il touchscreen è un mouse, difatti la connessione USB dovrebbe servire per la comunicazione TouchScreen <> Sistema Operativo. I driver win7 specifici del dispositivo credo poi facciano il resto.
Per le limitazioni, come ti accennavo io non ho potuto utilizzare il twinview di NVIDIA (ho configurato due schermi indipendenti) in quanto in quel caso, avendo forse la scheda video da gestire due output contemporanei, la scheda video non modificava la frequenza di refresh in uscita nel TV ad esempio per i film a 24Hz.
 
per limitazioni mi riferivo a cose che si possono fare solo con mouse/tastiera nell'ambito del front end utilizzato
 
non ho mai provato il coverflow in quanto la skin non ha il coverflow. Comunque credo che problemi non dovrebbero essercene in questo senso, in quanto sfogliare il coverflow e' l'azione di pressione tasto mouse + trascinamento, che con il touch dovrebbe essere la stessa cosa (pressione dito=pressione tasto mouse, movimento dito=trascinamento). Poi certo io sto ipotizzando, ma dovrebbe essere così.
 
madman ha detto:
L'idea di dover accendere il 50" anche solo per scegliere un brano musicale da ascoltare mi ha sempre un pò "infastidito"...

Figurati quanto è infastidito chi ha un proiettore CRT! :asd: :fiufiu: :cool:
Scherzi a parte, anche io stavo pensando ad una soluzione simile, ma senza il touch-screen. Certo che a questo prezzo si tratta di un'offerta che non si può rifiutare! Ora dò uno sguardo al sito...

Grazie della dritta!
 
Figurati, attendo i vostri pareri, la tentazione è forte, insieme ad un SSD da 64GB, sarebbe un bell upgrade per il mio htpc :D
 
Qui una breve recensione del prodotto... e la tentazione aumenta. Poi la morosa mi caccia di casa, ma questo è un rischio previsto :D
 
un gioiellino del genere starebbe bene anche incassato a muro se è per questo (credo non ci dovrebbero essere difficoltà a trasportare il segnale hdmi+USB). Poi se ci aggiungiamo anche quattro controlli di room automation pilotabili appunto dal display touch, lo spettacolo è servito! ;)
 
Già letta la rece, prima di postare qui ;) Dai stigmata io devo far uscire i soldi da qualche parte, ma se ci dai un feedback positivo, mi sa che facciamo come per il sub BK... nessuno lo vuole e tanti se lo accattano :D e io ti seguo a ruota
 
A causa di un terremoto in nuova zelanda, lo sviluppatore ha sospeso gli aggiornamenti :eek: . Sarebbe da testare quello che c'è...
 
Ma il plug in di media portal funziona con tutte le skin? mi pare di aver capito che funziona da "extender", nel senso che legge le infi di mediaportal e le pubblica sul monitor secondario, che ha una sua skin.

Invece XBMC ha una skin dedicata al touch screen, giusto?
 
Top