• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Filtro Ffdshow?

Originariamente inviato da Neo85
scusate mi è partito il post.
x linomatz:
il dxva è abilitato l'ho controllato.
x michele:
il dvd graph è quello di af digitale , ho solo impostato nell'opzione manual filter di zoomplayer il reclock come audio.
comunque adesso mi stavo riguardando il film la mummia 2 e ho notato con grande stupore l'aumento di definizione.
Lo stesso pezzo di film l'avevo visto a perugia da Simone con il barco 808 ; be la posso dire una cosa ,il mio ecp 3100 non sarà un 8 pollici ma con questo programmino la sua immagine è molto ma molto vicina a quella del barco.
ciao
neo85

Neo non è che potresti postare qui il file .dvdgraph?
Sarebbe la cosa più semplice no?

Dove si deve andare a cambiare la voce per abilitare il DXVA?:confused:
 
Wow, ho dato il viagra al mio vecchietto! (il Barco intendo)
Che spettacolo!
Peccato che registrando su ZP i filtri audio di PowerDvd ho qualche scattino. Forse colpa del Duron 800.
Mi sa che dovro fare l'upgrade ad Athlon.
Stasera mi impazzisco con il Reclock e poi mi sparo un bel film tutto d'un fiato così vedo se mi regge il cuore.
Sembra impossibile che da quel catafalco esca un'immagine simile.

Qualcuno sa se esiste una modalità per donare una cifra simbolica all'inventore di una tale meraviglia? Penso proprio che se lo merita.
 
Originariamente inviato da Sergicchio
Wow, ho dato il viagra al mio vecchietto! (il Barco intendo)
Che spettacolo!
Peccato che registrando su ZP i filtri audio di PowerDvd ho qualche scattino. Forse colpa del Duron 800.
Mi sa che dovro fare l'upgrade ad Athlon.
Stasera mi impazzisco con il Reclock e poi mi sparo un bel film tutto d'un fiato così vedo se mi regge il cuore.
Sembra impossibile che da quel catafalco esca un'immagine simile.

Qualcuno sa se esiste una modalità per donare una cifra simbolica all'inventore di una tale meraviglia? Penso proprio che se lo merita.

Io ho provato con i filtri audio e video di Cineplayer+ffdshow+reclock: molto scattoso, ma forse ho impostato male qualcosa...ODIO I PC! (e sto pensando a farmi un HTPC..:rolleyes: )
 
Originariamente inviato da Michele Spinolo
Io ho provato con i filtri audio e video di Cineplayer+ffdshow+reclock: molto scattoso, ma forse ho impostato male qualcosa...ODIO I PC! (e sto pensando a farmi un HTPC..:rolleyes: )

all'inizio anche io ho avuto problemi di scatti, ma roba grossa, tipo 12 frame al secondo. Leggendo AF ho dato subito la colpa al dxva attivato in cineplayer. Poi in realta' (ma non ci metto la mano sul fuoco) ho scoperto che i due players CP e ZP era come se partissero contemporaneamente. Mi e' bastato togliere dal menu avvio l'iconcina rossa di CP...
 
ecco il dvd graph :
DefineFilter(CinemasterVideo.DLL)
DefineFilter(CinemasterAudio.DLL)
DefineFilter(ffdshow.ax)
LoadFilter({79376820-07D0-11CF-A24D-0020AFD79767},Default DirectSound Device)
LoadFilter({70E102B0-5556-11CE-97C0-00AA0055595A},Video Renderer)
LoadFilter({9F062738-CD84-4F54-A3C4-BD5EB44F416B},Sonic Cinemasterr DS Audio Decoder)
LoadFilter({CD8743A1-3736-11D0-9E69-00C04FD7C15B},Overlay Mixer)
LoadFilter({04FE9017-F873-410E-871E-AB91661A4EF7},ffdshow MPEG 4 Video Decoder)
LoadFilter({6E8D4A20-310C-11D0-B79A-00AA003767A7},Line 21 Decoder)
LoadFilter({D7D50E8D-DD72-43C2-8587-A0C197D837D2},Sonic Cinemasterr DS Video Decoder)
LoadFilter({9B8C4620-2C1A-11D0-8493-00A02438AD48},DVD Navigator)
ConnectPin(DVD Navigator,Video,Sonic Cinemasterr DS Video Decoder,Video in)
ConnectPin(DVD Navigator,AC3,Sonic Cinemasterr DS Audio Decoder,Audio in)
ConnectPin(DVD Navigator,SubPicture,Sonic Cinemasterr DS Video Decoder,Subpicture in)
ConnectPin(Sonic Cinemasterr DS Audio Decoder,Audio Out,Default DirectSound Device,Audio Input pin (rendered))
ConnectPin(Sonic Cinemasterr DS Video Decoder,Video Out,ffdshow MPEG 4 Video Decoder,In)
ConnectPin(Sonic Cinemasterr DS Video Decoder,CC Out,Line 21 Decoder,In)
ConnectPin(ffdshow MPEG 4 Video Decoder,Out,Overlay Mixer,Input0)
ConnectPin(Line 21 Decoder,Out,Overlay Mixer,Input2)
ConnectPin(Overlay Mixer,Output,Video Renderer,In)

dopo averlo attivato vai nel menu di zoomplayer manual filter e selezioni custom audio in dvd mode , ti appariranno i vari modi per l'audio e tu selezioni reclock audio.
Per il DXVA io ho forzato a 1 in regedit le seguenti voci :
DXVAFORCE_WEAVE 1 ; FORCE_DEINTERLACE 1; FORCE PROGRESSIVE 1.
Infine fai partire il file pal_enable che scarichi da AFDIGITALE.
Vedrai che con queste impostazioni non dovresti avere problemi e vedrai subito il lampo verde.
ciao
neo85
 
Io

ho trovato solo questo:
- completely free software: ffdshow is distributed under GPL

Facciamola lo stesso a qualche ente italiano :-)

Originariamente inviato da Sergicchio
Wow, ho dato il viagra al mio vecchietto! (il Barco intendo)
Che spettacolo!
Peccato che registrando su ZP i filtri audio di PowerDvd ho qualche scattino. Forse colpa del Duron 800.
Mi sa che dovro fare l'upgrade ad Athlon.
Stasera mi impazzisco con il Reclock e poi mi sparo un bel film tutto d'un fiato così vedo se mi regge il cuore.
Sembra impossibile che da quel catafalco esca un'immagine simile.

Qualcuno sa se esiste una modalità per donare una cifra simbolica all'inventore di una tale meraviglia? Penso proprio che se lo merita.
 
stiamo parlando di questo...

da avsforum:

cineplayer senza ffdshow...



sonicnosharpen.jpg



e nvdvd (player nvidia da provare) con FFDSHOW!

nvdvd.jpg
 
Re: Re: Ok

XDakhan
non ho ben compreso quello che intendevi sull'overlay.
Ora abilitando VMR in Sonic lo stesso non permette di intervenire sui parametri: gamma, saturazione ....
Lo stesso vale per zoomplayer , se usi overlay si' se Vmr no'.
Sappiamo pero' che con ffdshow lo possiamo fare in ogni caso.

Il discorso e' che io ho abilitato il controllo dell'overlay in zoomplayer, che normalmente tengo a default , pero' lo posso smanazzare in "on screen display" e se voglio salvo i nuovi valori nelle option.
Questo sempre se uso l'overlay.
Io non uso mai il pannello di controllo ATI , preferisco toccare i valori dal programma che sto' utilizzando e salvarli al limite li'.

Ho capito bene oppure ho interpretato male ?

Ciao :-)

XCarlo e' il mio sim2500hd ehehehh :-)
 
Ultima modifica:
BRAVO CARLOZED,finalmente ho capito cosa fa questo filtro !
Non ho ancora installato niente .Secondo te con LS 110 dovrei avere dei benefici ?
Saluti a tutti....Albe
 
x alberto
Se il tuo proiettore e' un digitale non credo che possa avere grandi benefici da questo filtro, per il semplice fatto che il dettaglio nei digitali e' gia molto buono.

x spaccaossa
Sicuramente anche windvd, una volta trovato il file graph adeguato, potra' aiutarti a vedere meglio.
Ripeto, credo che il filtro dia i suoi maggiori benefici su macchine tritubo con qualche anno sul groppone.

carlo
 
Re: stiamo parlando di questo...

Originariamente inviato da CarloZed
da avsforum:
cineplayer senza ffdshow...
...
e nvdvd (player nvidia da provare) con FFDSHOW!
...

Facendo riferimento a queste immagini e come detto
nel mio precedente msg ... l'immagine non e' migliorata! :(

Il filtro aggiunge nero sui toni di colore piu' blando.
In questo modo la definizione si abbassa, diminuiscono
le informazioni video e il vpr le riproduce
con piu' facilita' dando una sensazione migliore
solo in apparenza ... in realta' neanche in quella.

Infatti Sully sembra bagnato e Mike maculato!

Scusate, ... e' solo per dovere di cronaca!



x Neo85
il DXVA e' attivo ... controllato!
 
x linomatz:
se ti riferisci alle immagini di avsforum quelle con il ffdshow sono con il player NVDVD di nvidia, a me sembra che con il sonic e ffdshow l'immagine è diversa ,MIGLIORE rispetto a quella dello screenshot con l'nvdvd.
ciao
p.s. spero al più presto di postare qualche screenshot fatto da me , a proposito come faccio per incollarle nel post?
grazie
neo85
 
Re: Re: stiamo parlando di questo...

Originariamente inviato da linomatz
Facendo riferimento a queste immagini e come detto
nel mio precedente msg ... l'immagine non e' migliorata! :(

Il filtro aggiunge nero sui toni di colore piu' blando.
In questo modo la definizione si abbassa, diminuiscono
le informazioni video e il vpr le riproduce
con piu' facilita' dando una sensazione migliore
solo in apparenza ... in realta' neanche in quella.

Infatti Sully sembra bagnato e Mike maculato!

Scusate, ... e' solo per dovere di cronaca!



x Neo85
il DXVA e' attivo ... controllato!


Non so cosa dire, Lino. Io scelgo senza dubbio l'immagine "filtrata", mi piacerebbe conoscere l'opinione di altri che hanno partecipato al thread. Ritengo che sia piu' piacevole e riposante. Non vorrei che la tua fosse piu' una questione di principio, una visione troppo da purista del video, che esclude a priori qualunque "alterazione" del segnale originale. Se cosi' non fosse, allora penso che si possa parlare di gusti diversi.

ciao
 
...stasera ho visto all'opera l'ffd su di un ecp3500? e devo dire che l'immagine effettivamente migliora, non in modo eclatante come sembrerebbe da alcuni post, sicuramente.

Certo aggiunge rumore video, il che costringe a cambiare il valore dell'unmask da film in film, pero' l'effeto velo effettivamente si attenua molto, se poi e' dovuto all'aggiunta di nero come dice Lino non lo so, pero' posso dire che l'effetto non e' cosi marcato come quello degli screenshot e l'immagine era meno marcata.

appena posso provo con l'ae100...hai visto che aggiungendo nero sto pana me diventa un crt!!:D :D :D
 
Ciao

effettivamente quelle immagine sono esageramente "filtrate" , ma penso sia il solito discorso per enfatizzare le differenze.
Per me' e' utile ma lo uso in modo pacato.

Lino ho provato sul mio PC dove ho TT e zoomplayer.
Zoomplayer non mi tocca assolutamento il settaggio del DXVA di TT.
Rivedendo la stessa scena ho notato pero' questo :

Senza ffdshow
DXVA abilitata CPU 5/22
DXVA non abilitata CPU 15/29

Con ffdshow
DXVA abilitata CPU 45/55
DXVA disabilitata CPU 45/55

Come si nota non c'e' praticamente differenza , eppure controllando anche il registro durante il play me lo ritrovavo come da settaggio ergo dxva abilitata.
Hai qualche spiegazione ?

Ciao
Antonio
 
Re: Re: Re: Ok

Originariamente inviato da ciuchino
XDakhan
non ho ben compreso quello che intendevi sull'overlay.
Ora abilitando VMR in Sonic lo stesso non permette di intervenire sui parametri: gamma, saturazione ....
Lo stesso vale per zoomplayer , se usi overlay si' se Vmr no'.
Sappiamo pero' che con ffdshow lo possiamo fare in ogni caso.
Il discorso e' che io ho abilitato il controllo dell'overlay in zoomplayer, che normalmente tengo a default , pero' lo posso smanazzare in "on screen display" e se voglio salvo i nuovi valori nelle option.
Questo sempre se uso l'overlay.
Io non uso mai il pannello di controllo ATI , preferisco toccare i valori dal programma che sto' utilizzando e salvarli al limite li'.

Ho capito bene oppure ho interpretato male ?



Hai capito benissimo, io normalmente tengo i controlli overlay delllo Zoom disattivati e lavoro solo sul pannello ATI (metodo che prediligo per utilizzare anche Dscaler con il medesimo setting, ah, io ho usato solo l'overlay classico, mai il VMR che ho tenuto disattivato). Facendo questo i valori impostati sul pannello ATI (che puo' essere usato anch'esso in tempo reale, anche se l'immagine e' piu' piccola, in finestra) erano sempre rimasti fissi (io solitamente tengo il gamma a 1.45 e default tutto il resto, al max un paio di punti in piu' di saturazione, luminosita' e contrasto da VPR) ma con il filtro notavo che cambiavano, ovvero andavano in base alle regolazioni di ffdshow, che di default sono diverse dalle mie (tra l'altro vanno pari pari al pannello ATI, del tipo che con il gammma di ffsshow non cambia una ceppa da, che so, 245 a 256, sempre gamma 1.2 da ATI, da 257 diventa 1.45 e cosi' via) e cosi' ho dovuto impostare il filtro fino ad ottenere i vecchi settaggi del pannello ATI, per evitare che li modificasse ad ogni partenza di zoomplayer (e la cosa mi seccava parecchio, anche quando usavo Dscaler). Io uso zoomplayer 3.0 beta 5.5, dovrebbe essere in grado di modificare anche il VMR ma non ho fatto alcuna prova. L'accellerazione hardware mi risulta abilitata (e vedo effettivamente differenze in meglio rispetto alla visione "solo" software). Hai provato i filtri per la riduzione del rumore?
 
Top