Non
sono pienamente daccordo soprattutto sulla frase "e' proprio l'immagine a non guadagnarci un granche' " .
Posso essere daccordo che un postprocessing su un immagine per mettere in risalto "alcune cose" penalizzi altre.
Giustamente dici ... dopo la prima euforia uno torna indietro.
Verissimo basta usarli con parsimonia e gia' il miglioramente diventa evidente.
Il problema grosso e' la qualita' dei DVD , chiaro che ogni difetto venga amplificato.
Ma e' altrettanto evidente che con i filtri lisci un DVD si veda meglio di un altro.
Tutto questo per quello che ho potuto vedere io col mio impianto e chiaramente opinione personale

.
Sul mio la sensazione di maggior definizione e' evidente , ne guadagna tridimensionalita' ... i corridoi in Monster sono lunghissimi i peli li conto ad uno ad uno.
53% di uso CPU max con un 1600+ ce ne ho ancora

.
Sensazione ... puo' darsi ... ma che bella.
Ciao
Antonio
Dakhan normalmente ho i settaggi a default per l'overlay per cui non ci ho fatto caso.
Mi hai incuriosito ... ma usi il grafico col VMR oppure quello con l'overlay ?
Ciao