aurel ha scritto:
Ma ritoccando verso l'alto luminosità e gamma, non si torna verso il punto di partenza?
Perdona la superficialità, ma non posso pubblicare prima su AV Forum un articolo ch esarà prossimamente su una "nota rivistaccia"...
Ipotizziamo la situazione del proiettore
prima dell'applicazione di un filtro ND.
In questa ricostruzione, immaginiamo che il
livello del nero abbia un valore misurato "x" che per comodità indicheremo in 10 (omettendo qualsiasi unità di misura)
e che è - almeno soggettivamente - è troppo alto per essere un nero.
Allo stesso modo, sempre senza filtro, avremo un grigio scurissimo (al 5% della scala dei grigi) che vale 12.
Mettendo un filtro ND andremo comunque a modificare la curva del gamma.
Quello che era nero diventerà 5 ed il grigio scurissimo diventerà 6.
A questo punto, con una
nuova taratura dovremo cercare di portare di nuovo alla luce quei particolari nascosti nei gradini più bassi della scala dei grigi e che prima erano visibili, in modo da lasciare il livello del nero sempre a quel valore "5" che abbiamo ottentuo dopo l'applicazione del filtro.
In sostanza, non pensiate che la stessa taratura ottenuta
senza filtro ND possa funzionare anche
con un filtro ND...
Emidio